Le fragole sono buonissime da mangiare ed, inoltre, come molti altri frutti, presentano delle grandi proprietà benefiche per la pelle da non sottovalutare. Con l’arrivo della bella stagione e l’avvicinarsi dell’estate, ci si comincia a scoprire e capita che i raggi del sole, anche se sembrano poco forti, riescano a macchiare la pelle o che si formino delle piccole lentiggini che non tutti amano. Per cercare di schiarire questi segni non sempre graditi, in modo naturale, si può creare in casa un composto che contenga anche lo yogurt e l’incenso. Quest’ultimo ha una capacità ringiovanente e si trova facilmente in erboristeria.
Fai Da Te
Guide e tutorial sul fai da te di ogni genere
Come creare un pot pourri
Volete profumare la vostra casa e allo stesso tempo creare un oggetto originale per decorare l’ambiente? E allora potreste provare a creare un fantastico pot pourri, servendovi di ingredienti assolutamente naturali e seguendo pochi e semplici passi.
Se è vero infatti che i pot pourri si trovano a buon prezzo sulle bancarelle o nei negozi di profumi, è vero anche che la soddisfazione di creare un miscuglio originale è assolutamente impagabile.
E allora seguiteci nella descrizione dei passaggi da effettuare e cominciate a preparare l’olfatto al nuovo aroma che renderà profumata la vostra casa.
Come restaurare una porta in ferro
La vecchia porta in ferro del garage comincia a dare segni di cedimento di fronte agli attacchi degli agenti atmosferici? E allora forse è il caso di intervenire con un’operazione di restauro, in modo che la vecchia porta possa trasformarsi in breve tempo in un ingresso “signorile”, senza ruggine e con una una veste tutta nuova.
Da dove cominciare? La soluzione ideale sarebbe quella di staccare la porta dall’infisso per poter lavorare comodamente su un piano orizzontale, ma se pensate che l’operazione richieda troppo tempo (o fatica), procuratevi una scala abbastanza alta da raggiungere facilmente l’intera altezza della porta stessa.
Per prima cosa occorre eliminare la ruggine che si è formata sulla superficie, utilizzando della carta abrasiva o, all’occorrenza, una smerigliatrice. Non tutti ne hanno a disposizione una e, considerando che il costo non è così contenuto, forse è il caso di lavorare con olio di gomito per raggiungere l’obiettivo.
Come ridurre il rischio di cancro al seno
L’American Cancer Society dice che ogni donna ha una probabilità su otto di contrarre il cancro al seno nel corso della sua vita. Ci sono molti fattori di rischio che non si possono controllare, come l’invecchiamento, un caso di malattia in famiglia o il fatto di essere donne. Ciò non significa che non c’è niente che si possa fare per ridurre il rischio.
Mentre la diagnosi precoce salva sicuramente la vita, la prevenzione può salvarne molte di più, compresa la tua. Dopo il salto troverete qualche consiglio per riuscire ad abbassare (non evitare al 100%) il rischio di contrarre il cancro al seno.
Come preparare una centrotavola con fiori ed ortensie
La primavera avanza, anche se le condizioni atmosferiche che variano in continuazione, fanno somigliare questo periodo più all’inizio dell’autunno. Ma la natura sa bene in quale momento dell’anno ci troviamo e, piano piano, foglie e fiori colorati si risvegliano. E’ ora, quindi, di vestire di nuove gradazioni cromatiche anche la casa, magari arricchendo la tavola di una bella composizione di fiori. Una idea semplice, colorata e divertente, può essere quella di creare un centrotavola con ortensie e rose, che fornisca un contrasto bello da vedere e che non appassisca nel giro di una giornata. Tutto il necessario sarà facilmente reperibile in un negozio di fiori o di fai da te.
Come preparare dei saponi liquidi aromaterapici
Chi conosce l’aromaterapia, sa quanti benefici può apportare al corpo ma soprattutto allo spirito. Gli odori penetrati ma non fastidiosi e le proprietà ormai riconosciute sono un toccasana, dopo una stressante giornata di lavoro. Gli oli essenziali non servono soltanto per versarli nel bruciaprofumi e deodorare la casa o, ancora, per i massaggi, ma chi ha voglia e qualche ora a disposizione, può realizzare in casa anche degli utilissimi saponi liquidi. Se ne possono produrre di tonificanti, calmanti, energici, ottimi a migliorare lo stato d’animo o sensuali, ad esempio. Oggi vedremo come si può ottenere un sapone del Buonumore, uno energetico ed uno tonificante.
Come arricchire le pareti con lo stencil
Per rinnovare le pareti con un nuovo stile, per aggiungere un tocco di colore ad una stanza che appare spenta e buia o semplicemente per divertirsi un pò con il fai da te: lo stencil è una tecnica semplice e divertente che si realizza grazie all’utilizzo di apposite mascherine. Ovviamente la prima volta è meglio fare pratica e iniziare in un angolo nascosto sopra la porta o intorno al caminetto ad esempio, sempre dopo avere scelto il motivo che più si addice alla propria casa e ai propri gusti. La pittura acrilica è la migliore perchè si asciuga facilmente, mentre per gli altri accessori come il pennello da stencil o il foglio di acetato con il motivo, saranno reperibili in tutti i negozi di bricolage.
Come preparare uno spray antimuffa alla lavanda per il bagno
Il bagno è una delle stanze della casa dove ci si reca spesso per la cura della persona, ma anche per lavarsi i capelli o per truccarsi. Di solito è un luogo caldo e umido, dove è facile che si moltiplichino batteri o muffe e la pulizia è estremamente importante qui più che in altre aree dell’abitazione. Per mantenere l’ambiente sano e pulito, un ottimo rimedio sono i detergenti naturali e antimicrobici che possono anche essere preparati con l’utilizzo di oli essenziali e prodotti di uso quotidiano. Senza perdere tanto tempo, si possono ottenere dei preparati efficaci e sicuri che porteranno anche freschezza e un nuovo profumo.
Come decorare una zucca e stupire gli ospiti
La frutta e la verdura decorate si vedono spesso nel corso di importanti cerimonie festeggiate nei ristoranti di classe e, mentre ci si sofferma ad osservare delle opere d’arte su prodotti commestibili, si pensa sempre che sia molto difficile realizzarle. Con un poco di pratica, invece, si può essere in grado di arricchire la propria tavola in modo originale, riuscendo a stupire i propri ospiti e ricavandone una gran bella figura.
Come riparare una porta pieghevole
Le porte pieghevoli sono molto comuni nelle abitazioni e qualche anno fa, addirittura, era piuttosto difficile non trovare una casa dove almeno una cabina armadio o un armadio a muro, non fossero realizzate con tale sistema. Si tratta, infatti, di supporti montati sempre a due a due, che si muovono su rotelle di nylon le quali, a loro volta, corrono su un sistema di binari sospesi. La loro classica funzione è quella della flessibilità e della capacità di piegarsi su se stesse e sono unite alle estremità dei binari da perni. Quando qualcosa di questo congegno non funziona a dovere, occorre una riparazione che, con un poco di attenzione, spesso può essere effettuata pure in completa autonomia.
Come applicare la carta da parati
In un precedente capitolo vi abbiamo spiegato come si fa a staccare la carta da parati. Ma una volta completata l’operazione, come fare per dare un tocco di novità alle nostre pareti? Si può optare per un’operazione di tinteggiatura, oppure si può decidere di applicare della nuova carta, donando un tocco di eleganza alla nostra casa.
A questo punto, potete scegliere di chiamare un imbianchino che si faccia carico del lavoro, preparandovi a pagare materiali e tempo speso, o come al solito, potete leggere i nostri consigli e magari lasciar uscire l’artista che in voi.
E allora continuate a leggere queste poche righe e scoprirete ogni segreto del mestiere, imparando in pochi passi ad applicare la vostra nuova carta da parati.
Come preparare uno sciroppo alle erbe contro la tosse
La tosse e l’influenza non sono disturbi che possono colpire soltanto in inverno, ma hanno una cadenza stagionale e, soprattutto in primavera, a causa delle molte allergie che interessano negli ultimi anni sempre più persone, posso essere davvero fastidiose. La tosse, in particolare, può essere di due tipi: quella grassa che non va contrastata in quanto aiuta l’organismo ad eliminare batteri e muco e quella secca che, invece, irrita ulteriormente i bronchi. Prima di intervenire con l’utilizzo di medicinali, si può provare con un classico rimedio della nonna, preparato con erbe fresche acquistabili in erboristeria.
Come costruire un aquilone
Alzi la mano chi da bambino non ha mai cercato di far volare un aquilone. Un gioco semplice e divertente che riesce a catalizzare anche l’attenzione degli adulti, che con un filo in mano ed un pezzo di carta da far volare in cielo rivivono magici momenti legati all’infanzia.
Ma forse gli anni trascorsi sono tanti e magari non ricordiamo più come si costruisce un aquilone degno di questo nome, capace cioè di liberarsi in aria, trasportando i nostri sogni.
E allora ecco qualche consiglio utile per una costruzione bella da vedere e – soprattutto – funzionante, visto che spesso gli aquilonisti fai-da-te sono mortificati da modelli che non riescono neppure a staccarsi da terra.
Come agire quando il cane prende le pulci
Quando si possiede un cane, le attenzioni non sono mai troppe al fine di evitare che prenda le pulci. Queste ultime sono dei minuscoli insetti di colore marrone scuro che vivono sul pelo dell’animale. Di solito gli “amici a quattro zampe” tendono ad averli raggruppati sull’addome, sul collo e sulla schiena, ma se parliamo di gatti il luogo ideale per tali parassiti è costituito dalle orecchie, dal collo, dalla groppa e dalla coda. Sono estremamente pericolose, anche perchè possono causare gravi malattie come il morbo di Lyme soprattutto nei cani che, al contrario dei felini, non trascorrono gran parte della loro giornata a lavarsi il pelo. In natura comunque, esistono degli efficaci rimedi che possono essere utilizzati in attesa di consultarsi con il veterinario.