Sega universale

Sega universale

Sega universale

La sega universale è un utensile utilizzato per il taglio del legno, del metallo, ma anche di numerosi materiali plastici. È sicuramente lo strumento più adatto per gli amanti del bricolage perché permette di essere impiegato in situazioni molto diverse.

Scopri di più

Toupie

Toupie

Toupie

La toupie è una macchina che serve per la lavorazione e il taglio del legno. Normalmente è composta da due elementi fondamentali: un motore elettrico molto potente e una sorta di fresa. L’oggetto in lavorazione deve essere appoggiato sul banco di lavoro e spinto verso la fresa in movimento e scavato.

Scopri di più

Sega circolare

Sega circolare

Sega circolare

La sega circolare ha una lama che assomiglia a un disco e permette il taglio netto grazie al movimento rotatorio. Serve per tagliare, esclusivamente in modo diritto, alcuni materiali, come il legno, i metalli, la plastica, ecc. Permette di eseguire lavori importanti (in superfici anche di spessore), ma non è uno strumento di precisione.

Scopri di più

Graffietto per falegnami

Graffietto per falegnami

Graffietto per falegnami

Il graffietto è uno strumento molto usato in falegnameria e serve per tracciare nel legno, una sorta di linea di riferimento, per le lavorazioni successive: è come una leggera incisione che servirà in un secondo tempo al falegname per gestire il taglio del pezzo o gli incastri.

Scopri di più

Svasatore

Svasatore

Svasatore

Gli svasatori sono degli strumenti che permettono di allargare un foro cilindrico in modo da renderlo conico.  Quest’operazione viene detto svasatura o sbavatura e aiuta a rendere più sicuro l’uso del pezzo che si sta lavorando. In gergo tecnico, si dice che sono utensili per la foratura e la tecnica di fissaggio.

Scopri di più

Cavatrice

Cavatrice

Cavatrice

La cavatrice è una macchina molto usata nelle grandi falegnamerie e serve per fare degli incavi nel legno. È chiama anche mortasatrice. Fa parte di solito di un utensile combinato ed è molto difficile trovarla singolarmente. La macchina è composta di almeno tre unità operative: pialla, sega e toupie, che si mettono in moto attraverso a dei motori.

Scopri di più

Seghetto alternativo

Seghetto alternativo

Seghetto alternativo

Il seghetto alternativo è un particolare tipo di sega a motore, adatta al taglio di diversi materiali, quali il legno, la plastica, ma anche alcuni metalli. È un utensile elettrico molto utile sia nel bricolage, sia nei lavori professionali, grazie alle piccole dimensioni ma anche alla versatilità.

Scopri di più

Tornio

Tornio

Tornio

Il tornio è uno strumento utilizzato per lavorare un pezzo in rotazione. Questo tipo di lavorazione si chiama tornitura e la caratteristica è proprio quella di sfruttare il meccanismo rotatorio. Alla base del metodo c’è il moto del tornio che permette di limare il metallo, con la conseguente asportazione di un truciolo.

Scopri di più

Sega a catena

Sega a catena

Sega a catena

La sega a catena si utilizza per tagliare soprattutto il legno, molto spesso, come i tronchi o alcune travi estremamente robuste. È dotata di un motore che può essere elettrico, quindi sega elettrica (ma anche elettrosega), o a benzina, in questo caso motosega.

Scopri di più

Smerigliatrice

Smerigliatrice

Smerigliatrice

La smerigliatrice serve per lucidare, ma anche affilare, molare e tagliare. Ha davvero tanti usi e per questo motivo ha anche diversi nomi. Alcuni la chiamano flessibile o mola (nel caso si tratti di smerigliatrice da banco). In commercio trovate tanti modelli diversi di quest’utensile e ovviamente ogni modello ha un uso specifico.

Scopri di più

Impregnante

Impregnante

Impregnante

Le vernici impregnanti sono dei prodotti trasparenti che dovrebbero proteggere le superfici in legno (qualsiasi tipo) o in ferro, da agenti esterni, come pioggia, smog, sole, ma anche funghi, insetti o perturbazioni di diversa natura. Si utilizzano di soluto per tutelare tutti quegli oggetti che stanno all’aperto, come gli arredi da giardino, i cancelli, il pergolato, ecc.

Scopri di più

Pialla

Pialla

Pialla

La pialla è uno strumento che serve a lavorare il legno. Per questo motivo è uno degli attrezzi di lavoro più importante dei falegnami, attraverso cui piallano (rendono lisce e uniformi) le superfici. Le pialle sono composte da una lamina in metallo e un corpo centrale in legno. Esistono pialle di diversi modelli.

Scopri di più

Come costruire un pergolato

Come costruire un pergolato

Come costruire un pergolato

Un bel giardino o un terrazzo con un pergolato nella bella stagione diventa davvero un fresco rifugio sotto cui leggere, riposare o organizzare qualche pranzo. Può anche trasformarsi in un meraviglioso angolo verde se viene decorato con qualche rampicante, come glicine o rose. Costruire un pergolato non è una cosa semplice ed è davvero molto importante seguire con attenzione le indicazioni.

Scopri di più

Sega a dorso

Sega a dorso

Sega a dorso

La sega a dorso è una sega manuale con una lama dalla forma rettangolare e rigida. Assomiglia a una sorta di segaccio, infatti, è estremamente utile per eseguire lavori di precisione, ma al tempo stesso di fatica. Ciò che caratterizza quest’ utensile è proprio la resistenza della lama, che non si piega neanche sotto una pressione forte, perché è rinforzata nella parte superiore da un dorso metallico.

Scopri di più