
L’inverno è ormai alle porte, ed in molte parti d’Italia è già iniziato da un po’. Il freddo comincia a diventare insopportabile, e per questo la prima reazione che ci viene naturale è quella di accendere i termosifoni, il condizionatore o le stufe.
Il problema è che, per la maggior parte di noi, i costi del riscaldamento domestico possono rappresentare una spesa molto alta sul budget familiare, e dunque a volte siamo costretti a tenere il riscaldamento spento. Ma se volete evitare di ammalarvi o soffrire il freddo, una buona idea può essere ottimizzare quello che hai in casa, incluso anche il calore che normalmente si genera all’interno dell’ambiente domestico, il quale però viene poco sfruttato. Ecco alcuni consigli per mantenere un po’ più calda la casa senza aspettarci una bolletta altissima.
Scopri di più