Come conservare i peperoncini essiccati
Oggi torniamo a parlare di conserve e lo facciamo con un alimento che costituisce uno dei condimenti più sfiziosi, cioè il peperoncino piccante. Ci sono …
Oggi torniamo a parlare di conserve e lo facciamo con un alimento che costituisce uno dei condimenti più sfiziosi, cioè il peperoncino piccante. Ci sono …
I capperi sono molto diffusi nella nostra cucina per arricchire e dare sapore a diversi piatti. Se avete a disposizione i capperi freschi per mantenerli …
Tutti noi ogni giorno abbiamo a che fare con la conservazione dei cibi che prepariamo o che avanzano. Ogni volta ci chiediamo: “Come lo devo …
Per avere a disposizione le verdure anche quando non è stagione il modo migliore è utilizzare le diverse tecniche di conservazione, che permettono di gustare …
Fare la salsa di pomodoro è una tradizione per molte famiglie ed è anche un modo per trascorrere del tempo insieme, producendo qualcosa che – …
La corretta igiene del frigorifero e del congelatore è molto importante per conservare il cibo in modo sicuro, perché eviterà il formarsi dei cattivi odori …
Avere una dispensa organizzata e in ordine è essenziale, soprattutto se si ha una famiglia e il tempo a disposizione per la cucina è sempre …
Il peperoncino è indispensabile in cucina: permette di dare sapore a moltissimi piatti oltre ad essere un ottimo alleato per la salute e per la …
I fagioli sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina, complice il fatto che ce ne sono di tante qualità ognuna con diverse caratteristiche: di …
Sicuramente a tutti vi sarà capitato di mangiare dei cibi sott’aceto: dai cetriolini, alle cipolline, passando per la classica giardiniera: la conservazione degli alimenti sott’aceto …
Oggi torniamo ad occuparci della conservazione delle verdure in vista dell’inverno, e in particolare delle zucchine, degli ortaggi sani e poco calorici, utili per la …
Il basilico è essenziale per dare sapore a tantissimi piatti: dai primi ai secondi, sia di carne che di pesce, passando addirittura per il dessert; …