Come fare i biscotti di pan di zenzero

Come fare i biscotti di pan di zenzero

Ma quanto sono belli, oltre che buoni, i biscotti di pan di zenzero? Una vera golosità, ma non solo da mangiare: li potete realizzare anche come decorazione per l’albero di Natale, o come chiudi pacco, o ancora come regalo per amici e parenti. Ecco la ricetta originale.

Come fare i biscotti di pan di zenzero

Scopri di più

Come fare il pandoro a forma di albero di Natale

Come fare il pandoro a forma di albero di Natale

Per Natale non solo è importante portare in tavola qualcosa di buono, ma anche qualcosa di bello. Un classico è il pandoro ad albero di Natale. Come si realizza? È molto facile e con il nostro piccolo tutorial lo sarà ancora di più. In linea di massima questo genere di dolce andrebbe farcito con una crema (tipo quella al mascarpone), ma non è obbligatorio.

Come fare il pandoro a forma di albero di Natale

Scopri di più

Come fare il pandoro farcito al cioccolato

Come fare il pandoro farcito al cioccolato

Il pandoro è uno dei dolci per eccellenza di Natale ed è buonissimo mangiato da solo, con una spolverata di zucchero a velo, o farcito. Per assecondare la gola, vediamo insieme come si può creare una favolosa crema al cioccolato da accompagnare a questo tipico dessert.

Come fare il pandoro farcito al cioccolato

Scopri di più

Come fare il torrone bianco duro

Come fare il torrone bianco duro

Come fare il torrone bianco duro

Il torrone ha numerose varianti e di conseguenza ricette. Se volete preparare il tradizionale bianco e duro, allora seguite la nostra ricetta. Sarà perfetto da presentare agli ospiti sia al termine del Pranzo di Natale sia durante una classica merenda del periodo dell’Avvento. Attenzione solo alla linea e ai denti: come sapete è molto calorico, quindi bisogna mangiarne giusto un pezzetto. Inoltre, la ricetta “dura” è meglio servirla già spezzettata con l’aiuto di un coltello per evitare spiacevoli incidenti.

Scopri di più

Come fare i mini panettoni al cioccolato

Come fare i mini panettoni al cioccolato

Come fare i mini panettoni al cioccolato

Natale si avvicina e se volete un’idea sfiziosa in alternativa ai classici dolci delle feste, potete preparare in casa dei mini panettoni al cioccolato: delle golosità in versione monoporzione perfette da servire alla fine dei pranzi delle feste oppure come regali da offrire agli ospiti. Scopriamo insieme la ricetta.

Scopri di più

Come fare il torrone morbido

Come fare il torrone morbido

Come fare il torrone morbido

Natale si avvicina ed è arrivato il momento di pensare ai dolci che allieteranno le nostre tavole. Tra le novità e i grandi classici, oggi scopriremo come preparare in casa il torrone morbido, una delle specialità tradizionali del periodo natalizio. Vi proponiamo la ricetta della variante morbida del torrone, particolarmente apprezzata proprio per la sua delicatezza.

Scopri di più

Come fare il pandoro ripieno

Come fare il pandoro ripieno

Come fare il pandoro ripieno

Ci siamo mancano poche ore al Natale e anche al cenone e al pranzo insieme ai parenti e agli amici più cari; in queste occasione, si sa, i dolci hanno un posto speciale, sia che siano quelli della tradizione, come pandoro e panettone, sia quelli più insoliti. A proposito dei dolci natalizi tradizionali è possibile arricchirli con alcune aggiunte gustose; oggi, quindi, vi forniremo qualche idea per farcire il pandoro: un modo perfetto per preparare un dolce last minute e per riciclare gli avanzi di questa specialità.

Scopri di più

Come fare i bastoncini di zucchero per Natale

Come fare i bastoncini di zucchero per Natale

Come fare i bastoncini di zucchero per Natale

Non so a voi, ma a me piacciono tantissimo i Candy Cane, ossia i caratteristici bastoncini di zucchero bianchi e rossi che a Natale si usano per addobbare l’albero o per fare altre decorazioni natalizie. Questi dolcetti, che sono anche buoni da mangiare, sono costituiti da due fasce intrecciate di colore bianco e rosso al sapore di menta o di cannella, anche se ormai in commercio se ne trovano di altri gusti e colori. Preparare a casa i bastoncini di zucchero è abbastanza facile: scopriamo la ricetta.

Scopri di più

Come fare le scorze di arance candite

Come fare le scorze di arance candite

Come fare le scorze di arance candite

Le scorze di arance candite sono una delle leccornie tipiche del Natale, che possono essere consumate sia da sole che essere usate come ingrediente o arricchimento di altri dolci, come panettoni e pandori, dato che in questo periodo festivo, i dessert della tradizione sono quelli che vanno per la maggiore.

Scopri di più

Come fare il croccante

Come fare il croccante

Come fare il croccante

Il croccante è dolce della tradizione e a Natale non deve mancare sulle tavole. Potete, tra l’altro, prepararlo con diverse qualità di frutta secca: si sposa benissimo con le nocciole, le mandorle, ma anche con i pistacchi o le noci. Il consiglio: devono essere sempre sgusciate, affinché non abbiano un retrogusto leggermente amaro.

Scopri di più

Come fare il pandoro alla stracciatella

Come fare il pandoro alla stracciatella

Come fare il pandoro alla stracciatella

Sicuramente per Natale riceveremo in regalo o acquisteremo tanti pandori; per tradizione i dolci di Natale devono essere presenti nella tavola delle feste, ma ciò non toglie che possano essere impreziositi un po’, soprattutto nei giorni successivi quando ormai avremo consumato in abbondanza la versione classica. Oggi, quindi, vi proponiamo la ricetta del pandoro alla stracciatella, un’idea gustosa per arricchire un pandoro classico e anche per riciclare quelli avanzati.

Scopri di più

Tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale

Tronchetto di Natale

Tra i dolci tipici natalizi c’è il tronchetto di Natale, una bontà della cucina francese, la cui forma ricorda quella di un ceppo di legno, uno dei simboli natalizi di molti Paesi nord europei nei quali è nata la leggenda del ceppo di Natale, ovvero l’usanza di far ardere nel camino un ceppo di legno fino a Capodanno con la funzione simbolica di riscaldare Gesù.

Scopri di più