Ribadendo sempre che esistono delle patologie che soltanto un esperto può curare in maniera valida, è comunque altrettanto certo che quando si soffre di qualche disagio la vicinanza dei propri cari e qualche utile consiglio possono almeno migliorare la situazione. Chi soffre di problemi di inferiorità, non si sente mai uguale agli altri, non crede in se stesso e non pensa di poter raggiungere degli obiettivi interessanti nella propria esistenza. Vede così davanti ai suoi occhi i successi degli amici, pensando che siano più dotati mentalmente, intelligenti o fortunati, quando invece si trova soltanto di fronte alla propria insicurezza. Può essere favorito da un carattere mite e accomodante già dall’infanzia o da genitori che tendono a scoraggiare i figli, ma non è la regola indispensabile. E’ normale chi ognuno possa avere dei limiti, ma non per questo ha un valore diverso da tutti gli altri, basta solo sapersi apprezzare. Ecco qualche piccolo consiglio per ritrovare fiducia in se stessi:
Lifestyle
Vita di relazione, cura di se e molti altri aspetti fondamentali della nostra vita, interpretati con la chiave di lettura del far da se.
Come combattere la mania di persecuzione
Al lavoro tutti sono ostili, il capo sta seriamente pensando di affidare il posto a qualcun altro e il vicino di casa fa i dispetti. Per non parlare degli amici che tramano contro e dei familiari che non chiamano mai. Questa vita “da incubo”, molto spesso, è solo immaginaria o almeno frutto di una visione esagerata da parte di chi soffre, suo malgrado, della cosiddetta “Mania di persecuzione”. Chi accusa tale disagio, quindi, pensa di essere ossessionato dalla cattiveria e dall’invidia degli altri, vittima di una superficialità imperante e dentro ad un tunnel senza via di uscita. In effetti, una persona di tale tipo è davvero perseguitata, ma dal bisogno di nascondere a se stessa e, soprattutto, agli altri, difetti e manchevolezze personali. Si crea, in tal modo, un meccanismo per cui si cerca sempre una perfezione che umanamente è impossibile e si teme il giudizio negativo del prossimo.
Come scrivere notizie per la radio
I radiogiornali dovrebbero essere rapidi e precisi in quanto spesso l’ascoltatore non ha molto tempo per ascoltarli. Quindi sarà necessario strutturare il pezzo con le informazioni più importanti nella prima parte della trasmissione. Se il vostro compito è di scrivere delle notizie per la radiodiffusione, di seguito troverete delle indicazioni utili per facilitarvi il compito, soprattutto se è la prima volta che vi cimentate con questo onere.
Fase 1: Formattazione. Tutte le righe devono essere distanziate con interlinea doppia. Formattando così il foglio diventerà più facile per lo speaker leggere le news.
Come truccare una pelle rovinata
Per le giovanissime con il volto liscio e senza rughe, sono i brufoletti a fare penare, per le signore in età avanzata, invece, potrebbe trattarsi dei fastidiosi segni del tempo o di una grana non proprio regolare. Tutti questi fastidi, possono essere camuffati con un buon trucco che non deve per forza avere l'”effetto maschera“. Del resto, stress, età, stanchezza e problemi di salute, possono peggiorare tale situazione e minacciare la propria bellezza, in un punto che salta subito agli occhi. Se un persona appare non curata, si sente inconsciamente poco attraente e non attirerà gli altri.
Come diventare parrucchiere
Quella del parrucchiere è una delle professioni più affascinanti e creative ed anche una delle più gettonate nel momento della scelta del lavoro. Da non sottovalutare poi l’aspetto economico della professione che – a fronte di un investimento iniziale significativo – riesce a regalare soddisfazioni non di poco conto (provate ad entrare in un salone di bellezza e chiedete quanto costa un taglio o una messa in piega!). Ma come si diventa parrucchiere?
Sono lontani i tempi in cui per diventare parrucchiere bastava farsi assumere come apprendista, per rubare con gli occhi i segreti del mestiere. Oggi c’è una procedura ben precisa per diventare parrucchiere, regolata persino da una legge. Volete saperne di più?
Come scegliere la crema antirughe
La pelle è il più grande organo del corpo. Copre tutti gli altri organi e li mantiene protetti. Dal momento in cui si nasce, la pelle si adegua e si modifica con la crescita del corpo. Con l’età si cominciano a notare come le rughe e la pigmentazione diventano evidenti. Più si invecchia, più si avranno problemi di pelle.
Ma oggi la tecnologia anti-età ha scoperto dei metodi per il trattamento delle rughe ed altri problemi della pelle da affrontare comodamente da casa. Il metodo più popolare è la crema antirughe. Poiché vi sono molte varietà di tale componente è importante sapere come selezionare la corretta crema antirughe per la propria pelle.
Come scegliere il profumo
Scegliere un profumo non è mai semplice perché a volte non prestiamo veramente attenzione alla fragranza, ma tendiamo a comprare un profumo di una marca famosa o che abbiamo sentito addosso a qualcun altro e che ci è piaciuto; in realtà, molto spesso, un profumo che sta bene ad una persona non è detto che faccia lo stesso effetto su di noi, e per questo è bene scegliere con attenzione la fragranza da mettere: ricordatevi che spesso le persone si ricordano di noi proprio attraverso l’odore o il profumo.
Per prima cosa chiariamo la differenza tra eau de parfum, eau de toilette e colonia; in poche parole la differenza sta nella quantità di essenze e oli aromatici presenti: più ce n’è e in questo caso il primato spetta all’eau de parfum, e maggiore sarà la persistenza del profumo; per concentrazione di aromi, dopo l’eau de parfum, seguono eau de toilette e colonia.
Come imparare ad esprimere i sentimenti
Chi è abituato a tenere tutto dentro e a non esprimere i propri sentimenti, potrebbe trovarsi nella condizione di aver bisogno di uno specialista per superare il proprio disagio. Noi ci limitiamo soltanto a fornire qualche consiglio in merito ad una eccessiva chiusura interiore, senza per questo pretendere di avere le conoscenze o le tecniche necessarie affinchè la persona possa definitivamnente cambiare atteggiamento. Detto questo, non si può ignorare che mentre buona parte del mondo soprattutto femminile è circondato da ragazze che non hanno problemi a parlare e confidarsi, dall’altro lato esistono persone che arrossiscono e soffrono visibilmente se solo provano a dire a chi considerano amiche come si sentono. Un problema che non risparmia neppure i ragazzi, che si mostrano spesso intimiditi da donne che ostentano indipendenza e aggressività e li costringono a non rivelare quello c he provano o, peggio, ad inventarsi ipotetiche storie o avventure, nella speranza di attirare l’attenzione. Nello specifico, quando ci si innamora e magari si viene da una grande delusione o da un tradimento, ecco che non è facile lasciarsi andare per la paura di soffrire o di essere respinti.
Come vestirsi se si è in sovrappeso
Sono moltissime le donne e anche gli uomini in sovrappeso, un problema comune non sempre da ricercarsi nella cattiva alimentazione, ma di certo la dieta gioca il suo ruolo fondamentale. Qualunque sia il motivo per il quale l’ago della bilancia tende a spostarsi troppo in avanti, tenete conto che anche l’eccessiva magrezza è un disagio, per cui non invidiate la vostra amica filiforme, ma tentate di raggiungere un peso che si fermi semplicemente nella media. Nel frattempo, però, può essere una impresa trovare qualche abito che vesta alla perfezione o che valorizzi appieno le caratteristiche migliori che qualunque essere umano, in forma o meno, possiede. Chi mostra un vita grossa e non definita, un corpo tondo e le linee piene, deve innanzitutto imparare a “verticalizzare” la propria figura. Vediamo come:
Come vincere complesso di voler piacere a tutti
Non preoccupatevi, se la vostra smania, in grado di trasformarsi in atroce sofferenza, è quella di voler essere al centro dell’attenzione e di piacere a tutti , fate parte di una schiera di persone molto nutrita, influenzata pure dai perfetti modelli televisivi difficili da raggiungere. In questo caso, però, non dovete pensare che “mal comune, mezzo gaudio” perchè è giusto rendersi conto che non potremo mai conquistare tutti, ma solo chi ci conoscerà meglio potrà apprezzare completamente le nostre doti fisiche e spirituali. Si tratta di un comportamento tipico delle persone insicure che hanno bisogno di continue conferme e vogliono trovarsi al centro dell’attenzione, senza mai accettare una critica o un appunto con serenità. Qualcuno, più spesso ancora qualcuna visto che il problema interessa in misura leggermente maggiore le donne, tende a diventare aggressiva, esibizionista o, addirittura, invadente e, solo qualche volta, riesce a mostrare il meglio di sè. Le prime, chiaramente, mai ottengono il loro scopo, le seconde, invece, mostrano maggiori possibilità e, non di rado, migliorano con il trascorrere degli anni.
Come dire ti amo in tutte le lingue
San Valentino si avvicina e, per la festa degli innamorati la parola “Ti amo”, già molto presente nel quotidiano, diventa assolutamente protagonista. Ma come stupire l’altra metà, con qualcosa che non sia un regalo, che ovviamente acquisterete prima del giorno fatidico, ma che si in grado comunque di far rimanere a bocca aperta? Provate ad unire al cadeau, un biglietto scritto da voi, in cui viene riportato il termine più usato del mondo in tutte o quasi le lingue. Ecco una breve guida in tale senso:
Come entrare nell’Esercito Italiano
C’era una volta il servizio di leva: al compimento del 18esimo anno di età i ragazzi ricevevano la celeberrima cartolina rosa ed erano chiamati a servire la Patria per un anno intero. Un anno tolto spesso alla scuola o al lavoro, considerato più un noiosissimo obbligo che un’utilità per la propria vita, tanto che in molti partivano per il servizio militare malvolentieri.
Poi le leggi sono cambiate ed ora il servizio militare è riservato solo a coloro (uomini o donne che siano) che amano davvero la professione, a coloro che vogliono provare un’esperienza nuova per un anno della propria vita, a coloro che vogliono fare carriera all’interno di un corpo militare. Ma come si fa a rendersi disponibili per tale impiego? In queste poche righe ci occuperemo di come entrare a far parte dell’Esercito Italiano, nella speranza che possiate trovare notizie utili per il vostro percorso di formazione.
Come tornare in forma dopo le feste
Si, in effetti sono già trascorse delle settimane dalle festività natalizie, ma non è facile rientrare nei propri abiti dopo le abbuffate del periodo. E’ altrettanto vero che ci vuole un pò, prima di riprendere il ritmo e, quindi, magari vi ritrovate ancora a fine gennaio con quei tre chili in media in più che, con l’avvicinarsi dell’estate, devono assolutamente essere smaltiti. Dopo aver scartato i regali sotto l’albero, il “dono” che è rimasto più evidente è la pancetta con il girovita più largo e, soprattutto per le donne, questo cambiamneto rischia di essere più evidente. Spuntini fuori pasto e qualche porzione in più dei cibi preferiti, hanno lasciato il segno ma non è il caso di disperarsi, si può sempre recuperare.
Come diventare una Guardia Svizzera Pontificia
Le Guardie Svizzere Pontificie sono il corpo armato del Papa, e sono al suo servizio dal 22 gennaio 1506; prima di vedere qual è il percorso da seguire per diventare una Guardia Svizzera, scopriamo la storia di questo speciale corpo armato.
Le Guardie Svizzere Pontificie
Tutto nasce nel 1506 quando un gruppo di 150 mercenari svizzeri entrò per la prima volta in Vaticano per servire papa Giulio II che li aveva chiamati per proteggersi dai nemici e dai frequenti omicidi politici. La scelta di Giulio II era caduta sugli svizzeri perché già in precedenza papa Sisto IV aveva avuto modo di apprezzare la bravura degli svizzeri come guerrieri e li aveva lodati molto, facendo scegliere, per questo, anche a Giulio II, uomini di quella nazionalità.
Successivamente, con vicende alterne, gli svizzeri sono rimasti al servizio del Papa e, ancora, oggi, costituiscono il corpo armato del Pontefice, e svolgono il compito di sorvegliare gli ingressi delle mura vaticane; le Guardie Svizzere non devono essere confuse con la Gendarmeria Vaticana che, invece, svolge funzioni di sicurezza all’interno dello Stato Vaticano e segue il Papa in tutti i suoi spostamenti.