
Nonostante sembri impossibile e triste allo stesso tempo, già dopo i 25 anni le nostre funzioni cerebrali tendono a diminuire. Ciò non significa che diventeremo nel giro di pochi mesi degli smemorati o meno svegli, ma è chiaro che allenare il proprio cervello già in gioventù può giovare soprattutto quando l’età sarà piuttosto avanzata. Per fortuna, la vita di tutti i giorni ci influenza comunque positivamente e quella sorta di degenerazione che comincia a farsi strada nell’organismo, viene in qualche modo combattuta da nuove esperienze di apprendimento che aiutano a rinforzare ed estendere i collegamenti e le reti mentali. I consigli migliori per restare in forma anche riguardo a tali indispensabili funzioni del corpo, sono quelli di praticare una attività fisica moderata ma costante, curare l’alimentazione e praticare attività troppo spesso snobbate come la lettura o l’esercizio attraverso cruciverba o test per le capacità mnemoniche.