Come fare l'uncinetto

Come fare l’uncinetto

Come fare l'uncinetto

Se pensate che lavorare all’uncinetto sia un lavoro destinato solo alle nostre nonne, o al massimo alle mamme, vi sbagliate di grosso: sempre più giovani donne decidono di imparare a fare l’uncinetto.

I motivi sono diversi: prima di tutto la moda propone, soprattutto per l’estate, accessori realizzati all’uncinetto, dai cappelli alle borse, passando per costumi e gilet, poi perché a differenza del lavoro a maglia, se sbagliate un punto, nell’uncinetto si può recuperare senza disfare tutto e, infine, è un lavoro molto rilassante che, una volta terminato, vi darà la soddisfazione di aver creato qualcosa con le vostre mani, da tenere per voi o da regalare alle amiche.

Come fare l’uncinetto

Per iniziare a fare l’uncinetto, la prima cosa da fare è procurarsi gli “attrezzi del mestiere” ossia il filo e l’uncinetto; con l’uncinetto si lavora solitamente da destra verso sinistra; la mano destra deve reggere l’uncinetto come se fosse una penna in procinto di scrivere ma, dato che la posizione non incide sul lavoro, potete scegliere di tenere l’uncinetto come vi risulta più comodo.

Scopri di più

Come richiedere la tessera sanitaria

Come richiedere la tessera sanitaria

Come richiedere la tessera sanitaria

La tessera sanitaria è uno dei documenti, voluti dall’Unione Europea, che si affidano alla tecnologia. Essa infatti assomiglia ad una tessera del bancomat o carta di credito e contiene le informazioni personali del proprietario, compreso il codice fiscale rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

Serve per ottenere servizi sanitari su tutto il territorio nazionale ed europeo e come documento al posto del vecchio tesserino del codice fiscale. Per richiedere la tessera sanitaria bisogna rivolgersi all’ufficio Asl competente a seconda della vostra residenza, mentre per il rinnovo non c’è bisogno di alcuna richiesta in quanto viene inviato a casa per posta. Il problema è che, come spesso accade in Italia, questi uffici non sempre sono molto efficienti, e così sono decine di migliaia gli italiani che, dopo la scadenza della loro tessera, non ricevono la nuova copia.

Scopri di più

Come fare la lacca per capelli

Come fare la lacca per capelli

Come fare la lacca per capelli

Capelli ribelli? Ricci che proprio non ne vogliono sapere di restare al proprio posto? Quello dei capelli “disordinati” è un problema molto comune, ma per fortuna il mercato ci offre decine di soluzioni per ovviare al problema, regalandoci la soddisfazione di avere una chioma perfetta. Spray, gel, lacca… si può scegliere tra una miriade di prodotti per addomesticare i capelli.

Ma perché inquinare l’ambiente puntando sull’uso di prodotti chimici? Perché spendere dei soldi inutilmente, quando possiamo ottenere lo stesso effetto preparando in casa un prodotto altrettanto efficace? E allora andiamo a vedere insieme come preparare la lacca, utilizzando prodotti naturali e soprattutto economici.

Scopri di più

Come fare un curriculum

Come fare un curriculum

Come fare un curriculum

Da quando esiste l’Unione Europea si è un po’ tutto standardizzato, ed anche il mondo del lavoro ha cominciato a delineare linee comuni. L’invio del curriculum vitae, uno dei mezzi più antichi per candidarsi ad un posto di lavoro, viene così formalizzato nel cosiddetto modello europeo, il quale ha una linea comune da seguire, ma che non è detto che non si possa personalizzare.

Ovviamente nessuno è obbligato a seguire questo modello, ma per apparire quanto più professionali possibile è bene seguirlo. Se poi avete delle idee per personalizzarlo, queste sono sempre ben accette, ma l’importante è che si dia sempre l’impressione della professionalità. Continuate a leggere per scoprire come redigere il curriculum.

Scopri di più

Come combattere la caduta dei capelli

Come combattere la caduta dei capelli

Come combattere la caduta dei capelli

La caduta dei capelli è un problema assai comune sia negli uomini che nelle donne. Non parliamo di calvizie, ma di quel fenomeno spiacevole ed antipatico che in alcuni periodi dell’anno o in alcune situazioni particolari ci vede lasciare parecchi capelli sul pettine o sul pavimento del bagno.

Le cause possono essere molteplici (alimentazione sbagliata, stress, cambio di stagione) e non sempre è facile trovare la cura appropriata per risolvere il problema. Le farmacie guadagnano fior di quattrini sulla vendita di prodotti pubblicizzati come miracolosi, ma perché spendere soldi inutilmente, quando potremmo risolvere il problema con metodi naturali e poco costosi? Se avrete la pazienza di proseguire la lettura, vi daremo tutte le indicazioni utili per combattere la caduta dei capelli in modo assolutamente efficace.

Scopri di più

Come conservare il latte materno

Come conservare il latte materno

Come conservare il latte materno

La fase dell’allattamento al seno è una delle più importanti nella vita di un bambino, poiché instaura un rapporto simbiotico davvero speciale con la propria mamma, assicurando al neonato tutti i nutrimenti di cui ha bisogno nei primi mesi di vita. Ci sono delle donne che vengono private di tale gioia e dei bimbi costretti a crescere con il latte artificiale, magari per mancanza della materia prima o per patologie più o meno serie della mamma o perché la la mamma non può fare a meno di tornare al lavoro dopo poche settimane dal parto.

Se poco o nulla si può fare in caso di mancanza di latte o in caso di malattie, si può comunque ovviare alla mancanza della mamma nel momento della pappa. Come? Semplice, conservando il latte materno ed utilizzandolo poi nel momento del bisogno. Certo, non è la stessa cosa che “succhiare” direttamente dal seno, ma il bimbo avrà comunque la garanzia di nutrirsi con il latte della mamma, a patto che la conservazione sia effettuata nel modo giusto. E allora ecco qualche regola fondamentale per la conservazione del latte materno.

Scopri di più

Come organizzare San Valentino

Come organizzare San Valentino

Come organizzare San Valentino

Manca ormai poco più di una settimana a San Valentino, la festa degli innamorati per eccellenza, il giorno in cui ci si rinnovano le promesse d’amore, nella speranza che il rapporto con il partner possa durare per tutta la vita. Un giorno da festeggiare in modo particolare affinché il suo ricordo duri a lungo nel cuore della dolce metà.

Ma come fare per festeggiare San Valentino? Quali sono gli elementi che non possono proprio mancare nel giorno più bello per una coppia? Di seguito cercheremo di ricordarvi quali sono i dettagli immancabili, i particolari necessari per rendere unico ed indimenticabile il San Valentino.

Scopri di più

Come fare il borotalco

Come fare il borotalco

Come fare il borotalco

Siete stanchi dell’odore emanato dal solito borotalco acquistato in profumeria? Siete allergici a determinate sostanze chimiche del talco in polvere comprato al supermercato? E allora è il momento di provare a fare il borotalco in casa, seguendo una preparazione estremamente semplice ed economica. E poi volete mettere la soddisfazione di scegliere il proprio profumo preferito, senza doversi accontentare di quello che offre il mercato?

E allora andiamo a vedere come fare il borotalco con le nostre mani, a cominciare dalla raccolta dei fiori da essiccare per concludere con la fase di conservazione. Pronti per le dritte?

Scopri di più

Come fare la pasta di mais

Se vi piacciono i lavoretti manuali non potete non conoscere la pasta di mais che, insieme alla pasta di sale, è una delle tecniche più diffuse per realizzare dei manufatti delle più disparate forme. La pasta di mais è facile da realizzare a casa, non necessita di cottura in forno, in quanto si asciuga all’aria e il materiale è molto facile da modellare il che non può essere che un pregio soprattutto per coloro che si avvicinano da neofiti all’uso di questo materiale.

Una volta asciutta la pasta di mais risulta essere molto dura quindi difficilmente si rompe e, a differenza della pasta di sale, non si rovina a causa dell’umidità; ovviamente anche la pasta di mais può essere colorata, e ciò si può fare in due modi, o colorando l’impasto quando è ancora morbido, oppure quando l’oggetto è già asciutto.

Come serve per fare la pasta di mais

Materiali e attrezzi necessari: 500 g. di colla vinilica, 250 g. di maizena, un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio di olio di vasellina, pellicola trasparente, mattarello, stuzzicadenti, rotella per tagliare la pasta, tempere o colori acrilici.

Scopri di più

Come scegliere la fede nuziale

Come scegliere la fede nuziale

Come scegliere la fede nuziale

Sta per arrivare il giorno più bello della vostra vita, quando giurerete amore eterno alla vostra dolce metà di fronte all’altare o in un meno romantico municipio. Avete organizzato il ricevimento del matrimonio, avete scelto le bomboniere ed i fiori, avete stilato la lista di nozze… E le fedi nuziali?

La scelta degli anelli nuziali è di fondamentale importanza e non si può relegare alla fine del periodo dei preparativi, a meno che non si voglia incorrere in sgradite sorprese a ridosso del giorno del matrimonio. Qualche coppia lascia addirittura che siano i testimoni ad occuparsi della scelta delle fedi, ma non lasciatevi tentare da quest’ultima possibilità, se non volete ritrovarvi a dover cambiare anello dopo qualche mese di matrimonio. Le fedi devono essere scelte dagli sposi, seguendo criteri ben precisi. Sì, ma come scegliere le fedi nuziali? Ecco una breve guida.

Scopri di più

Come assumere una badante

Come assumere una badante

Come assumere una badante

Avere in famiglia un anziano non autosufficiente può significare rinunciare al proprio lavoro per occuparsene a tempo pieno. E’ un problema molto comune nelle famiglie italiane, costrette spesso a ricorrere all’ospizio o a ricoveri prolungati in ospedale. Ma perché privare l’anziano della gioia di vivere nella sua casa? E perché rinunciare noi stessi al lavoro per occuparci della sua custodia e della sua cura.

La soluzione c’è e si materializza nella figura della badante, sebbene in molti siano restii all’idea di mettersi in casa un’estranea. E’ chiaro che prima di fare qualunque passo è necessario prendere informazioni sulla signora che si occuperà dell’anziano, verificandone le referenze o affidandoci ai consigli di qualcuno che già ne conosce il modo di fare. Una volta scelta la badante, poi, occorre metterla in regola, assumerla a norma di legge, a meno che non si voglia andare incontro a pesanti sanzioni. E allora vediamo nel dettaglio come assumere una badante, in modo che i suoi diritti vengano rispettati secondo la legge italiana.

Scopri di più

Come usare un pipistrello contro le zanzare

Come usare un pipistrello contro le zanzare

Come usare un pipistrello contro le zanzare

A nessuno piacciono le zanzare, probabilmente sarebbero l’unico animale che vorremmo vedere estinto sulla Terra. Nonostante i tanti mezzi a nostra disposizione (spray, disinfestazioni, zanzariere e mille altri prodotti), queste continuano a spuntare sempre più fameliche. Esiste però un modo naturale per liberarsene: i pipistrelli.

Questo animale che apparentemente provoca ribrezzo è in grado di mangiare migliaia di zanzare a notte, e così adottarne uno significa poter proteggere un intero quartiere da questi fastidiosissimi insetti. Se volete provare, continuate a leggere l’articolo dove troverete un elenco dei materiali necessari allo scopo e tutte le procedure per far sì che non sentiate più quel fastidiosissimo ronzio.

Scopri di più

Come usare l'estintore

Come usare l’estintore

Come usare l'estintore

Nessuno sa mai quando un incendio scoppierà. Non importa quanto state attenti a rendere la vostra casa a prova di fuoco controllando i collegamenti elettrici e gli apparecchi regolarmente, basta una scintilla ed un incendio può avvampare in pochi secondi. Per questo è importante avere un estintore in casa o in ufficio, e soprattutto saperlo usare. Ma se non l’avete mai fatto e non c’è nessuno vicino a voi che sa farlo funzionare, si rischia di andare nel panico. Vediamo dunque come usare l’estintore.

Fase 1: Leggere attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta. Ci sono vari tipi di estintori, ma le tecniche di funzionamento sono fondamentalmente uguali. Chiedere al rivenditore di spiegare meglio le istruzioni al momento della consegna. Ricordate che un estintore di solito ha bisogno di dieci secondi prima di emettere le sue sostanze chimiche, quindi se non funziona subito non preoccupatevi. Tuttavia, se è già stato parzialmente utilizzato, il tempo di attesa può durare meno di dieci secondi.

Scopri di più

Come insonorizzare una stanza con il cartone delle uova

Come insonorizzare una stanza con il cartone delle uova

Come insonorizzare una stanza con il cartone delle uova

Non è molto chiaro se i cartoni delle uova riescono davvero ad insonorizzare una stanza. Non tutti sanno che i cartoni delle uova sono un modo efficace di contenere il suono di una determinata area, anche se non tutti affermano che funziona. Forse è perché non le hanno montate nella maniera corretta. Il funzionamento è dovuto al fatto che la sua forma fa sì che le onde sonore rimbalzino indietro invece che andare davanti come accade con una superficie liscia, come ad esempio il soffitto o le pareti.

È per questo che alcuni musicisti, sia dilettanti che professionisti, coprono un’intera stanza con le scatole delle uova, per evitare di disturbare i vicini. D’altra parte l’alternativa sarebbe acquistare un impianto professionale di insonorizzazione, ma se non si dispone di molto denaro, specialmente se la stanza è molto grande, questa resta l’unica alternativa. Vediamo come fare.

Scopri di più