Quando si possiede un cane, le attenzioni non sono mai troppe al fine di evitare che prenda le pulci. Queste ultime sono dei minuscoli insetti di colore marrone scuro che vivono sul pelo dell’animale. Di solito gli “amici a quattro zampe” tendono ad averli raggruppati sull’addome, sul collo e sulla schiena, ma se parliamo di gatti il luogo ideale per tali parassiti è costituito dalle orecchie, dal collo, dalla groppa e dalla coda. Sono estremamente pericolose, anche perchè possono causare gravi malattie come il morbo di Lyme soprattutto nei cani che, al contrario dei felini, non trascorrono gran parte della loro giornata a lavarsi il pelo. In natura comunque, esistono degli efficaci rimedi che possono essere utilizzati in attesa di consultarsi con il veterinario.
cane
Come lavare i denti del cane
Avete un cane? Se è così, sapete quanto a volte, specialmente quelli che hanno molti anni, emanano un brutto odore dalla bocca. Certo perché proprio come gli esseri umani, se non si lavano i denti, anche ai cani l’alito finisce con il puzzare. Ovviamente non è soltanto un problema di odori, ma anche di igiene, visto che anche i cani possono avere delle carie. I problemi ai denti nei cani compaiono nel momento in cui mangiano cibi scadenti o zuccherati, ma in ogni caso è sempre possibile qualche malattia parodontale, che se non curata potrebbe portare ad infezioni batteriche, le quali possono colpire qualsiasi di un gran numero di organi interni.
Se siete dei bravi padroncini però, è possibile contribuire a mantenere i denti puliti dei vostri cani nutrendoli bene, con cibi croccanti e appositamente prodotti per i cani, ma anche lavandogli i denti, due o tre volte alla settimana. Il vostro veterinario vi saprà indicare sicuramente il modo migliore ed anche la cadenza con cui farlo. Dopo il salto qualche piccolo consiglio per l’igiene orale del vostro cane.