Le porte pieghevoli sono molto comuni nelle abitazioni e qualche anno fa, addirittura, era piuttosto difficile non trovare una casa dove almeno una cabina armadio o un armadio a muro, non fossero realizzate con tale sistema. Si tratta, infatti, di supporti montati sempre a due a due, che si muovono su rotelle di nylon le quali, a loro volta, corrono su un sistema di binari sospesi. La loro classica funzione è quella della flessibilità e della capacità di piegarsi su se stesse e sono unite alle estremità dei binari da perni. Quando qualcosa di questo congegno non funziona a dovere, occorre una riparazione che, con un poco di attenzione, spesso può essere effettuata pure in completa autonomia.
Come entrare in un reality show
Una volta il reality show per eccellenza era il Grande Fratello. Oggi ce ne sono a decine, dalle reti nazionali alle più piccole locali o satellitari. Tutti si ricorderanno la famosa frase di Andy Warhol, ormai luogo comune: “In futuro tutti saranno famosi per 15 minuti”. Forse è per questo che molti vogliono avere il loro quarto d’ora di notorietà, e magari farlo diventare ancora più lungo grazie ad un reality show.
I modi per entrarvi sono tanti, e non è vero che bisogna avere per forza una raccomandazione (anche se questo aiuta). Se avete intenzione di diventare una star dunque, continuate a leggere dopo il salto.
Come pulire il frigorifero
Il frigorifero contenendo al suo interno molti cibi diversi, tende periodicamente a sporcarsi e, soprattutto, a riempirsi di cattivi odori e poco o nulla possono fare i deodoranti appositi per rinfrescare l’aria al suo interno. Del resto, anche per assicurarsi una pulizia di fondo del luoghi dove viene riposto ciò che deve essere mangiato, bisogna ogni tanto provvedere ad un lavaggio di fondo. L’ideale, a tal proposito, sarebbe cercare di pulire e quindi riordinare i cibi almeno una volta al mese, ma se il tempo non lo permette è meglio non aspettare più di tre.
Come applicare il silicone
Tra i tanti lavoretti da fare in casa, senza dover necessariamente ricorrere all’esperto, c’è quello dell’applicazione del silicone, prodotto utilissimo per isolare e sigillare sia all’esterno che all’interno della nostra abitazione.
A prima vista potrebbe sembrare un’operazione complessa, ma in realtà si tratta di un lavoro di facile esecuzione, adatto anche a chi ha poca dimestichezza con il fai da te. Come fare dunque per chiudere quella fessura tra le piastrelle o per donare nuova vita ai sanitari del bagno?
Cominciamo col dire che il silicone in genere viene venduto in tubi da usare esclusivamente con l’apposita pistola, ma non è raro trovare in ferramenta anche dei contenitori più piccoli, per riparazioni di modeste dimensioni. In queste poche righe ci occuperemo del silicone da applicare a pistola, ricordando che quest’ultima costa pochi euro ed è completamente riutilizzabile.
Come insegnare al proprio figlio ad usare internet in modo sicuro
Anni fa, concedere una linea telefonica in camera da letto era il rito di passaggio dall’età infantile a quella adolescenziale. I genitori dimostravano fiducia nei loro figli concedendogli di chiamare chi volevano e quando volevano. Oggi internet ha sostituito il telefono in questo rituale, ma le attenzioni in questo modo devono essere decuplicate. Come fare, per i genitori, a non correre rischi se un figlio/a di 12 anni accede indipendente ad internet chiuso nella sua stanza?
A questa età, i ragazzi usano internet come un medium sociale per connettersi con gli amici, ma possono finire anche nei siti di truffe, o peggio ancora, in quelli per pedofili. Qui di seguito, dopo il salto, vi possiamo dare qualche consiglio per aiutarvi a mettere in sicurezza la connessione di vostro figlio senza apparire troppo “repressivi”.
Come mantenersi in forma, seguendo qualche regola durante i pasti
Mantenersi in linea a lungo è il sogno di tutti, anche perchè vantare una forma perfetta consente non solo di possedere una buona salute, ma anche di sentirsi più belli e più giovani. Uno dei segreti principali, oltre al movimento, è quello di seguire una dieta equilibrata e non concedersi troppe libertà culinarie a tavola, se non nei giorni di festa.
Come applicare la carta da parati
In un precedente capitolo vi abbiamo spiegato come si fa a staccare la carta da parati. Ma una volta completata l’operazione, come fare per dare un tocco di novità alle nostre pareti? Si può optare per un’operazione di tinteggiatura, oppure si può decidere di applicare della nuova carta, donando un tocco di eleganza alla nostra casa.
A questo punto, potete scegliere di chiamare un imbianchino che si faccia carico del lavoro, preparandovi a pagare materiali e tempo speso, o come al solito, potete leggere i nostri consigli e magari lasciar uscire l’artista che in voi.
E allora continuate a leggere queste poche righe e scoprirete ogni segreto del mestiere, imparando in pochi passi ad applicare la vostra nuova carta da parati.
Come festeggiare l’anniversario di nozze
L’anniversario di matrimonio (o anche quello del fidanzamento, perché no), non sempre ha bisogno di essere soffocante e formale. Molte volte le coppie festeggiano il loro terzo, nono o deciassettesimo anniversario e non vogliono avere una festa formale, come ad esempio al cinquantesimo anno di matrimonio, perché questi anni non sono considerati una “pietra miliare” della propria vita.
Dunque cosa fare? Non festeggiarlo proprio non è bello, e allora spesso si è alla ricerca di un’idea su come “cavarsela”. Dopo il salto vi diamo qualche dritta per passare in allegria un giorno che, seppur non importantissimo, di certo è segnato in rosso nel calendario della vostra vita. Tutte le alternative prevedono una serata organizzata in casa con amici da passare in modo divertente, e non soltanto seduti ad un tavolo a mangiare come se fosse un giorno come un altro.
Come preparare la tavola e disporre le posate
Quando si decide di organizzare un pranzo o, ancora meglio, una cena, se si vogliono seguire le regole del galateo, non bisogna lasciare nulla al caso e dedicarsi meticolosamente alla sistemazione delle posate e alla scelta della tovaglia da tavola. Piatti e bicchieri di plastica sono banditi se si desidera fare una bella figura, ma nello stesso tempo un invito deve essere un piacere quindi è inutile stressarsi per cercare di preparare tutto perfettamente, meglio selezionare i propri accessori con cura ma senza fretta e angoscia.
Come affilare i coltelli
La fettina di carne è diventata improvvisamente troppo dura da tagliare? Prima di rimproverare il macellaio che ve l’ha venduta, provate a controllare che non dipenda dal coltello, che potrebbe aver perso il filo ed essere diventato meno utile al nostro scopo.
E allora cosa fare se ci accorgiamo che è proprio il coltello a non funzionare più come prima? Rivolgersi ad un arrotino potrebbe essere la decisione migliore, ma potrebbe anche rivelarsi un’operazione oltremodo costosa, tanto da convincerci a comperare un coltello nuovo.
Meglio invece provvedere da soli all’affilatura, con un’operazione estremamente veloce e facile. Provate a dare un’occhiata dopo il salto e capirete come diventare dei perfetti “affilatori” in pochi e semplici passi.
Come trasferire i film su pellicola su file digitali
Effettuare correttamente il trasferimento di film su videocassetta richiede la conoscenza del frame rate. I film hanno un frame rate di 24 fotogrammi al secondo, mentre registratori operano a 30 fotogrammi al secondo. Da questa disparità tra frame rate risulta lo sfarfallio delle immagini quando si tenta di utilizzare una videocamera per registrare l’immagine registrata su pellicola.
Poiché anni fa, agli albori della televisione, l’unico mezzo per fare le riprese era la vecchia pellicola nella antica cinepresa, così gli ingegneri hanno creato un dispositivo noto come “telecinema“, che ha utilizzato un otturatore appositamente progettato nel proiettore cinematografico per eliminare il tremolio associato a frame rate differenti. I classici proiettori telecinema da 8 millimetri sono ancora presenti in molte case, ma per molti possono essere complicati da usare, e si finisce con il passare il film dalla vecchia pellicola al dvd soltanto portando tutto da un fotografo. Dopo il salto qualche consiglio su come farlo in casa. Avrete bisogno solo di una videocamera digitale.
Come preparare uno sciroppo alle erbe contro la tosse
La tosse e l’influenza non sono disturbi che possono colpire soltanto in inverno, ma hanno una cadenza stagionale e, soprattutto in primavera, a causa delle molte allergie che interessano negli ultimi anni sempre più persone, posso essere davvero fastidiose. La tosse, in particolare, può essere di due tipi: quella grassa che non va contrastata in quanto aiuta l’organismo ad eliminare batteri e muco e quella secca che, invece, irrita ulteriormente i bronchi. Prima di intervenire con l’utilizzo di medicinali, si può provare con un classico rimedio della nonna, preparato con erbe fresche acquistabili in erboristeria.
Come fare il cambio di stagione
In alcune zone d’Italia l’inverno sta regalando il colpo di coda, ma ormai la bella stagione dovrebbe essere alla porte ed è quindi ora di riorganizzare gli armadi, dedicandosi al classico cambio di stagione.
Un momento vissuto con serenità da molte casalinghe, che approfittano dell’occasione per gettare via quello che non serve e per dedicarsi a nuovi acquisti, ma non tutte sono entusiaste all’idea di mettere a soqquadro l’armadio, terrorizzate forse dalla mancanza di organizzazione.
E allora ecco qualche consiglio pratico per vivere con la massima tranquillità il momento del cambio stagione, in modo che non diventi un vero incubo per la donna di casa (ma anche per l’uomo single, perché no?).
Come conservare i cibi freschi
Non è sempre facile capire come conservare i cibi freschi, soprattutto se non si è delle massaie d’esperienza. Il dubbio è sempre quello di trovare la temperatura giusta, che sia quella d’ambiente o del frigorifero ed evitare in questo modo che si deteriorino facilmente, prima che si abbia il tempo di consumarli. Proprio la temperatura, infatti, è fondamentale in tale occasione, visto che basta che superi di poco i 4,5 C° perchè i batteri comincino a moltiplicarsi in modo incontrollato. Qualunque alimento che sia molto delicato, comunque, a livello generale, non va lasciato all’aria per più di due ore, se si vuole mantenere pronto ad essere cucinato senza alcun rischio di intossicazione alimentare.