Come pulire le perle vere

Come pulire le perle vere

Come pulire le perle vere

Se vi hanno regalato delle perle vere potete considerarvi molto fortunate: i gioielli realizzati con le perle sono molto preziosi e vanno trattati e puliti nel migliore dei modi. Vediamo qualche indicazione per pulire le perle vere.

Innanzi tutto, se possedete una collana di perle, mettetela spesso: le perle sono composte anche da acqua ed è inutile lasciarle disidratare all’interno del portagioie. Per garantirne la brillantezza, ogni tanto passate le perle con qualche goccia d’olio versata su un panno morbido. Sempre nel caso della collana, agganciatela al collo una volta completate le operazione di trucco e acconciatura, e dopo aver messo il profumo, in modo da evitare che gli agenti acidi dei prodotti di make up possano rovinare le perle.

Scopri di più

Come migliorare il proprio inglese

Come migliorare il proprio inglese

Come migliorare il proprio inglese

La grammatica inglese è difficile, non come quella italiana, ma è un errore comune sottovalutarla. In un mondo in cui parlare l’inglese è diventato più un obbligo che una scelta, imparare bene questa lingua diventa fondamentale per lavorare o tantissime altre attività.

Imparare una lingua è un processo continuo, non pensate mai di conoscerla bene perché alcuni problemi sorgono a volte anche con l’italiano, figuriamoci con una lingua straniera. Con così tante parole, idiomi e regole, non si finisce mai di imparare, tanto che le lezioni a scuola o all’università, e persino quelle private possono non bastare. Come fare per migliorare il proprio inglese dunque? Continuate a leggere per scoprirlo.

Scopri di più

Come mantenere la giusta efficienza immunitaria

Come mantenere la giusta efficienza immunitaria

Come mantenere la giusta efficienza immunitaria

E’ risaputo, l’età è strettamente legata all’efficienza immunitaria e, con il trascorrere degli anni, questa diminuisce in modo direttamente proporzionale. Aumenta, in questo modo, il rischio di infezioni e batteri e virus riescono ad intrufolarsi più facilmente nell’organismo. E’ indispensabile, quindi, sin da giovani, cercare di rafforzare le difese, mangiando ad esempio, cibi ricchi di sostanze nutritive o facendo dell’esercizio leggero tutti i giorni. Molte persone, poi, in alcune fase della propria esistenza, chiedono aiuto ad un omeopata.

Scopri di più

Come cambiare il pannolino ad un neonato

Come cambiare il pannolino ad un neonato

Come cambiare il pannolino ad un neonato

Qualcuno si stupirà nel vedere un articolo di Comefaretutto dedicato al cambio del pannolino, ma pensiamo ad esempio alle neo-mamme che mai in vita loro si sono trovate ad affrontare un’impresa simile, o ai papà chiamati ad aiutare la moglie in casa o ancora alla baby-sitter alle prime armi che non sa dove mettere le mani quando arriva il momento di cambiare il pupo.

Eh sì, cambiare il pannolino ad un neonato può sembrare un’impresa davvero difficile, ma in queste poche righe vi dimostreremo che non è così e che con un po’ di pratica si può svolgere questo compito in modo davvero veloce ed efficace. Pronti per le istruzioni?

Scopri di più

Come usare il filo interdentale

Come usare il filo interdentale

Come usare il filo interdentale

Per avere denti sani e perfettamente puliti non basta l’utilizzo di spazzolino e dentifricio alla fine di ogni pasto, poiché alcuni rimasugli di cibo potrebbero restare ben nascosti tra un dente e l’altro e procurare a lungo andare carie e patologie più o meno serie al cavo orale.

Come fare allora per avere una bocca veramente pulita e priva di residui? E’ necessario utilizzare il filo interdentale, l’unico strumento in grado di garantire una perfetta pulizia dei denti. Ma sapete come usarlo nel modo corretto. Seguite le istruzioni e vedrete che la vostra bocca ne riceverà dei vantaggi sin dal primo utilizzo.

Scopri di più

Come curare le afte

Come curare le afte

Come curare le afte

Da un punto di vista medico non si può dire che le afte rappresentino una patologia grave, ma il loro manifestarsi provoca dolore, bruciore e fastidio prolungati nel tempo. Le cause dell’afta possono essere numerose (carenza di determinate vitamine, fattori legati ad una particolare dieta, allergie, problemi ormonali) e spesso è difficile trovare la cura adatta per limitare quantomeno il dolore.

Come fare per curare le afte e diminuire il continuo fastidio? Esistono rimedi farmacologici e rimedi naturali, entrambi efficaci nella cura delle afte, sempre ammesso che il problema non sia di proporzioni “astronomiche”.

Scopri di più

Come eliminare le macchie dai tessuti

Come eliminare le macchie dai tessuti

Come eliminare le macchie dai tessuti

Ci siamo già occupati del problema “macchie” in diversi capitoli di Comefaretutto, ma vita la vastità dell’argomento vale la pena insistere, nella speranza di aiutarvi a risolvere i casi più difficili con rimedi assolutamente naturali.

Eh sì, perché se è facile macchiare i tessuti con i più disparati prodotti, non lo è altrettanto trovare la soluzione per ogni tipo di problema. E allora andiamo a vedere qualche metodo della nonna per riparare al danno creato, senza dover necessariamente buttar via la tovaglia, la camicia o quel vestito al quale siamo particolarmente affezionati.

Scopri di più

Come riciclare i cd

Come riciclare i cd

Come riciclare i cd

Guardatevi intorno e rispondete sinceramente: quanti cd o dvd inservibili avete in casa o in macchina? Mentre fate la conta dei pezzi, vi ricordiamo che i cd sono oggetti particolarmente delicati ed è molto facile che un graffio possa renderli inutilizzabili.

Nella speranza che questa catastrofe non debba mai scatenarsi sull’ultimo album del vostro beniamino o sul dvd contenente il vostro film preferito, andiamo a vedere qualche simpatico metodo per riciclare i compact disc ed evitare di gettarli nel cestino della spazzatura.

Riciclare cd? Ebbene sì, anche se il loro utilizzo sarà completamente diverso da quello per il quale erano stati acquistati.

Scopri di più

Come curare l'alitosi

Come curare l’alitosi

Come curare l'alitosi

L’alitosi è un problema molto comune e chi ne è affetto lo vive come un vero e proprio cruccio, tanto da evitare il contatto diretto con l’interlocutore o comunque tenendosi a distanza. Purtroppo non basta lavarsi regolarmente i denti per evitare di avere un alito pesante, ma esistono comunque degli accorgimenti che possono limitare o risolvere il problema in modo definitivo.

Come fare per combattere efficacemente l’alitosi? Di seguito vi proporremo tutta una serie di metodi assolutamente naturali per risolvere il problema. Scegliete quello che fa al caso vostro (o anche più di uno, perché no?) e vedrete che l’alitosi diventerà solo un ricordo.

Scopri di più

Come riciclare le saponette usate

Come riciclare le saponette usate

Come riciclare le saponette usate

Nonostante la larga diffusione nell’utilizzo del sapone liquido per mani, c’è ancora una vasta fetta di popolazione che preferisce la cara vecchia saponetta. Purtroppo però questa non può essere ricaricata come si fa con un diffusore e – una volta consumata – è destinata a finire nel secchio della spazzatura.

A meno che non la si voglia riutilizzare in un modo o nell’altro, evitando così di inquinare l’ambiente e creando delle simpatiche alternative di riciclaggio.

E allora andiamo a vedere qualche metodo efficace per riciclare le saponette usate, divertendoci con il fai da te e risparmiando denaro.

Scopri di più

Come fare un telescopio in casa

Come fare un telescopio in casa

Come fare un telescopio in casa

Il telescopio può essere un passatempo molto istruttivo non solo per i bambini, ma anche per i più grandi. Può servire per giocare ai pirati, per osservare le stelle, in una gita in barca o per altri usi dettati dalla vostra fantasia. I prezzi sul mercato sono dei più disparati, ma se siete amanti del fai da te potreste anche produrre un telescopio in casa. Ecco come fare.

Fase 1: Acquisto delle lenti. Il telescopio sarà costituito da tubi di cartone che non dovrebbero crearvi problemi. Il difficile riguarda le lenti. Tecnicamente, si possono trovare tutti i tipi di lenti nei negozi di ottica o per il bricolage, ma quelle che vi servono devono essere su misura, quindi potreste essere costretti ad ordinarle online. Basta chiedere informazioni al personale del negozio per evitare di perdere tempo nell’acquistare delle lenti che poi non vanno bene. Avrete bisogno di 2 lenti, una dovrebbe essere convessa e l’altra concava. La lente concava dovrebbe essere più piccola della lente convessa.

Scopri di più

Come eliminare i cattivi odori dalle mani

Come eliminare i cattivi odori dalle mani

Come eliminare i cattivi odori dalle mani

Ci sono odori che più di altri sono difficili da togliere dalle mani e ne sa qualcosa la donna di casa, alle prese spesso con ingredienti dall’odore fastidioso. Pensiamo ad esempio alle mani di una casalinga intenta a pelare cipolle, a sbucciare l’aglio o a pulire il pesce (in particolare le acciughe).

Tre azioni tra le più antipatiche da eseguire in cucina, proprio perché l’odore lasciato da tali ingredienti sulle mani resta a lungo ed è particolarmente fastidioso.

Come fare dunque per eliminare l’odore di aglio, cipolla e pesce dalle nostre mani? Come sempre ci tocca ricorrere ai metodi della nonna, gli unici in grado di risolvere il problema con metodi naturali e non dannosi per la nostra salute.

Scopri di più

Come accendere il fuoco

Come accendere il fuoco

Come accendere il fuoco

L’inverno si avvicina a grandi passi ed è ormai tempo di chiudersi in casa e lasciarsi scaldare dal tepore di un caminetto. Immagino che l’idea vi stuzzichi non poco, ma sapete come fare per accendere il fuoco o siete costretti ad aspettare che qualcuno provveda per voi?

Accendere il fuoco del caminetto rappresenta una vera e propria arte, ma non è detto che non la si possa apprendere in poche e semplici mosse.

E allora vediamo insieme come fare, in modo da poter poi godere del piacevole calduccio che ci accompagnerà di qui alla prossima primavera.

Scopri di più

Come realizzare la zucca di Halloween

Come realizzare la zucca di Halloween

Come realizzare la zucca di Halloween

Mancano poco più di quindici giorni ad Halloween e quindi questo è il momento giusto per iniziare a pensare alle decorazioni da realizzare per la festa più paurosa dell’anno. La tradizione vuole che, per la notte di Halloween, debbano essere realizzate le caratteristiche zucche; vediamo, quindi qual è il procedimento per realizzare una bella zucca per la festa di Halloween.

Innanzi tutto vediamo quali sono i materiali che occorrono per preparare la zucca: a parte una zucca ben rotonda, sono necessari un coltello da cucina, fogli, matite e pennarelli per disegnare l’espressione che dovrà assumere la vostra zucca.

Veniamo, ora, alle fasi della realizzazione. La prima cosa da fare è quella di disegnare su un foglio l’espressione che dovrà avere la zucca, in modo da poterlo seguire con facilità al momento di realizzare l’intaglio. Occupatevi poi della zucca; per prima cosa fate un grande buco nella parte superiore in modo da svuotarla della polpa e da poterla usare come accesso per far passare il lumino; durante questa operazione aiutatevi con un cucchiaio in modo da raccogliere facilmente tutti i semi.

Scopri di più