Chissà quante volte vi sarà capitato di dover fare una ricerca scolastica di gruppo, un’esperienza che per un verso può essere una splendida occasione per stare insieme con i propri amici ma dall’altro si risolve spesso con tanta confusione tra appunti presi, libri consultati e brani sottolineati. Il tutto da mettere insieme per stilare poi una relazione comprensibile. Uno stress unico. Fortuna che oggi abbiamo ben altri mezzi per fare questo e una ricerca, grazie al computer, si può gestire anche a distanza. Con strumenti come Awesome Highlighter.
servizi online
Come evitare l’affaticamento della vista quando si lavora al PC
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle persone passa moltissimo tempo con la vista incollata allo schermo del computer: che sia per diletto, per esigenza di comunicare con gli altri o per lavoro, i nostri occhi raramente si staccano dal display del PC e i nostri occhi ne risentono. Sarebbe quindi buona abitudine fare di tanto in tanto una pausa. Oggi vi suggeriamo un modo per riuscirci senza sacrificare troppo il lavoro.
Come scambiarsi file online
Capita a tutti di dover inviare dei file ad altre persone, siano questi amici (a cui magari si vuole inviare un filmato, degli appunti di studio o altro) oppure dei colleghi di lavoro (a cui si devono inviare dei documenti urgenti). Però, ecco, l’invio dei file tramite Internet comporta una notevole perdita di tempo in quanto bisogna caricare il file, aspettare i tempi di elaborazione (che variano a secondo della grandezza del file stesso) e procedere all’invio alla persona interessata che, a sua volta, dovrà scaricarlo aspettando anche lui il tempo necessario. Fortuna che adesso esiste sistema alternativo che permette di risparmiare un mucchio di tempo. Quale? Leggete la nostra guida su come scambiarsi file online e lo scoprirete.
Come creare suonerie da YouTube
Siete tra quelle persone appassionate di suonerie per cellulari, che non amano sentire squillare il proprio telefonino sempre con lo stesso suono ma con brani tratti da colonne sonore di film, sigle e musiche delle proprie serie di telefilm preferiti? Se questo è il vostro caso, abbiamo ciò che fa per voi. Si tratta di YouTube2Ringtone.
Come trovare differenze tra due testi
Vi sarà capitato, leggendo un qualsiasi testo, di aver pensato: “ma io questo l’avevo già letto” per poi magari scoprire che non era proprio quello che avevate letto ma vi si discostava solo per qualche particolare, pertanto, molto probabilmente, si trattava di un testo sostanzialmente copiato con qualche particolare cambiato ad arte rispetto all’originale. Oggi vogliamo aiutare “indagini” del genere illustrandovi come trovare differenze tra due testi immediatamente.
Come modificare MP3
Vi piacerebbe “pasticciare” con i file audio come foste dei provetti tecnici del suono? Forse non sapevate che cimentarvi in ciò oggi è alla portata di tutti grazie agli innumerevoli programmi gratis che sono in Rete. Questi programmi, in modo anche abbastanza semplice, vi permettono di modificare MP3 e compiere operazioni apparentemente avanzate, come tagliare, regolare il volume, equalizzare il suono, o ancora creare suonerie per telefonini e applicare svariati effetti speciali alle tracce audio (eco, fade-in, fade-out, ecc.). Se siete interessati all’argomento, di seguito vi illustriamo alcuni software più interessanti del genere.
Blocco Note Online, l’elenco dei migliori
Una volta quando non si voleva dimenticare qualcosa, si prendevano appunti su di un qualsiasi pezzo di carta o sugli appositi blocco note. Oggi, nell’era della tecnologia, anche questa abitudine si è evoluta e quindi sono arrivati i blocco note online, dei servizi online e/o dei programmi gratis che servono proprio per prendere appunti, catturare spezzoni di siti internet, salvare appunti audio, e fare qualsiasi altra cosa che possa essere categorizzata sotto la voce “prendere appunti”. Di seguito ve ne illustriamo alcuni fra i migliori.
Come fare ritratto da foto
Avete voglia di sorprendere i vostri figli facendogli trovare appese alle pareti della loro camera non le solite foto ricordo o i soliti poster che li ritraggono, ma dei veri e propri ritratti, ricavati sì da foto, ma manipolate ad arte grazie a dei servizi online che vi permettono di trasformarle o in veri e propri ritratti in bianco e nero (come fossero a carboncino) o in un insieme di scritte ed altre composizioni originali. Se siete interessati, di seguito vi elenchiamo alcuni di questi servizi che vi permetteranno di scoprire come fare ritratto da foto.
Email anonima, i migliori servizi per averne una
Molti siti per potervi accedere vi richiedono l’indirizzo email e, tante volte pur di non fornire la vostra email personale, sia per una questione di privacy sia per evitare un intasamento della vostra casella di posta elettronica con l’invio, talvolta molesto, di materiale pubblicitario, evitate di consultarlo. Se non ne siete ancora al corrente, vi sarà utile sapere che potrete evitare tutto ciò con una casella email anonima temporanea.
Come trovare una persona su Internet
A quanti di voi sarebbe piaciuto riprendere i contatti, a distanza di anni, con persone con cui avete condiviso vacanze, o anni di scuola o anche, vecchi amici di infanzia a cui vi legano ricordi di esperienze vissute insieme e che ancora oggi ricordate con nostalgia? Fino a qualche anno fa, provare a ritrovare una persona che non si vedeva da anni conoscendone solo il nome e al massimo l’indirizzo di allora, sarebbe stato quasi una impresa impossibile, ma oggi, con l’avvento della tecnologia è relativamente facile riuscire a trovare una persona su Internet.
Come trovare il titolo di una canzone fischiettandola
Vi sarà capitato, varie volte di svegliarvi con in testa un motivo sonoro ma, per quanto possiate sforzarvi non riuscite a capire di quale canzone si tratti? Anche voi le avete provate tutte per scacciarlo dalla vostra mente ma non ci siete riusciti? Anche voi avete provato a canticchiarlo a parenti ed amici per riuscire a conoscerne il titolo o chi la cantava, ma anche questo tentativo risultava vano? Niente paura, anche per questo problema vi viene incontro internet con Midomi.
Come regolare la luminosità dei siti Internet
Quante volte vi è capitato che mentre vi trovavate in un luogo pubblico, come può essere un ufficio, e consultate un sito internet vedete qualcuno sbirciare e la cosa vi ha enormemente infastidito? Per carità, di sicuro non stavate consultando dei siti proibiti ma la privacy è sacra e allora come potete ovviare a ciò? Anche in questa circostanza vi viene incontro internet.
Infatti potrete difendere la vostra privacy utilizzando Variably Safe for Work un servizio online che vi offre la possibilità di regolare la luminosità dei siti internet in modo tale da rendere più scuro o più luminoso il video al punto che voi che vi trovate di fronte ad esso riuscite a visualizzare mentre chi passa o è alle vostre spalle non vedrà più nulla.
Come ascoltare musica in base allo stato d’animo
Molti di voi, soprattutto i giovani, hanno come sottofondo della propria giornata la musica ma a volte capita che l’umore nero con cui vi siete svegliati, perché magari vi aspetta una giornata di lavoro particolarmente stressante, non vi permetta di rilassarvi nemmeno ascoltando i brani di musica preferita o le canzoni del cantante di cui siete fan, ed allora come fare spegnere anche la radio perché con quel particolare stato d’animo la musica preferita vi sembra un rumore fastidioso? Neanche per sogno.
Cercate invece di ascoltare musica in base allo stato d’animo che avete in quel momento. Vi chiederete come sia possibile, ebbene anche in questo caso ci viene in aiuto internet con il sito Musicovery. Musicovery è un servizio online gratuito e facilmente utilizzabile da tutti che in pochi passaggi vi permette di crearvi un percorso di brani che poi potrete ascoltare secondo lo stato d’animo che avete in un dato momento.
Come controllare la disponibilità di un nick sul Web
Ogni volta che bisogna fare un indirizzo email o registrarsi su un qualsiasi servizio Web, si ripropone lo stesso dilemma: il mio nick sarà disponibile o dovrò inventarmene uno nuovo? La risposta può variare di situazione in situazione, ma perché perdere tempo inutile quando si può controllare la disponibilità di un nick sul Web, su tutti i principali servizi online, usando un unico sito?