Come fare uno spaventapasseri

Come fare uno spaventapasseri

Come fare uno spaventapasseri

Avete un orto ma gli uccelli vi mangiano frutta e verdura prima che possiate raccoglierli? La soluzione ideale è, come sempre si è fatto nei secoli scorsi, costruirsi il proprio spaventapasseri. Ma non è di certo una passeggiata, specialmente oggi che non siamo più abituati a questa vita “rurale” come i nostri antenati. Lo spaventapasseri non serve sono solo per spaventare i corvi, ma anche come hobby, come un ornamento per Halloween, o giusto per passare un po’ di tempo con i vostri figli come quando si fa un pupazzo di neve. Qui di seguito troverete tutto il necessario per costrure il vostro spaventapasseri molto personale. Noi possiamo darvi le direttive generali, ma un tocco creativo che solo voi potete dargli, lo lasciamo alla fantasia dell’utente.

Fase 1: Tagliare una canna di bambù di circa 3 metri in due pezzi, uno di 1,2 metri di lunghezza e l’altro di 1,8.

Scopri di più

Come preparare un collutorio alle erbe per gengive sane

Come preparare un collutorio alle erbe per gengive sane

Come preparare un collutorio alle erbe per gengive sane  Risciacquare i propri denti con un collutorio per almeno un minuto al giorno, può aiutare a prevenire la formazione della placca e, quindi, è molto importante dedicare il tempo necessario all’attenzione e alla cura della propria bocca. Di solito è meglio scegliere quelli che sono preparati con ingredienti antisettici come la melaleuca e la mirra, quest’ultima un potente disinfettante, ma per chi ha voglia e tempo a disposizione è ancora meglio pensare ad una preparazione casalinga. In questo modo si potranno acquistare le erbe che più sono indicate per le proprie esigenze e si sarà certi di utilizzare un prodotto non arricchito da eventuali sostanze chimiche.

Scopri di più

Come fare una ceretta con metodi naturali

Come fare una ceretta con metodi naturali

Come fare una ceretta con metodi naturali

I peli superflui sono un bel problema per le donne (ma anche per una buona fetta dell’universo maschile ultimamente) e spesso si è costretti a ricorrere alle “cure” dell’estetista per porvi rimedio, spendendo delle cifre esagerate.

Certo è che rasoio e creme depilatorie non sono così efficaci come una bella ceretta, per cui si tende a rinunciare al fai da te, nel tentativo di avere una pelle quanto più liscia possibile e senza l’inestetica peluria.

Ma lo sapevate che la ceretta può anche essere fatta in casa, utilizzando pochi e semplici ingredienti? Ebbene si, basta veramente poco per creare una ceretta perfetta, da utilizzare poi sulle zone incriminate, senza dover visitare necessariamente un centro estetico. E allora seguite le nostre dritte ed otterrete la formula della felicità a basso prezzo in pochi e semplici passi.

Scopri di più

Come intervenire in caso di strappi e distorsioni

Come intervenire in caso di strappi e distorsioni

Come intervenire in caso di strappi e distorsioni  Strappi e distorsioni sono più comuni di quanto si pensi e, purtroppo, possono capitare in qualunque momento. Il primo si verifica quando i muscoli sono troppo tesi, mentre il secondo è collegato ai legamenti e quasi sempre compare dopo una improvvisa torsione di una articolazione. In entrambi i casi, la zona interessata appare livida e gonfia oltre che dolente. In situazioni come queste, però, se non si possiede nessun prodotto efficace e si vuole comunque intervenire tempestivamente, si possono preparare in casa i cosiddetti “rimedi della nonna” oppure seguire qualche piccola regola che permetta alla parte offesa di non peggiorare.

Scopri di più

Come fare il compost

Come fare il compost

Come fare il compost

Nessun giardino è completo senza il giusto compost. Il compost è un concime organico e fertilizzante tutto in uno. Esso alimenta i microrganismi del suolo che aiutano le piante a rimanere in buona salute, aggiunge sostanze nutrienti e aiuta a drenare meglio il terreno argilloso e sabbioso trattendo l’acqua. In più il compostaggio riduce la quantità di rifiuti che finiscono in discarica, e i rifiuti da cucina sono il miglior compost al mondo. Ecco come costruire  il vostro bel concime in casa.

Fase 1: Scegliere un posto non molto in vista dove produrlo (il compost non ha un buon odore e tenerlo in casa non è molto conveniente).

Fase 2: Non avete bisogno necessariamente di un bidone per fare il compost, ma bastano un mucchio di foglie, erba tagliata e rifiuti. Un bidone vi può servire per il mantenimeno del compost in modo più ordinato.

Scopri di più

Combattere lo stress

Combattere lo stress

Combattere lo stress

Lo stress può causare una grande varietà di sintomi fisici e mentali. Può causare mal di testa, pressione alta, mal di stomaco, anoressia o bulimia e alterazioni del sistema immunitario. Ma non solo. Esso può anche innescare problemi psicologici come tristezza, pianto improvviso, rabbia, irritabilità e depressione. Ma c’è il rischio anche che favorisca o conduca verso conflitti con gli altri e al ritiro sociale. Fortunatamente ci sono modi per trattare questi sintomi in modo da non mettere in pericolo la vostra vita.

Il solito, più comunemente consigliato, riguarda ciò che si mangia. Seguire una dieta equilibrata che comprende molte verdure e frutta vi fa sentire leggeri, ed avere una buona immagine di sé è già un buon rimedio contro lo stress. Inoltre, facendo un proprio piano di dieta, o magari facendovelo consigliare da un dietologo, si evita il rischio di mangiare troppo o troppo poco. La pianificazione dei pasti sani vi aiuterà a mangiare la giusta quantità di alimenti nutrienti. Questo può anche aiutare a prevenire i disturbi di stomaco. Dopo il salto gli altri consigli.

Scopri di più

Come realizzare una candela con essenze

Come realizzare una candela con essenze

Come realizzare una candela con essenze  Gli oli essenziali hanno moltissime funzioni, ma senz’altro una delle più interessanti è quella di profumare l’ambiente e, per questo motivo, parecchi prodotti acquistabili nei supermercati sono preparati a base di tali composti. Piuttosto che inserirne delle gocce nei brucia odori, può essere divertente realizzare direttamente delle candele che li contengano all’interno, in modo da unire l’utile al dilettevole. Ancora meglio, ci si può sbizzarrire con la fantasia e mettervi addirittura dei prodotti commestibili o che rilasciano degli odori intensi ma non fastidiosi. La difficoltà di tale tipo di progetto è veramente bassa e richiede non più di un’ora di lavorazione. Oggi, ad esempio, ne creeremo una utilizzando dei chicchi di caffè.

Scopri di più

Come antichizzare gli oggetti

Come antichizzare gli oggetti

Come antichizzare gli oggetti

Avete voglia di circondarvi di oggetti dal sapore antico, ma non siete disposti a spendere tutti i vostri risparmi in un negozio di antiquariato? E allora potreste provare ad antichizzare gli oggetti più moderni, in modo che a prima vista non abbiano nulla da invidiare a quelli che hanno vissuto parecchie primavere.

Guardatevi intorno e scegliete l’oggetto che volete “invecchiare”, seguendo poi le nostre dritte per ottenere il miglior risultato in poco tempo e con una spesa davvero minima.

Gli effetti migliori si ottengono sul legno, creando ad arte piccole screpolature o abrasioni, che doneranno all’oggetto un sapore antico. Per ottenere un buon risultato si utilizzano solitamente dei leggeri abrasivi, da passare in alcune zone “strategiche” del mobile, come ad esempio gli spigoli o l’area nei pressi delle maniglie, quella cioè che riceve i danni maggiori nel corso del tempo.

Scopri di più

Come costruire gli occhiali 3D

Come costruire gli occhiali 3D

Come costruire gli occhiali 3D

Il cinema di ultima generazione sembra diventato ormai tutto basato sul 3D. L’emozione di queste immagini a tre dimensioni è ben diversa da quella che può dare un film normale al cinema, ma non dimentichiamoci che questa stessa emozione la si può avere anche in casa.

Si perché oltre al cinema, negli ultimi tempi sono in vendita anche le televisioni che permettono la visione con le tre dimensioni, dopo essersi premuniti degli appositi occhialini. Ma siccome non sono facili da trovare, e non sono nemmeno economici, possiamo provare a costruirceli in casa. Dopo il salto troverete la procedura per farlo.

Scopri di più

Come posare una moquette

Come posare una moquette

Come posare una moquette  Un tempo, con la parola francese “moquette” si intendeva un tappeto intessuto, oggi invece viene applicata a qualunque rivestimento tessile che copre un pavimento. Se ne possono utilizzare due tipi: quella tradizionale è composta da fibre naturali ed è realizzata su un supporto di tela o juta, mentre quella sintetica ha le fibre trapuntate e fissate da schiuma di gomma o plastica.

Scopri di più

Come realizzare candele a strati

Come realizzare candele a strati

Come realizzare candele a strati  Per rilassarsi nei freddi pomeriggi invernali o semplicemente per realizzare un progetto con le proprie mani, magari da regalare per una occasione speciale: creare una candela fatta in casa può essere molto divertente e gratificante e, inoltre, una volta accesa, regalerà una atmosfera romantica ad ogni ambiente della casa. Basterà acquistare il materiale occorrente in un negozio di fai da te e avere due ore libere nel corso della giornata. Uno dei primi risultati interessanti, si può ottenere con la preparazione di una candela cosiddetta a strati, cioè divisa in tanti settori di colori diversi o più scuri l’uno dall’altro.

Scopri di più

Come scegliere il pennello giusto

Come scegliere il pennello giusto

Come scegliere il pennello giusto

Il primo passo da compiere in un’operazione di tinteggiatura o verniciatura è quello della scelta del pennello, di fondamentale importanza se si vuole ottenere un risultato apprezzabile alla fine del lavoro. Ma come districarsi nella vasta offerta che troviamo generalmente in ferramenta o nei negozi di vernici?

Occorre tenere conto di diverse caretteristiche sia per quanto riguarda il materiale del pennello che per quanto riguarda la grandezza, a seconda anche del prodotto che stiamo per utilizzare.

Per prima cosa occorre che il pennello sia di buona qualità, onde evitare di veder vanificato il nostro lavoro a causa di uno strumento poco costoso ma anche poco utile. Assicurarsi quindi che le setole sia fitte, che la ghiera (la parte dove sono attaccate le setole) sia stabile e che l’impugnatura sia ergonomica e perfettamente fissata alla ghiera.

Scopri di più

Come ripulire il microonde dalla plastica bruciata

Come ripulire il microonde dalla plastica bruciata

Come ripulire il microonde dalla plastica bruciata

Quante volte vi sarà capitato di aver messo nel microonde un contenitore di plastica, dimenticandovi che in questo forno la plastica è l’ultimo dei materiali da inserire. Se vi è già capitato lo sapete, ma se un giorno doveste sentire puzza di bruciato e vedere del fumo uscire dal vostro microonde, saprete che si è sciolta della plastica, e toglierla sarà una vera e propria impresa.

Dopo aver provato decine di detergenti per riuscire ad eliminare quel pezzo rigonfio di plastica che si è sciolto e si è appiccicato sulla base del vostro microonde, potreste forse riuscire nel vostro intento con pochi e semplici passi, soprattutto gratis. Dopo il salto vediamo come fare.

Scopri di più

Come fare le maschere di bellezza in casa

Come fare le maschere di bellezza in casa

Come fare le maschere di bellezza in casa

Le maschere per il viso da realizzare a casa sono semplici e soprattutto composte da ingredienti naturali, facili da reperire nella vostra dispensa, economiche, ma non per questo meno efficaci. Le nonne, d’altra parte, insegnano. Provare per credere.  Ecco alcune  maschere facciali fatte in casa per diversi tipi di pelli cioè pelle grassa, pelle secca e  pelle mista, nonchè alcuni impacchi per ritardare l’invecchiamento della pelle.

Maschera al cetriolo
: Ottenete un impasto mescolando un cetriolo piccolo e una tazza di farina d’avena. Mescolate un cucchiaino di questa pasta con uno yogurt (per pelli grasse) o del latte (per pelli secche) e lasciate riposare per 30 minuti, quindi risciacquate.

Scopri di più