Home » Come tenere i gatti in sicurezza

Come tenere i gatti in sicurezza

Come tenere i gatti in sicurezza? Con questa frase intendiamo chiederci come far sì che i gatti non scappino dalla finestra o dal balcone facendosi potenzialmente male.

Come tenere i gatti in sicurezza

Ecco come tenere i gatti in sicurezza

Chiedersi come tenere i gatti in sicurezza e senza dubbio sinonimo dell’amore che si ha per questi animali e di attenzione anche per il proprio ambiente di vita. La maggior parte dei gatti chiusi in un appartamento di solito vivono tranquillamente la loro vita tra una stanza e l’altra. Com l’aggiunta di alcune uscite a discrezione del padrone sfruttando pettorine o simili dispositivi. Se però abbiamo intenzione di far vivere al nostro animale anche una vita all’aperto dobbiamo ragionare sulla tipologia di spazio che vogliamo mettergli a disposizione.

E ovvio che se abitiamo in un appartamento e non abbiamo a disposizione un giardino, come tenere i gatti in sicurezza passa soprattutto nell’apposizione di specifiche tipologie di finestre, reti a queste e la messa in sicurezza del balcone attraverso specifiche strutture. Questo significa dover eseguire dei lavori che potrebbero avere un certo costo e che devono essere pensati in modo adeguato.

Dobbiamo comprendere che i gatti sono sì animali domestici ma sono anche abituati a seguire la loro indole istintiva e predatoria. Questo significa che se avranno la possibilità di uscire all’esterno la prenderanno e non avranno problemi a esplorare i dintorni.

Importante pensare sul lungo termine

Come tenere i gatti in sicurezza

Come tenere i gatti in sicurezza quindi? Pensando a una struttura o a organizzare lo spazio in modo tale che possano entrare e uscire senza pericolo alcuno. Per quel che riguarda finestre e terrazze di solito questo si traduce nella costruzione di un recinto che comprenda tutto lo spazio del balcone. Ben chiuso sia verso l’esterno che in altezza in modo tale che il gatto possa muoversi senza problemi.

Una sorta di patio costruito sfruttando il terrazzo. In alternativa, se abbiamo un giardino, possiamo installare in una finestra o in una porta (ulteriore che va verso l’esterno rispetto a quella principale) una gattaiola che gli consenta di uscire e di entrare senza problemi.

Questa però deve condurre o all’interno di un ampio recinto chiuso a tutte le estremità e in altezza in modo tale che possa girare senza problemi. O in alternativa il giardino deve essere messo in una sicurezza tale da non temere eventuali arrampicate verso l’esterno.

Va da sé che la prima soluzione è quella più adeguata perché non occupa tutto il giardino e consente comunque la costruzione di una recinzione che tenga al sicuro il proprio animale.

Lascia un commento