Come fare una rana con l'origami

Come fare una rana con l’origami

Come fare una rana con l'origami

Tra le forme dell’origami più popolari c’è sicuramente la rana. A parte il fatto di essere un animale molto amato dai bambini, la rana ha come particolarità di essere uno dei pochi origami con cui si può giocare, tanto che sono in molti i bimbi che fanno vere e proprie gare a chi fa la rana che salta più in alto o più in lungo.

La procedura è piuttosto complessa, comunque il suggerimento è di utilizzare un tipo di carta più spessa, come quella ad esempio di una rivista o un cartoncino, perché dà la possibilità alla rana di saltare più lontano. Continuate a leggere per scoprire come fare.

Scopri di più

Come richiedere la tessera del tifoso

Come richiedere la tessera del tifoso

Come richiedere la tessera del tifoso

L’introduzione della tessera del tifoso ha creato non poche polemiche tra i supporters delle squadre italiane, ma piaccia o non piaccia quel tagliandino rettangolare resta l’unico strumento per seguire da vicino i colori della propria compagine.

Che cos’è la tessera del tifoso

La tessera del tifoso nasce da un’idea dell’Osservatorio per le Manifestazioni Sportive e mira a “schedare” i tifosi abituali delle squadre di calcio per limitare (o eliminare definitivamente) la piaga della violenza negli stadi. La tessera somiglia nella forma ad una carta di credito e contiene i dati del tifoso (nome e cognome), la foto in formato tessera, il numero di serie ed il periodo di validità.

Scopri di più

Come fare un pavone con l'origami

Come fare un pavone con l’origami

Come fare un pavone con l'origami

Il pavone è uno degli animali più belli in natura, e quindi come tutte le cose belle non poteva non essere rappresentato nell’arte. Dunque anche nell’arte dell’origami. A dir la verità questo animale è tanto bello quanto semplice da realizzare, e probabilmente potrebbe essere uno degli origami più facili da eseguire, anche per chi non ha molta dimestichezza con la lavorazione della carta. Vediamo dunque come fare.

Scopri di più

Come trovare uno sponsor

Come trovare uno sponsor

Come trovare uno sponsor

C’era un tempo in cui la parola sponsor era legata per lo più alle manifestazioni sportive. Oggi invece la sponsorizzazione coinvolge qualsiasi tipo di evento, sia esso una sfilata di moda, una sagra paesana, la sopravvivenza di un sito web e persino un matrimonio.

Contenere le spese o addirittura guadagnare grazie ad uno sponsor è ormai un “obbligo” per quanti vogliono portare a termine un progetto ed è quindi di fondamentale importanza sapere come muoversi agevolmente su questo terreno. Come trovare uno sponsor? Cercheremo di spiegarlo in queste poche righe, nella speranza di darvi qualche indicazione utile per permettervi di ottenere finanziamenti utili alla realizzazione del vostro progetto.

Scopri di più

Come fare la barca con l'origami

Come fare la barca con l’origami

Come fare la barca con l'origami

Probabilmente la barchetta di carta, insieme all’aeroplano, è l’origami più noto a livello mondiale. E’ un classico per i bambini perché è facile da fare e si tratta di uno dei pochi origami con cui si può giocare, e non è fatto esclusivamente come soprammobile.

Di seguito troverete le istruzioni per creare una barchetta di carta, mentre in fondo alla pagina tutte le immagini dei vari passaggi, spiegate in inglese. Ovviamente la parte che leggerete di seguito è la traduzione di quelle istruzioni, in modo da rendere più chiara e semplice l’opera. Dunque vediamo come fare la barca con l’origami.

Scopri di più

Come trovare funghi porcini

Come trovare funghi porcini

Come trovare funghi porcini

Come trovare funghi porcini

Spiegarlo ad un principiante, ad uno che ha visto i funghi solo nelle cassette del fruttivendolo o nei barattoli di sottaceti, è impresa assai ardua, perché la ricerca dei funghi, specie dei porcini, è una vera e propria arte e come tale non si può insegnare in quattro righe.

Proveremo comunque a spiegare come trovare funghi porcini, fermo restando che ci vuole in minimo di competenza in micologia e che è assolutamente sconsigliato recarsi da soli in un bosco se non si conosce la materia. Con i funghi non si scherza e basta un solo esemplare velenoso per condurre alla morte di diverse persone o per creare danni permanenti al fegato ed allo stomaco. Il consiglio è quello di lasciarsi guidare da un esperto nella ricerca dei funghi o quello di far controllare i funghi raccolti dalla Asl di appartenenza. Detto questo, andiamo a scoprire qualche segreto su come trovare funghi porcini.

Scopri di più

Come trovare un numero telefonico

Come trovare un numero telefonico

Come trovare un numero telefonico

Grazie alla tecnologia moderna non siamo più costretti a doverci letteralmente sporcare le mani per trovare un numero di telefono. Una volta infatti le mani venivano veramente sporcate dall’elenco del telefono, quelle pagine fatte con carta leggerissime ed intrise di inchiostro, tanto che alla fine della ricerca ce le ritrovavamo nere.

Non che gli elenchi non esistano più. Per chi non ha accesso ad internet, c’è sempre la possibilità di ricercare un numero telefonico utilizzando le Pagine Bianche per i privati o le Pagine Gialle per le imprese, ma esistono diverse nuove tecniche per lo stesso scopo. Vediamo dunque come trovare un numero telefonico.

Scopri di più

Come festeggiare l'8 marzo

Come festeggiare l’8 marzo

Come festeggiare l'8 marzo

Neanche il tempo di terminare i festeggiamenti del Carnevale e già ci ritroviamo proiettati verso la Festa della donna, che quest’anno curiosamente coincide proprio con il martedì grasso. L’8 marzo ha un significato storico profondo, sebbene negli ultimi decenni tale data sia diventata solo l’occasione per alcune donne di riunirsi a festeggiare senza presenze maschili.

E voi, donne alla lettura, festeggerete o no l’8 marzo? Sia che siate tra le patite di questa ricorrenza, di quelle che non aspettano altro per organizzare un’uscita con le amiche, sia che siate tra quelle che non vogliono proprio saperne di lasciare marito e figli a casa per concedersi una serata “diversa”, ecco qualche suggerimento su come festeggiare l’8 marzo.

Scopri di più

Come visitare gratis i musei di New York

Come visitare gratis i musei di New York

Come visitare gratis i musei di New York

New York City è uno dei migliori posti al mondo per quanto riguarda i musei. Oltre ad essere economica, da questo punto di vista, la Grande Mela è una meta importante per il turismo intellettuale e artistico. Per questo c’è solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda musei e mostre.

I musei hanno diversi regolamenti e programmi operativi. Alcuni hanno serate gratuite ogni settimana, altri interi giorni, altri ancora aprono a visite gratuite durante occasioni speciali, mentre alcuni hanno libero accesso ogni giorno. Anche se un po’ complicato, è possibile visitare i musei di New York City gratuitamente. Ecco come fare.

Scopri di più

Come fare la colla di riso

Come fare la colla di riso

Come fare la colla di riso

Chi ha dei bambini in casa o chi si diverte spesso nell’arte del fai da te sa quanto sia importante avere a disposizione un tubetto di colla sia essa stick o liquida. ma avete mai pensato a quante sostanze pericolose sono contenute in un tubetto di colla? Sostanze spesso “solo” irritanti”, a volte addirittura cancerogene o comunque dannose per la nostra salute e – soprattutto – per quella dei nostri bambini, che prestano poca attenzione nel momento di infilarsi le dita in bocca o di strofinare gli occhi.

Dovremmo dunque evitare di usare la colla e bandirla dal tavolo di lavoro? Assolutamente no, ma almeno possiamo fare in modo che il nostro bricolage sia sicuro, preparando in casa una colla simile a quella contenuta nei tubetti. Avete mai sentito parlare, ad esempio della colla di riso? La preparazione è abbastanza semplice e non si corrono inutili rischi per la salute di chi la maneggia. Come fare la colla di riso?

Scopri di più

Come fare snowboard

Come fare snowboard

Come fare snowboard

Avete visto lo snowboard in tv o avete assistito ad esibizioni dal vivo, e volete imparare a praticarlo? Come ogni sport è possibile iniziare a qualsiasi età, ma con le giuste linee guida. Si tratta di uno sport divertente ed emozionante che si può sempre praticare ad ogni inverno. E’ piuttosto facile da imparare, anche se bisogna stare molto attenti altrimenti si rischia di farsi male. Vediamo dunque come fare snowboard.

Fase 1: Abbigliamento. È necessario acquistare l’attrezzatura giusta da snowboard come casco, stivali e calze adatte. Per quanto riguarda il casco, assicurarsi che sia correttamente indossato. Deve inserirsi agevolmente sulla testa e non ci deve essere spazio per il movimento. Anche gli stivali devono essere indossati comodamente e non devono essere troppo stretti. Si devono inoltre indossare calze alte sotto gli stivali in modo che non finiscano per danneggiare la pelle.

Scopri di più

Come accorgersi se il cane è malato

Come accorgersi se il cane è malato

Come accorgersi se il cane è malato

Quando il cane è malato, prima si interviene, meglio è. Mentre la letargia ed i cambiamenti nell’appetito e nel comportamento sono facilmente individuabili, altri segni di una malattia possono scivolare sotto il vostro “radar” per mesi. Il Dr. Trisha Joyce, veterinario del NYC Veterinary Specialists (USA), ci spiega cosa si deve controllare per assicurarsi che il vostro animale domestico sia sempre sano.

Gengive: Una delle prime cose da fare è controllare il colore delle gengive dell’animale. Le gengive che sono più chiare o più scure del normale possono indicare una serie di problemi che richiedono attenzione medica. In generale, un cane sano ha gengive rosa. Se le gengive sono pallide, potrebbe esserci un’emorragia interna, in particolar modo in quelli più anziani o nei cani di taglia grande. Altre cause potrebbero essere pressione bassa o bassa temperatura corporea, mentre le gengive rosso vivo possono essere causate dalla febbre o un’infezione.

Scopri di più

Come fare un costume di Carnevale

Come fare un costume di Carnevale

Come fare un costume di Carnevale

Ci siamo, ragazzi. Il Carnevale è ormai alle porte (in alcune zone si sta già festeggiando) ed è tempo di prepararci degnamente per una delle feste più divertenti dell’anno, non solo per i più piccini, ma anche per noi adulti, che almeno in quell’occasione abbiamo la possibilità di trasformarci in qualcun altro.

Avete già deciso che vestito indosserete per il Carnevale? Chi ha soldi da buttare al vento può entrare in un qualunque negozio specializzato e scegliere il costume che più si adatta alla proprie esigenze, ma perché dar fondo ai risparmi quando si può realizzare un abito di carnevale originale con poca spesa? Girovagando per la grande rete abbiamo trovato qualche idea simpatica per realizzare un costume di carnevale spendendo pochi euro e regalandoci la soddisfazione di dire “l’ho fatto io”. Pronti per le dritte?

Scopri di più

Come fare il punto croce

Come fare il punto croce

 Come fare il punto croce

 Per chi cerca un hobby che lo distragga dalla vita frenetica, o semplicemente cerca qualcosa da realizzare “con le mani”, una buona soluzione potrebbe essere quella di cimentarsi nel ricamo a punto croce; non immaginatevi che bisogna possedere chissà quale arte o quale manualità: come vi abbiamo spiegato nel post dedicato a come fare l’uncinetto, realizzare i cosiddetti lavori femminili non è molto difficile, basta un minimo di pratica e non scoraggiarsi se i primi punti non risultano così perfetti.

Che cos’è il punto croce

Il ricamo a punto croce consiste nel trasportare un disegno da una schema stampato sulla carta al ricamo vero e proprio sulla stoffa; con i fili colorati bisogna realizzare delle crocette, da qui il nome del lavoro, in corrispondenza dei simboli sullo schema fino ad ottenere il disegno completo, infatti, ogni simbolo presente sullo schema rappresenta un punto a croce da ricamare. I simboli presenti nel disegno sono abbinati a diversi colori e sono spiegati nella legenda che si trova in ogni schema.

Scopri di più