La bella stagione sta ormai entrando nel vivo, ma con essa – purtroppo – arrivano anche le immancabili e fastidiosissime punture di insetto, che nel migliore dei casi possono provocare solo arrossamenti e gonfiori diffusi, mentre in alcune circostanze possono essere la causa di shock anafilattico ed addirittura di morte certa, se il soggetto è allergico. Nella stagione estiva (non solo, ma soprattutto) è dunque opportuno fare attenzione alle punture degli insetti ed eventualmente intervenire con tempestività. Volete sapere come curare le punture degli insetti?
Fai Da Te
Guide e tutorial sul fai da te di ogni genere
Come raccogliere la frutta senza scala
Raccogliere la frutta senza scala può essere abbastanza complicato, ma con un po’ d’ingegno si può davvero fare tutto. Ci sono alcuni frutti che si possono far cadere scuotendo la pianta, ciò non vale per mele, pere, pesce, albicocche e anche ciliegie. La caduta ammaccherebbe frutto che invece ha bisogno di un po’ di delicatezza.
Come superare l’ansia da esame
Giugno, tempo di esami, arriva il momento più delicato per gli studenti dell’ultimo anno, sia esso la conclusione della scuola dell’obbligo o quello della scuola superiore. I ragazzi sono chiamati a dimostrare quanto hanno appreso nel corso dei loro studi e spesso questo momento diventa un vero e proprio dramma, accompagnato da stress, ansia, insonnia, nervosismo. Ma ci sono delle tecniche per placare il turbamento pre-esame, sia che si tratti della prova finale della scuola dell’obbligo o superiore, sia che si tratti di uno dei tanti esami universitari.
Come montare un corrimano
Il corrimano rappresenta un elemento di sicurezza all’interno di un’abitazione, specie se in quest’ultima sono collocate della scale. Ma all’esterno delle mura domestiche può essere necessaria l’istallazione di un corrimano, in giardino ad esempio, o nelle zone frequentate da persone anziane che hanno l’esigenza di appoggiarsi, limitando i rischi di caduta. Installare un corrimano è abbastanza semplice, purché si seguano delle regole ben precise in fase di montaggio. E allora andiamo a vedere insieme come montare un corrimano senza dover ricorrere necessariamente al muratore.
Come eliminare le talpe dal giardino
Le talpe in giardino sono davvero un problema. Questi simpatici animali (anche graziosi) scavano lunghe gallerie sotterranee mandando all’aria le aiuole più belle per non parlare degli orti. Non siete sicuri di avere le talpe? È molto semplice da capire. Avete trovato dei buchi sparsi: si presentano come delle piccole montagnette di terra e avranno al loro interno un passaggio del diametro di circa 5/10 centimetri. Bene, quello è il lavoro delle talpe.
Come eliminare le smagliature con metodi naturali
La bella stagione è finalmente arrivata, portandosi dietro – purtroppo – i crucci tipici di inizio estate, quando ci si ritrova davanti allo specchio a disperarsi per qualche inestetismo di troppo. Vogliamo parlare ad esempio delle classiche smagliature, che rovinano il sonno a gran parte delle donne? Nella stagione invernale è facile “dimenticarsi” della loro esistenza, nascondendole magari sotto chili e chili di abiti pesanti, ma all’arrivo dell’estate non si può far finta che non esistano.
Eliminarle completamente è difficile, ma nella maggior parte dei casi si può fare in modo che si trasformino in difetti quasi invisibili. E allora andiamo a vedere insieme come eliminare le smagliature con metodi naturali, in modo da renderle meno evidenti possibile.
Come superare il test di infermieristica
Nel vostro futuro vedete un lavoro in ospedale al fianco di medici e chirurghi? Se il vostro sogno è quello di diventare infermiere, sappiate che rispetto al passato potreste incontrare qualche difficoltà in più, considerando che al giorno d’oggi occorre come minimo una laurea triennale in Scienze infermieristiche.
Se fino a qualche anno fa erano sufficienti un paio di anni di scuola media superiore ed un corso specifico, oggi ai candidati viene chiesto uno sforzo in più, così da garantire una maggiore professionalità per un mestiere così importante. E allora preparatevi a sudare sui libri per almeno tre anni (cinque se volete specializzarvi) e prima ancora preparatevi a superare il test di ammissione alla facoltà di Scienze infermieristiche, visto che i corsi sono a numero chiuso. Come superare i test di infermieristica? Cerchiamo di scoprirlo insieme in queste poche righe.
Come superare il test di fisioterapia
Il mestiere del fisioterapista è uno dei più ricercati in assoluto e sono sempre più i giovani che dopo il conseguimento della maturità di dirigono verso questa affascinante e remunerativa professione. Ma se un tempo era sufficiente un corso post diploma per diventare fisioterapisti, oggi è necessario uno specifico corso di laurea della durata di almeno tre anni, che diventano cinque non caso si voglia conseguire anche la specializzazione.
La richiesta di iscrizione ai vari corsi universitari è così ampia che occorre il più delle volte affidarsi a dei test selettivi, così da ammettere alle facoltà solo coloro che dimostrano di essere veramente preparati e determinati. Ma come superare i test di fisioterapia? Come tutti i test di ingresso all’università, il test di fisioterapia richiede una buona preparazione di base e non si può pretendere di presentarsi all’esame senza uno studio mirato al superamento dello stesso.
Come superare il test di medicina
Giugno, tempo di esami, di prove di maturità, ma anche tempo di scegliere cosa fare nel futuro prossimo, quando si dirà addio alla scuola superiore e si entrerà a far parte della folta schiera degli universitari. Il passaggio dalla scuola secondaria all’università non è così scontata come si potrebbe credere e spesso occorre passare attraverso un test di ammissione.
Prendiamo la facoltà di medicina, ad esempio, le cui aule sono così affollate da richiedere un test di ingresso che faccia selezione tra i numerosi pretendenti ad un posto da matricola. Il test di ammissione può rappresentare un vero ostacolo, ma può essere anche una sorta di passeggiata se affrontato seguendo un percorso formativo idoneo. E allora vediamo insieme come superare il test di medicina in modo brillante, così da avere la certezza del posto tra gli studenti del primo anno di corso.
Come sostituire le zanzariere
Le prime zanzare hanno iniziato a lasciare il segno sulla pelle? È la firma che l’estate è già iniziata. Lo strumento più utile per difendersi dalle punture di questi insetti sono sicuramente le zanzariere. Con gli anni però perdono di efficacia, perché iniziano a usurarsi. Magari si formano dei piccoli buchi o non restano più belle tese, creando delle fessure con facile accesso, oppure tendono a incantarsi. Bisogna sostituirle.
Purtroppo le zanzariere sono davvero molto costose, ma se l’intelaiatura è già predisposta, si può tranquillamente pensare al fai-da-te. Che cosa serve? È fondamentale dotarsi di una rete d’alluminio o in fibra di vetro, delle pinze e ovviamente una piccola cassettina per gli attrezzi. Prima di andare dal ferramenta, vi consiglio di prendere le misure e magari smontare la rete della zanzariera per portarla come esempio in negozio. La cosa migliore è sostituire sempre lo stesso materiale, per non creare problemi durante il montaggio.
Come pulire i filtri dell’aria condizionata
È arrivato il magico momento di accendere l’aria condizionata e vi siete resi conto che ci sono i filtri da pulire. Tutti gli anni la solita noiosa questione. State pensando di chiamare qualcuno che vi dia una mano perché non avete voglia di arrampicarvi su una scala per raggiungere gli split. Non è poi un’operazione molto complessa. La si può tranquillamente fare da soli, ma per sicurezza fatevi sempre assistere da qualcuno.
La prima cosa fare è controllare che il filtro sia solo sporco e che non debba essere cambiato. Se non è danneggiato o semplicemente usurato dal tempo, probabilmente avrà bisogno solo di una bella lavata. Aprendo il coperchietto noterete subito un accumulo di polvere. Questi sono lavori che non dovrebbero essere svolti in caso di asma. Se proprio non avete scelta, acquistate una mascherina di carta per evitare di respirarla.
Come togliere le macchie di colla dai tessuti
I nostri bambini tornano ogni giorno da scuola con una macchia diversa sul grembiulino, ma anche a noi adulti può accadere di imbrattarci di questa o quell’altra sostanza difficile da contrastare con un normale lavaggio. Prendere le macchie di colla, ad esempio, ostinate e dispettose, specie se la colla in questione si è essiccata o se magari la macchia ha preso possesso del divano, della moquette o di un tessuto particolarmente delicato.
Dobbiamo quindi gettare via la nostra camicia preferita, il grembiulino del bimbo o sostituire divano e moquette. Assolutamente no, perché le macchie di colla possono essere eliminate, a patto che si utilizzi la tecnica giusta per ciascun tessuto. E allora andiamo a vedere insieme come togliere le macchie di colla dai tessuti, senza spendere nemmeno un centesimo ed utilizzando prodotti di uso comune.
Come misurare la pressione sanguigna
La pressione sanguigna è uno dei segni che possono indicare se una persona è sana o malata. La circolazione del sangue può essere influenzata da una gran quantità di patologie, per questo uno dei primi controlli che i medici effettuano è la misurazione della pressione.
Per questo motivo è fondamentale sapere come misurare la pressione sanguigna anche in casa. Imparare a farlo significa risparmiare ad una persona anziana di uscire per recarsi dal medico, ed alcune medicine vanno prese soltanto in determinate condizioni di pressione. Ecco alcuni dei passi necessari per misurare la pressione sanguigna di una persona.
Come sostituire le corde di una chitarra
Suonare la chitarra può essere un hobby, una professione o anche una passione. Come per ogni strumento musicale, una chitarra acustica deve essere in “buona forma” per generare suoni e musica. Se vi è capitato che una delle corde si rompesse, allora saprete quanto sia importante avere un buon set di corde nuove, e soprattutto saperle sostituire.
Ma le corde, anche se nuove, potrebbero non servire se non vengono installate correttamente. E’ importante anche sostituirle regolarmente perché, anche se non sono rotte, le corde vecchie non garantiscono la stessa qualità del suono di un set nuovo. Continuate a leggere per scoprire come sostituire le corde di una chitarra.