Tra gli animali esistenti in natura non ce n’è uno più tenero del coniglio, dunque perché non provare a farne uno con l’origami? Con questa tecnica Orientale è possibile fare qualsiasi forma, e quella del coniglietto, anche se piuttosto complicata, può risultare tra le più gradite specialmente ai più piccoli. Provate con un foglio di carta con due colori per un effetto più fantasioso, anche se la carta completamente bianca può risultare più simile alla realtà. Continuate a leggere per scoprire come fare il coniglio con l’origami.
Tempo libero
Non di solo lavoro vive l’uomo, come fare tutto meglio nel proprio tempo libero
Come viaggiare se affetti da chinetosi
Se si soffre di chinetosi, detta anche cinetosi o mal da trasporto, un semplice viaggio può causare un gran numero di disagi. Si dice affetta da chinetosi una persona per cui qualsiasi tipo di viaggio (in macchina, in aereo, in nave o anche il movimento di un’altalena) può essere un inferno. La chinetosi può colpire chiunque a qualsiasi età. Per fortuna, con la giusta preparazione, si può affrontare un viaggio senza star male per tutto il tempo. Continuate a leggere per scoprire come viaggiare se affetti da chinetosi.
Come fare un cane seduto con l’origami
Abbiamo visto in passato come fare un cane con l’origami, ma quello che abbiamo realizzato era più che altro la testa del cane, con un corpo non proprio preciso. Oggi invece proviamo a realizzare un altro tipo di cagnolino, ma con dettagli più curati, e precisamente un cane in posizione seduta. Si tratta di un bel modellino perché è tra i più precisi in assoluto tra gli origami. Provate con una carta di un colore simile a quello di un cane, in modo da fargli avere un effetto più realistico. Continuate a leggere per scoprire come fare un cane seduto con l’origami.
Come fare la tartaruga con l’origami
Abbiamo visto in passato come realizzare con l’arte orientale dell’origami diversi animali. Adesso ci occupiamo di uno degli animali più graditi sia dai grandi che dai piccini, la tartaruga. Si tratta di un origami facile da fare e che non richiede troppo tempo. Unica differenza dagli altri origami: ha bisogno per la realizzazione di un paio di forbici. Continuate a leggere per scoprire come fare la tartaruga origami.
Come fare la farfalla origami
Con l’origami abbiamo visto come fare rane, cani e tantissimi altri animali, ma ce n’è uno che potrebbe piacere soprattutte alle femminucce, ed è la farfalla. Si tratta di una composizione un po’ più complessa del solito, a causa della forma non proprio regolare dell’insetto, ma state sicuri che se la farete nella maniera corretta ed avrete utilizzato una carta particolare tutta colorata, il risultato farà felice vostra figlia. Continuate a leggere per scoprire come fare la farfalla con l’origami.
Come fare una scatola rettangolare con l’origami
Abbiamo visto diversi tipi e forme di scatole, ma la più classica di tutte, quella rettangolare (per intenderci come quella delle scarpe) ancora no. Rimediamo a questa mancanza con le istruzioni su come realizzare questa nuova forma origami molto semplice da fare, dato che ha appena una decina di passaggi da effettuare. Continuate a leggere per scoprire come fare a una scatola rettangolare con l’origami.
Come leggere la mano
Da tempo immemorabile, la gente ha sempre avuto uno strano fascino nel predire il futuro. La maggior parte delle volte, un oroscopo è più che sufficiente, ma molti lo trovano troppo vago, e così si affidano alle carte o alla lettura della mano. In particolare la lettura della mano è una pratica molto popolare che ha il suo inizio nelle tradizioni zingare e nelle pratiche astrologiche indiane. Per capire come leggere la mano, le cose importanti da imparare sono le corrispondenze delle linee, le quali poi devono essere interpretate. Continuate a leggere per scoprire come leggere la mano.
Come fare una scatola triangolare con l’origami
Una delle forme disponibili grazie all’origami è la scatola triangolare, utile per dare un tocco di originalità ai vostri regali o per avere una scatola in cui conservare i propri oggetti personali con un po’ di fantasia. Per la scatola origami a forma di triangolo avremo bisogno di 3 fogli di carta quadrata. Questi possono essere sia tutti di un colore che avere un lato colorato ed uno bianco, l’importante è che, se sono colorati, abbiano tutti lo stesso colore. Vediamo dunque come fare una scatola triangolare con l’origami.
Come fare una scatola a forma di stella con l’origami
Abbiamo visto come creare una scatola con l’origami. Ma non dimentichiamo che l’arte Orientale di modellare la carta è nata proprio perché con questo materiale si possono modellare una gran quantità di forme, e dunque perché fermarci alla classica scatola quadrata? L’origami ci dà l’opportunità di avere anche una scatola delle dimensioni di una stella, perfetta per un regalo ad una bambina. E’ un po’ più difficile da fare dell’altra, ma ci si può provare. Continuate a leggere dunque, per scoprire come fare una scatola a forma di stella con l’origami.
Come fare una scatola con l’origami
C’è sempre bisogno di scatole in casa, e quando non le si hanno…le si possono sempre creare. Per questo l’origami ci viene in aiuto con una delle sue tante tecniche che, oltre che esteticamente soddisfacenti, è anche utile. Potete usare della carta colorata, meglio se doppia o del cartoncino, in modo che la scatola sia il più resistente possibile. Esistono diverse tecniche di realizzazione della scatola origami, oggi ci occupiamo della più semplice, quella piccola e quadrata per contenere oggetti di dimensioni ridotte, mentre nei prossimi articoli vedremo qualche realizzazione più grande e complicata.
Come parare un calcio di rigore
Tempo fa ci siamo occupati di come tirare un calcio di rigore. Ma siccome questo è un momento fondamentale di una partita, specialmente quando si tratta della lotteria finale, è bene anche conoscere le tecniche per pararlo. Un penalty, come tutto il calcio, non è una scienza esatta, ma ci sono alcuni accorgimenti che, uniti a tanto allenamento, possono tornare utili nel momento del bisogno. Continuate a leggere per scoprire come parare un calcio di rigore.
Come fare un cuore con l’origami
Se volete fare un regalo al/alla vostra partner, per farle vedere che la pensate, potreste scegliere un origami, e questo farà sicuramente al caso vostro: il cuore. La cosa bella dell’origami è che non si limita solo alle forme degli animali o poco altro, ma permette di produrre forme di ogni genere. Il cuore origami è un bel pensiero per una persona cara, che acquisisce maggior valore perché realizzato dalle vostre stesse mani, come si fa a non apprezzarlo? Il cuore origami è un po’ più complicato degli altri origami da realizzare, ma dopotutto cosa in amore è facile? Continuate a leggere per scoprire come fare un cuore con l’origami.
Come richiedere la licenza di pesca
La pesca sportiva è una pratica molto diffusa sul territorio italiano, tanto che ogni anno aumenta il numero di coloro che nel fine settimana lasciano la città per recarsi in riva al fiume o nei pressi dei laghi per trascorrere una giornata a a contatto con la natura lontano dal tran tran quotidiano. Ma per essere in regola con le leggi regionali o provinciali occorre entrare in possesso di un’apposita licenza, un po’ come accade per la caccia, sebbene le modalità di richiesta siano decisamente diverse. E allora andiamo a vedere come richiedere la licenza di pesca.
Come pulire la teca del serpente
Tutti amiamo gli animali, ma c’è chi ha dei gusti un po’ “particolari” (de gustibus) ed in casa anziché un cagnolino o un gattino ha un serpente. Nulla da dire, tranne che ha un bel coraggio, e questo padrone affettuoso di certo dovrà mostrarne tanto di coraggio, nel momento in cui dovrà pulire la teca in cui il serpente vive. E’ vero che questi rettili, una volta sistemati, hanno bisogno di poche cure, ma la pulizia va sempre tenuta al primo posto, qualsiasi sia il vostro animale domestico. Continuate a leggere per scoprire come pulire la teca del serpente domestico.