Come conservare i pomodori freschi

Come conservare i pomodori freschi

Come conservare i pomodori freschi? Questi ortaggi soprattutto d’estate rappresentano uno degli alimenti che più consumiamo grazie alla loro freschezza e ai loro nutrienti. Scopriamo come fare.

Come conservare i pomodori freschi

Scopri di più

Come ottenere i semi di pomodoro

Come ottenere i semi di pomodoro

Come ottenere i semi di pomodoro per la propria semina? Non si tratta di un obiettivo difficile da raggiungere ma per riuscire in modo funzionale e funzionante, è necessario condurrei i passaggi con attenzione. Soprattutto se si vogliono ottenere delle belle piante in futuro.

Come ottenere i semi di pomodoro

Scopri di più

Come fare i pomodori secchi

Come fare i pomodori secchi

Oggi vi forniamo una ricetta facile e veloce per fare i pomodori secchi, che potete anche conservare per molti mesi successivi e gustare con calma nelle vostre cene in famiglia o con gli amici.

Come fare i pomodori secchi

Scopri di più

Come fare i pomodori pelati

Come fare i pomodori pelati

Come fare i pomodori pelati

I pomodori pelati sono una delizia e sono soprattutto molto comodi perché si possono conservare in vasetti durante l’inverno e avere nel piatto il sapore dell’estate per tutto l’anno. Come si fanno? Ecco la nostra ricetta.

Scopri di più

Marmellata di pomodori verdi, la ricetta

Marmellata di pomodori verdi, la ricetta

Marmellata di pomodori verdi, la ricetta

Dopo la marmellata di zucca, proponiamo un’altra gustosa ricetta che ha come ingrediente di base non un frutto, ma un prodotto dell’orto. Parliamo della marmellata di pomodori verdi, ottima sia come compagna di pane e fette biscottate per la merenda dei ragazzi, ma anche come dopocena in abbinamento di formaggi e vino. La preparazione è abbastanza semplice e non richiede abilità particolari nel campo culinario. Pronti per la ricetta di questa particolarissima marmellata?

Scopri di più

Come seccare i pomodori

Come seccare i pomodori

Come seccare i pomodori

Il pomodoro è l’ingrediente principe della cucina italiana: è buono, fresco, sano e gustoso, è naturale, quindi, che in cucina venga usato moltissimo. Per poter gustare il sapore dei pomodori anche d’inverno la soluzione migliore è quella di seccarli e poi usarli per arricchire i piatti quando non si troveranno più freschi direttamente nell’orto.

Scopri di più