Come pulire il piano cottura

Come pulire il piano cottura

Come pulire il piano cottura

Avete cucinato per un esercito di amici e parenti, non facendo troppa attenzione allo stato dei fornelli o del piano cottura? I risultati alla fine si vedono e quello che resta è un mezzo disastro difficile da sistemare, specie se non siete abituati a pulire quotidianamente la cucina a gas. Come fare?

Prima di imprecare e di strapparsi i capelli, provate a seguire le istruzioni contenute in questa guida e vedrete che la pulizia del piano cottura sarà più semplice di quanto immaginiate.

La prima regola, ovviamente, è quella di dedicarsi alla pulizia dei fornelli periodicamente, in modo che lo sporco non abbia il tempo di indurirsi e di stabilire sul piano cottura la propria dimora.

Scopri di più

Come pulire la caffettiera

Come pulire la caffettiera

Come pulire la caffettiera

Qualcuno sostiene che la moka, la classica macchinetta per il caffè, non deve essere sottoposta a trattamenti particolari per rendere al meglio (qualcosa del tipo “più la caffettiera è sporca, migliore sarà il gusto del caffè”). Sarà pure vero, ma occorre comunque dedicarsi periodicamente alla pulizia della nostra moka, se non altro per evitare che il calcare regni incontrastato sia sulle pareti interne che su quelle esterne e per consentire al caffè di “venir su” senza restare bloccato nei fori del filtro.

In ogni caso, è necessario tener presente che la macchinetta per il caffè non è come un qualunque altro pezzo della batteria da cucina e richiede un procedimento particolare in fase di lavaggio. E allora andiamo a vedere come pulire a fondo la nostra caffettiera, in modo che risulti lucida e funzionante, mantenendo al tempo stesso il gusto del caffè.

Scopri di più

Come riciclare i tappi di sughero

Come riciclare i tappi di sughero

Come riciclare i tappi di sughero

Capodanno si avvicina, così come l’immancabile brindisi di mezzanotte e già immaginiamo milioni e milioni di tappi volare qua e là nei cenoni, nei party, nelle piazze di tutta Italia. Ma tra un brindisi e l’altro avete pensato a come potrebbero essere riciclati i tappi di sughero?

Chi vi scrive li conserva a mo’ di ricordo, scrivendo su ognuno di essi la data, ma ci sono decine di modi creativi per riciclare i tappi di sughero, in modo da trasformarli in simpatici oggetti di arredamento o di utilità per la nostra casa. Qualche esempio pratico? Continuate a leggere e scoprire come riciclare nel modo migliore i tappi di sughero delle vostre bottiglie.

Scopri di più

Come ravvivare il colore dei capi scuri

Come ravvivare il colore dei capi scuri

Come ravvivare il colore dei capi scuri

Gli abiti di colore scuro – quelli neri  in particolare – non passano mai di moda e riescono a resistere egregiamente al passaggio delle varie tendenze. Purtroppo però hanno un unico grande difetto, quello cioè di sbiadire col passare del tempo. E allora ecco i nostri abiti scuri perdere il colore originario, diventare opachi, scoloriti… insomma da trattare alla stregua di un capo vecchio di cui disfarsi.

Se infatti il processo di sbiadimento può andar bene per un capo in jeans (quante volte abbiamo comperato un paio di pantaloni o un giubbino già scoloriti?), non va bene ritrovarsi con un capo in panno, in velluto, in seta completamente o parzialmente sbiadito. Prima di buttare tutto nella spazzatura, tuttavia, proviamo a rimediare al danno procurato dal tempo e dall’uso dei capi scuri. Come fare? Seguite le istruzioni subito dopo il salto e vi sorprenderete dei risultati ottenuti.

Scopri di più

Come preparare una maschera per il viso per pelli sensibili

Come preparare una maschera per il viso per pelli sensibili

Come preparare una maschera per il viso per pelli sensibili

Una volta a settimana bisognerebbe pensare alla cura del proprio viso, non dimenticando ovviamente di struccarsi con attenzione ogni sera e di rimuovere la sporcizia quotidiana causata da smog e inquinamento, soprattutto nelle grandi città. Non togliere bene il make-up, inoltre, a lungo andare causa un invecchiamento precoce della pelle da scongiurare ovviamente nelle donne, così attente al loro aspetto fisico. Se notate il vostro volto stanco e spento e non avete la possibilità economica o il tempo di dedicarvi alle cure di esperti in un centro adatto, optate per una pulizia profonda con il vapore.In tal modo rimuoverete le cellule morte e favorirete il naturale processo di rigenerazione che ridona immediatamente all’aspetto freschezza e luminosità.

Scopri di più

Come fare il Mandarinetto

Come fare il Mandarinetto

Come fare il Mandarinetto

Continua il nostro viaggio alla scoperta dei liquori tipici da preparare in casa, per stupire gli amici al momento del brindisi o semplicemente per il gusto di dedicarsi al fai da te in cucina. Del Limoncello e della Crema di Limoncello abbiamo già trattato nei capitoli precedenti, mentre oggi vogliamo dilettarci con la preparazione del Mandarinetto, un tipico liquore siciliano esportato in tutto il mondo.

Il Mandarinetto è il liquore ideale da gustare nel dopocena, ma anche da offrire ad un ospite nel pomeriggio o da bere in perfetta solitudine per rinfrescarsi. In commercio si trova abbastanza facilmente sui banchi del supermercato, ma volete mettere la soddisfazione di prepararlo da soli e di godersi alla fine il frutto del proprio lavoro? E allora vediamo come fare per preparare in casa un gustosissimo Mandarinetto.

Scopri di più

Come pulire un cd

Come pulire un cd

Come pulire un cd

Se pensate che per pulire un cd si possa utilizzare la prima cosa che ci capita sotto mano vi sbagliate: la pulizia dei cd è un’operazione che richiede alcune attenzioni, soprattutto se il cd in questione contiene il vostro film preferito o la compilation musicale del cuore, ovvero si tratta di un cd che non potete assolutamente rovinare.

Vediamo, quindi quali sono i passaggi fondamentali per pulire un cd. Se l’operazione di pulizia riguarda solo la polvere, passate un panno morbido e asciutto sul cd facendo attenzione a non lasciare pelucchi.

Scopri di più

Come togliere la neve dall'automobile

Come togliere la neve dall’automobile

Come togliere la neve dall'automobile

Se vivi in un posto dove ogni anno nevica, specialmente nel Nord Italia dove diversi centimetri di neve si depositano per settimane intere, l’unica ancora di salvezza per la propria automobile è un garage. Ma siccome non tutti ne possiedono uno, un problema si presenta ogni giorno nel periodo più freddo dell’anno: ripulire l’auto da un cumulo di neve tutte le mattine.

E’ possibile farlo in pochi minuti. Le cose che ti serviranno sono scarpe e guanti da neve, un raschietto o spazzola ed una pala per la neve, olte che tanta tanta pazienza. Vediamo dunque come fare per liberare l’auto dalle neve senza perdere mezza giornata.

Scopri di più

Come decorare l'albero di Natale con gli agrumi secchi

Come decorare l’albero di Natale con gli agrumi secchi

Come decorare l'albero di Natale con gli agrumi secchi

Se siete alla ricerca di un’idea originale per decorare il vostro albero di Natale, non potete non prendere in considerazione quella fatta di fette di agrumi essiccati. Vi sembrerà una soluzione un po’ stravagante, ma vi assicuriamo che l’effetto finale sarà strepitoso e siamo pronti a scommettere sin da ora che i vostri ospiti resteranno a bocca aperta di fronte a tanta creatività.

Il procedimento è piuttosto semplice e si adatta anche alle esigenze di ha poca dimestichezza con il fai da te, ma che allo stesso tempo vuole dilettarsi in questo piacevole passatempo per trarne la massima soddisfazione.

E allora vediamo come fare a decorare un albero di Natale con gli agrumi essiccati, procedendo passo passo verso la realizzazione finale.

Scopri di più

Come fare una ghirlanda di Natale

Come fare una ghirlanda di Natale

Come fare una ghirlanda di Natale

Siete pronti ad addobbare la casa per il prossimo Natale? Non ditemi che avete dimenticato proprio la ghirlanda da appendere alla porta, che dia il benvenuto agli ospiti e faccia loro capire che nella vostra casa di respira aria di festa… Beh, se proprio avete dimenticato di prepararla c’è ancora tempo per rimediare, a meno che non vogliate correre nel primo negozio specializzato della zona per acquistarne una già pronta.

In questo modo però, perdereste tutto il divertimento della preparazione e sareste costretti ad accontentarvi di quello che offre il mercato. E allora perché non lavorare di fantasia e creare la nostra ghirlanda di Natale personalizzata? Vediamo qualche idea semplice per la realizzazione, invitandovi sin da ora d inviarci le vostre proposte nei commenti.

Scopri di più

Come fare le palline di Natale in stile patchwork

Come fare le palline di Natale in stile patchwork

Come fare le palline di Natale in stile patchwork

Oggi continuiamo a parlare di decorazioni natalizie e in particolare per gli addobbi dell’albero di Natale; dopo avervi spiegato come fare degli omini di pan di zenzero e come ottenere delle palline con il découpage, oggi vedremo come realizzare delle palline per l’albero in stile patchwork.

Non lasciatevi impressionare dal nome: le palline in stile patchwork sono soltanto delle palline di polistirolo intagliate a spicchi e rivestite con dei pezzetti di stoffa. Il patchwork è una tecnica che permette di unire diverse parti di tessuto tramite un sistema di cuciture; generalmente viene utilizzata per realizzare coperte o tovaglie, ma con qualche piccola modifica, diventa una tecnica perfetta anche per ottenere delle originalissime decorazioni per l’albero di Natale.

Per realizzare questi originali addobbi sono necessari pochissimi materiali: alcune palline di polistirolo, facilmente reperibili nelle mercerie o nei negozi specializzati in fai da te, alcuni piccoli pezzetti di stoffa della fantasia che più preferite, forbici, taglierino, ago e filo.

Scopri di più

Come eliminare gli spifferi

Come eliminare gli spifferi

Come eliminare gli spifferi

Il freddo è decisamente arrivato e visto che siamo alle porte del Natale 2010 e Capodanno 2011, è da ritenere che passeranno molte settimane prima che i raggi del sole siano veramente caldi. La pioggia che non abbandona l’Italia in questi giorni, la neve che sta arrivando alle quote più alte e le festività che si avvicinano, sanno di inverno e di voglia di restare per tutto il giorno sotto alle coperte al calduccio, senza mettere il naso fuori. Si iniziano così ad organizzare le serate con gli amici fra le quattro pareti domestiche, tra cene e dvd e, presto, magari anche con qualche tombolata, ma come fare se, nonostante i riscaldamenti accesi, il calore non conquista del tutto la nostra casa? Probabilmente la colpa è degli spifferi che lasciano entrare dell’aria gelida da porte e finestre: ecco qualche consiglio, per eliminarli e permettere al calduccio di invadere il nostro “nido”.

Scopri di più

Come fare la crema di limoncello

Come fare la crema di limoncello

Come fare la crema di limoncello

Tra i liquori di facile preparazione non possiamo non citare la crema di limoncello, una variante del classico liquore a base di limone ed alcol. La particolarità di questo gustosissimo liquore è la cremosità, come vuole il nome, che lo rende adatto a rispondere alle esigenze di qualunque palato.

Da gustare fresca immersa nel ghiaccio o da unire ad altri ingredienti nella preparazione dei dolci o ancora da servire agli ospiti in un caldo dopocena, la crema di limoncello fatta in casa si adatta a qualunque situazione. Ma come si prepara una crema di limoncello. Seguite passo passo le istruzioni subito dopo il salto ed avrete il vostro liquore pronto da gustare.

Scopri di più

Come scegliere ed utilizzare le luci natalizie

Come scegliere ed utilizzare le luci natalizie

Come scegliere ed utilizzare le luci natalizie

Ci siamo ragazzi! Mancano poche settimane al Natale ed è ora di cominciare ad addobbare la casa ed il balcone, di tirar fuori i personaggi del presepe e di decorare il nostro albero in modo originale. Il tocco finale sarà rappresentato poi dalle luci, che rappresentano il più delle volte l’aspetto più spettacolare del nostro addobbo natalizio.

Ma siamo veramente sicuri di avere acquistato le luci adatte? E – nel caso volessimo comperarle – secondo quali criteri dovremmo muoverci? Eh sì, perché sempre più spesso si sente parlare di corti circuiti ed incendi dovuti al malfunzionamento delle luci natalizie, con conseguente rischio per gli oggetti contenuti in casa ma anche per le persone che vi abitano. E allora ecco come scegliere ed utilizzare nel modo corretto le luci di Natale, riducendo al minimo i rischi per la nostra sicurezza.

Scopri di più