Come rimuovere Windows da un sistema multi-boot

Come rimuovere Windows da un sistema multi-boot

Come rimuovere Windows da un sistema multi-boot

Usate un computer con più di un sistema operativo (es. Windows Vista e Windows 7 oppure Windows 7 e Ubuntu) e volete cancellarne uno per liberare spazio sul disco? Avete deciso di provare Windows 8 ma ora volete rimuoverlo dal vostro computer? Nessun problema. Se seguite la nostra guida su come rimuovere Windows da un sistema multi-boot potrete riuscirci senza ricorrere alla costosa assistenza di un tecnico e senza importunare il vostro “solito” amico esperto di computer.

Scopri di più

Come fare uno screenshot

Come fare uno screenshot

Come fare uno screenshot

Avete sviluppato un grafico o un qualsiasi altro resoconto sul vostro PC ed avete la necessità di far vedere la schermata così com’è ad un vostro collega ma non sapete come fare? Anche per questa necessità, Internet ci viene incontro fornendoci gli strumenti adatti per fare uno screenshot, ossia a scattare una vera e propria foto dello schermo del computer.

Scopri di più

Come usare i desktop virtuali su Windows 7

Come usare i desktop virtuali su Windows 7

Come usare i desktop virtuali su Windows 7

Avete così tante applicazioni e finestre aperte che il vostro desktop è diventato inutilizzabile? In tutto quel trambusto di icone, pulsanti e finestre non riuscite più a trovare il programma che vi serve? Datevi una bella organizzazione e cominciate a usare i desktop virtuali per gestire il vostro lavoro con Windows 7.

Scopri di più

Come velocizzare lo spegnimento del PC

Come velocizzare lo spegnimento del PC

Come velocizzare lo spegnimento del PC

A volte, l’attesa per lo spegnimento del PC può essere più estenuante di un’attesa alla fermata del Bus. Questo succede perché Windows aspetta incessantemente che tutti i programmi e i servizi in esecuzione si chiudano da soli. Che dite di dargli una mano, dimezzando questi tempi d’attesa?

Scopri di più

Come visualizzare i file nascosti su Windows 7 e XP

Come visualizzare i file nascosti su Windows 7 e XP

Come visualizzare i file nascosti su Windows 7 e XP

Come molti d voi sicuramente sapranno, non tutti i file e le cartelle presenti sul computer sono visibili. Esistono anche dei file nascosti che Windows di default non fa vedere e che nella maggior parte dei casi sono relativi a componenti di sistema o a documenti segreti che qualcuno ha voluto nascondere per proteggere la propria privacy. Nella guida di oggi, vedremo come “sbloccarli” per visualizzarli come qualsiasi altro file.

Scopri di più

Come disattivare Aero per singoli programmi su Windows 7 e Vista

Come disattivare Aero per singoli programmi su Windows 7 e Vista

Come disattivare Aero per singoli programmi su Windows 7 e Vista

Le trasparenze dell’interfaccia Aero di Windows 7 e Vista sono sicuramente bellissime, ma di tanto in tanto possono causare dei problemi di compatibilità con applicazioni datate o scritte in maniera non perfetta dai rispettivi programmatori. Fortuna che si può rimediare alla situazione disabilitando l’interfaccia Aero solo per singoli programmi, senza dover armeggiare continuamente nelle impostazioni di sistema.

Scopri di più

Come trasferire file tramite Bluetooth su Windows 7

Come trasferire file tramite Bluetooth su Windows 7

Come trasferire file tramite Bluetooth su Windows 7

Stanchi di dover trasferire i vostri file da PC a smartphone (e vice versa) utilizzando degli scomodissimi cavi USB, avete deciso di acquistare un adattatore Bluetooth USB per il vostro computer ma non sapete ancora come usarlo. Tranquilli, Windows riconosce in automatico questo tipo di dispositivi e permette di trasferire file tramite Bluetooth senza ricorrere a sofware di terze parti.

Scopri di più

Come impedire il riavvio del PC dopo una BSOD

Come impedire il riavvio del PC dopo una BSOD

Come impedire il riavvio del PC dopo una BSOD

Il vostro PC va spesso in tilt e si riavvia “di botto” senza un apparente motivo? Probabilmente c’è qualche problema con i driver o i componenti interni del computer che ne impedisce il corretto funzionamento. Ma per saperlo con certezza, è necessario che chiamiate un esperto di informatica e che impediate al vostro PC di riavviarsi automaticamente dopo la comparsa degli errori, ossia dopo la visualizzazione delle famose schermate blu della morte (BSOD) di Windows.

Scopri di più

Come configurare il mouse per i mancini

Come configurare il mouse per i mancini

Come configurare il mouse per i mancini

Quando si è mancini, lavorare al computer può essere una vera tortura. Tutta colpa dei mouse, che nella maggior parte dei casi sono studiati per essere usati con la mano destra e non permettono a chi invece predilige la mano sinistra di navigare in maniera agevole fra i menu e le finestre di Windows.

Per fortuna, però, un rimedio c’è e noi oggi vogliamo suggerirvelo proponendovi una rapida guida su come configurare il mouse per i mancini su tutte le versioni di Windows. Per prima cosa, dovete spostare il mouse dalla parte destra alla parte sinistra della tastiera (ma questo l’avrete sicuramente già fatto). Poi, tocca ai tasti: dovete invertire quello destro e quello sinistro. Per scoprire come, continuate pure a leggere.

Scopri di più