Come fare l'uncinetto

Come fare l’uncinetto

Come fare l'uncinetto

Se pensate che lavorare all’uncinetto sia un lavoro destinato solo alle nostre nonne, o al massimo alle mamme, vi sbagliate di grosso: sempre più giovani donne decidono di imparare a fare l’uncinetto.

I motivi sono diversi: prima di tutto la moda propone, soprattutto per l’estate, accessori realizzati all’uncinetto, dai cappelli alle borse, passando per costumi e gilet, poi perché a differenza del lavoro a maglia, se sbagliate un punto, nell’uncinetto si può recuperare senza disfare tutto e, infine, è un lavoro molto rilassante che, una volta terminato, vi darà la soddisfazione di aver creato qualcosa con le vostre mani, da tenere per voi o da regalare alle amiche.

Come fare l’uncinetto

Per iniziare a fare l’uncinetto, la prima cosa da fare è procurarsi gli “attrezzi del mestiere” ossia il filo e l’uncinetto; con l’uncinetto si lavora solitamente da destra verso sinistra; la mano destra deve reggere l’uncinetto come se fosse una penna in procinto di scrivere ma, dato che la posizione non incide sul lavoro, potete scegliere di tenere l’uncinetto come vi risulta più comodo.

Scopri di più

Come scegliere il seggiolino auto

Come scegliere il seggiolino auto

Come scegliere il seggiolino auto

Per viaggiare sicuri in auto con il proprio bambino la prima regola è quella di farlo sedere sul seggiolino posto nel sedile posteriore. Come si sceglie il seggiolino auto per bambini? Vediamo quali sono le indicazioni in merito.

Innanzi tutto è utile sapere che i seggiolini sono necessari per tutti i passeggeri di statura  inferiore ai 150 centimetri e di peso inferiore ai 36 chilogrammi; proprio per questo, le categorie di seggiolini auto per bambini sono divise in base al peso del bimbo.

Scopri di più

Come scegliere un hotel a New York

Come scegliere un hotel a New York

Come scegliere un hotel a New York

La Grande Mela è il sogno di molti e adesso ancora di più, visto che come sempre nelle ultime due stagioni, prima di San Valentino, arrivano degli sconti interessanti da parte di Alitalia prenotabili da gennaio ad aprile. Tuttavia, dopo aver scelto il biglietto, resta un problema piuttosto importante da risolvere: dove pernottare? Risparmiare in una città comunque cara è un must, vediamo come si può fare e, soprattutto, su quale rosa di scelta può contare.

Scopri di più

Come selezionare i vestiti per un viaggio

Come selezionare i vestiti per un viaggio

Come selezionare i vestiti per un viaggio

Valigia aperta davanti al letto e voi sedute a pensare a come fare a selezionare una quantità enorme di vestiti che vi sembrano tutti necessari a sfoggiare un look perfetto anche in vacanza. Questa è l’immagine tipica di molte donne in procinto di intraprendere un viaggio, mentre è più difficile che ciò capiti ad un uomo che pur essendo magari vanitoso, ha a disposizione una quantità minore di roba ed è più pratico e meno emotivo, in linea di massima. Ma cosa è davvero necessario prendere se si ha solo qualche giorno a disposizione prima della fatidica partenza? Vediamo insieme:

Scopri di più

Come forzare la fioritura dei giacinti

Come forzare la fioritura dei giacinti

Come forzare la fioritura dei giacinti

L’inverno è la stagione più avara di colori, almeno per quanto riguarda il giardino, spesso abbandonato a se stesso nel periodo più freddo dell’anno. Ma c’è un modo per circondarci di tinte accese in casa o in balcone, prima ancora che la natura si risvegli e torni a mostrarci il meglio della sua bellezza.

Mai sentito parlare, ad esempio, di bulbose a fioritura forzata? Ebbene sì, ci sono delle particolari specie di fiori che possono essere indotte a fiorire con anticipo rispetto al periodo “naturale”. Una di queste piante è il giacinto, pianta spettacolare nei colori e molto profumata, la cui fioritura è prevista per la primavera. Come farla fiorire in questo periodo dell’anno? Seguite i nostri consigli ed avrete una casa colorata e profumata in pochi giorni.

Scopri di più

Come visitare il Grand Canyon

Come visitare il Grand Canyon

Come visitare il Grand Canyon

Se hai deciso di trascorrere le tue vacanze negli Stati Uniti, una delle attrazioni da non perdere è sicuramente il Grand Canyon. Si tratta di uno dei luoghi più visitati degli Stati Uniti e quando lo vedrete saprete il perché. Le formazioni di roccia e terra sono incredibili, uniche al mondo, ma per poterle visitare bisogna prima di tutto essere preparati a camminare tanto. Continuate a leggere per scoprire come fare per visitare il Grand Canyon.

Fase 1: Visita il sito del Parco Nazionale. Il Grand Canyon è in realtà contenuto e preservato all’interno del Grand Canyon National Park. Potreste cercare alcuni opuscoli ed informazioni sul sito o nelle agenzie di viaggio. Procurati una mappa, non vorrai di certo perderti.

Scopri di più

Come scegliere uno zaino per un viaggio

Come scegliere uno zaino per un viaggio

Come scegliere uno zaino per un viaggio

Se siete abituati a partire, potete far parte di due gruppi: quelli che cercano di portarsi dietro meno roba possibile e quelli che, invece, non riescono proprio a lasciare nulla in casa temendo che poi potrebbero averne bisogno. Di solito il secondo caso interessa maggiormente le donne, ma oggi pure gli uomini sono abbastanza vanitosi e interessati ad avere a disposizione, abiti, prodotti per la bellezza e accessori di moda. Sei l vostro soggiorno è breve, però, è il caso di portare una valigia come bagaglio a mano, o meglio ancora uno zaino. Vediamo come sceglierlo in modo da ottenere molto spazio e muoversi senza ingombranti pesi:

Scopri di più

Come usare gli ostelli negli Stati Uniti

Come usare gli ostelli negli Stati Uniti

Come usare gli ostelli negli Stati Uniti

Se per la prossima vacanza avete intenzione di visitare gli Stati Uniti, ma il lungo viaggio assorbe gran parte delle vostre risorse finanziarie, non preoccupatevi perché non c’è bisogno di spendere tanto per gli alberghi. Proprio come in Italia ed in Europa, la soluzione potrebbe essere un ostello. Ci sono molti ostelli negli Stati Uniti, che sono meno costosi degli alberghi ed altri tipi di alloggi. Qui di seguito trovate una rapida guida su come utilizzarli:

Fase 1: Organizzazione. Organizza il tuo itinerario ed il bilancio mesi prima del viaggio. È possibile risparmiare più soldi se la pianificazione è dettagliata. Alcune compagnie aeree e alberghi offrono sconti se si prenota con largo anticipo. Per risparmiare, ricerca le promozioni e sconti mesi prima. Includi le persone che conosci e i loro indirizzi per eventuali informazioni di contatto nel percorso. Avere qualcuno che conosci nei luoghi che visiterai renderà tutto più semplice.

Scopri di più

Come preparasi a scalare una montagna

Come preparasi a scalare una montagna

Come preparasi a scalare una montagna

L’alpinismo è uno sport impegnativo che non si può intraprendere come una qualsiasi attività. L’arrampicata va presa come uno sport estremo, dove ci vuole non solo forza, ma anche resistenza. Bisogna tener conto che questo sport può essere considerato molto pericoloso. Per questo un aspirante scalatore deve allenarsi bene prima di partire perché rischia infortuni seri o addirittura la morte. Qui di seguito ci sono alcune delle cose che è necessario sapere se si vuole scalare una montagna.

Fase 1: Preparazione. In primo luogo può essere molto utile leggere gli articoli o ascoltare i racconti di diverse esperienze degli alpinisti. Dalla lettura di questi pezzi si dovrebbe almeno essere in grado di capire se siete in grado di affrontare quest’avventura. È possibile trovare i libri su questo argomento o contattare le guide alpine per un briefing iniziale.

Scopri di più

Come fare la carta pergamena

Come fare la carta pergamena

Come fare la carta pergamena

A San Valentino manca poco meno di un mese, e quindi è giunto il momento di iniziare a pensare a come sorprendere il proprio partner; se le idee per il regalo non vi mancano, ma volete aggiungere qualcosa che lo stupisca veramente, puntate su un biglietto particolare, magari realizzato con un effetto speciale come la carta pergamena.

In effetti, la carta con effetto pergamena è molto affascinante, rievoca tempi antichi, messaggi segreti, e perché no, anche dichiarazioni d’amore, insomma, tutte sensazioni romantiche che a San Valentino non possono mancare. Se invece non avete intenzione di festeggiare San Valentino, potete realizzare la carta pergamena per organizzare una caccia al tesoro con gli amici, un biglietto spiritoso per un compleanno o per una festa di laurea. Vediamo quindi, come fare la carta pergamena.

Scopri di più

Come portare i liquidi nel bagaglio a mano

Come portare i liquidi nel bagaglio a mano

Come portare i liquidi nel bagaglio a mano

Dopo l’entrata in vigore delle norme per la sicurezza aerea, è vietato trasportare i liquidi all’interno del bagaglio a mano, a meno di non rispettare delle precise indicazioni; per bagaglio a mano si intende quello che portiamo con noi all’interno della cabina e non quello che viene caricato a stiva. Fermo restando che nel bagaglio a stiva i liquidi possono essere caricati, spesso può essere utile portarsi solo il bagaglio a mano, come nel caso dei viaggi brevi.

In questo caso, per portare con sé bagnoschiuma, shampoo, dentifricio e altri prodotti per l’igiene personale, ma anche i medicinali liquidi, è necessario prepararne piccole quantità da mettere dentro a buste trasparenti e richiudibili.

Se non disponete di piccoli contenitori all’interno dei quali travasare i prodotti che vi servono, non vi preoccupate: in profumeria si trovano facilmente i kit da viaggio e le confezioni mini di creme, shampoo e profumi; anche le buste trasparenti si possono acquistare in profumeria o, in alternativa, nelle cartolerie più fornite.

Scopri di più

Come scegliere la protezione solare adeguata

Come scegliere la protezione solare adeguata

Come scegliere la protezione solare adeguata

I raggi ultravioletti B o UVB del sole causano invecchiamento precoce, scottature e possono portare al cancro della pelle quando c’è un’esposizione eccessiva e non protetta. È interessante notare che il melanoma, un tipo di cancro della pelle, è classificato come uno dei tre tumori più frequenti in Occidente. Per questo motivo le lozioni e creme solari sono stati prodotte per proteggere la pelle.

Queste sono disponibili nella maggior parte dei negozi di generi alimentari o farmacie, ad un costo che può andare da meno di 10 euro per i generici, ad un massimo di 30-40 euro per quelli più specifici per condizioni particolari. Le creme solari sono classificate in base al loro fattore di protezione (SPF) con un numero o con una valutazione (basso filtraggio, medio o alto). E’ vietata la dicitura “schermo totale” perché è impossibile. In generale, maggiore è il numero sull’etichetta, tanto più alta è la protezione, permettendo di esporre anche le pelli sensibili o per rimanere sotto il sole più a lungo. Vediamo come scegliere.

Scopri di più

Come riconoscere i venti

Come riconoscere i venti

Come riconoscere i venti

Bora su Trieste, forte vento di Libeccio sulle regioni adriatiche… Quante volte abbiamo sentito frasi simili durante le previsioni del tempo? Generalmente siamo abituati a controllare solo se nella nostra zona è previsto sole e pioggia, mentre sarebbe opportuno preoccuparci anche dei venti, perché non tutti sono uguali e non tutti sono portatori della stessa temperatura.

E allora vediamo come riconoscere i venti, al di là di quello che può prevedere un qualunque meteorologo dell’Aeronautica Militare, se non altro per cultura personale o farci grandi con gli amici al primo spiffero.

Conoscere i venti e sapere da quale direzione soffiano, però, non è sufficiente. Occorre prima di tutto sapersi orientare nello spazio e sapere esattamente dove si trova il nord rispetto alla nostra posizione. Prima di dichiararci conoscitori dei venti, quindi, facciamo in modo di scoprire quali sono i punti cardinali rispetto al punto in cui siamo collocati in quel preciso momento (se proprio non sapete regolarvi, procuratevi una piccola bussola e stabilite almeno dov’è il settentrione).

Scopri di più

Come giocare a Ramino

Come giocare a Ramino

Come giocare a Ramino

Stanchi della Tombola e del Poker nel periodo natalizio? E allora ecco una valida alternativa ai classici giochi di Natale, il Ramino, importato dalla Gran Bretagna, ma molto diffuso anche alle nostre latitudini. Se non sapete dove mettere le mani di fronte ad un tavolo di Ramino, ma non volete neppure rimanere esclusi dalla cerchia di amici che si divertono con questo gioco, provate a leggere queste poche righe e scoprirete che non è affatto difficile memorizzare le regole.

Cominciamo col dire che esistono diverse varianti del Ramino, con o senza jolly, con 7, 9, 10 o 13 carte, con uno o due mazzi di carte (ma questo dipende per lo più dal numero dei giocatori intorno al tavolo). In questo articolo ci concentreremo sulla versione “classica”, quella cioè che prevede l’utilizzo di due mazzi di carte (jolly compresi) e la distribuzione di 10 carte per ciascuno giocatore.

Scopri di più