Home » Come costruire una strada

Come costruire una strada

Come costruire una strada? Premettendo che la morfologia del terreno sulla quale la si vuole costruire cambia di caso in caso e influisce sulle azioni da intraprendere, ecco per sommi capi come fare.

Come costruire una strada

Il primo passo riguarda senza dubbio la valutazione del terreno dove costruire: per quanto l’asfalto venga considerato l’elemento principale che definisce la stabilità della strada, nella realtà dei fatti non è proprio così. E’ importante conoscere l’impatto che avrà sul lavoro la tipologia di terreno: esso può essere limoso, sabbioso, argilloso e ghiaioso. Quello limoso ed argilloso assorbono più acqua, quello sabbioso e ghiaioso sono drenanti e quindi considerati più stabili.

Una volta individuata la tipologia si dovrà eseguire lo scavo, il quale sarà più o meno profondo: si va da un minimo di 20 cm per i terreni drenanti fino ad un massimo di 70 cm per quelli assorbenti. In caso di terreno argilloso si pone sul fondo dello scavo (70 cm) del tessuto non tessuto a creare un letto per la strada, dopodiché si crea un primo strato di sabbiella di circa 20 cm di altezza e si rulla comprimendo a dovere aggiungendo poi circa 30 cm di stabilizzato comprimendo ancora per poi aggiungere 15 cm di asfalto grossolano e 5 cm di asfalto fine per dare impermeabilità.

Per un terreno ghiaioso, date le sue caratteristiche, si evita il tessuto non tessuto e si pongono dai 5 ai 10 cm di stabilizzato ben compresso che verrà poi ricoperto da 8 cm di asfalto grossolano e 2 di quello fine. Questi sono i due casi limite: per le altre tipologie di terreno è importante lo studio profondo delle tipologie per comprendere come regolarsi.

Lascia un commento