Home » Come fare la marmellata di ribes

Come fare la marmellata di ribes

Come fare la marmellata di ribes

La fine dell’estate coincide anche con la preparazione delle marmellate e delle conserve; se vi piacciono i sapori un po’ aspri non potrà mancare nella vostra dispensa la marmellata di ribes, perfetta per farcire i dolci come ad esempio le crostate.

Marmellata di ribes, la ricetta

Ingredienti: un chilo di ribes, un chilo di zucchero semolato, un limone

Procedimento

Tagliate il limone a fette e unitelo in una ciotola insieme ai ribes in modo da coprirli con le fettine; lasciate riposare per una notte.

Il mattino dopo togliete il limone e passate i ribes con un passa verdure direttamente dentro a una pentola antiaderente; passateli due volti in modo da tritarli bene, dopodiché aggiungete lo zucchero e accendete il fuoco. Raggiungete il bollore mescolando continuamente ed eliminate la schiuma che che si formerà durante la cottura. Una volta raggiunto il bollore, continuate a mescolare a fuoco basso.

Per capire se la marmellata è pronta o no basterà prenderne un cucchiaino e metterlo in un piatto: se si rassoderà raffreddandosi vorrà dire che è pronta. A questo punto trasferite la marmellata di ribes ancora calda all’interno di barattoli di vetro, fatela raffreddare bene e, infine, chiudete i barattoli e usate la vostra marmellata al bisogno.

Per rendere la marmellata ancora più golosa potete usare, insieme al ribes, i mirtilli oppure le fragoline di bosco (mi raccomando: la dose di frutta totale deve essere sempre un chilo): la potrete usare sia per guarnire i dolci che mangiarla sulle fette biscottate o insieme ai biscotti.

Link utili:

Come fare la marmellata di mirtilli

Photo Credit | Thinkstock

1 commento su “Come fare la marmellata di ribes”

Lascia un commento