
Quante volte vi sarà capitato di veder spuntare un fastidioso e antiestetico brufolo il giorno di un appuntamento importante, oppure alzarsi con gli occhi solcati dalle occhiaie, la mattina della riunione con il capo? Immagino spesso e, soprattutto, volenti o nolenti, capita a tutte.
In genere si pensa che a questi inconvenienti estetici possano rimediare cipria, fard e fondotinta, ma a volte tutti gli sforzi sarebbero inutili se non ci fosse un “magico” cosmetico, ovvero il correttore, colui che copre tutte le imperfezioni. Data la sua importanza per il trucco, vediamo quindi, come scegliere il correttore più adatto al colore e al tipo della propria pelle.
Innanzi tutto spieghiamo cos’è il correttore: un cosmetico che nasconde le imperfezioni della pelle che va applicato sotto al fondotinta per avere una carnagione dal colore uniforme. Esistono diversi tipi di correttore: in stick, liquido, in polvere o a matitone, e in varie tonalità da sciogliere a seconda dell’uso che ne faremo e del colore della pelle.
Scopri di più