La tempera è uno dei materiali più utilizzati per dipingere. Alla base ci sono pigmenti (colorati) in polvere legati con diverse sostanze, come il tuorlo o la chiara dell’uovo, l’acqua distillata, il latte di fico o la colla. Queste sostanze oltre a tenere insieme il colore, lo rendono sufficientemente liquido da facilitarne la stesura, mantenendo il suo effetto coprente.
Fai Da Te
Guide e tutorial sul fai da te di ogni genere
Il glitter per illuminare le decorazioni
Il glitter si utilizza per le decorazioni luccicose: è, infatti, un termine inglese che sta proprio a significare scintillio. La base del glitter di conseguenza sono i brillantini che possono essere in povere o all’interno di colle trasparenti o vernici colorate.
Come fare il presepe tradizionale
Negli ultimi anni si è diffusa la moda di realizzare dei presepi “originali”, soprattutto nell’area di Napoli, con i personaggi dell’attualità come politici, calciatori, cantanti ed altri vips che vanno ad aggiungersi a Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. Molti invece, per il poco tempo a disposizione, acquistano i presepi già pronti, li espongono da qualche parte in casa, magari vicino l’albero, e sono a posto. Ma se una persona volesse fare il presepe tradizionale, come dovrebbe fare?
Malta
La malta è una miscela formata da un legante, che può essere il cemento o la calce, da sabbia e da acqua, ed è realizzata per collegare e tenere insieme materiali in costruzioni, come possono essere i mattoni che compongono le pareti di una casa, ma anche solamente gli intonaci. Un altro ruolo importante di questo materiale è la capacità di distribuire il peso delle parti che si vanno a unire. Esistono diversi tipi di malta e si distinguono per composizione e ovviamente per uso.
Come togliere le macchie di sugo dai vestiti
Noi italiani abbiamo la fortuna di seguire il tipo di dieta più salutare al mondo, quella Mediterranea. Alla base di questo tipo di alimentazione c’è il sugo, salsa, passata di pomodori o comunque la vogliate chiamare. Un alimento buono e nutriente, che però ha un difetto: sporca facilmente. Specialmente quando lo si cucina, ma anche quando lo si mangia, è molto facile che una goccia cada sui nostri abiti, e non sempre è facile lavarla via. Specialmente le macchie grandi, impregnate di ingredienti come cipolla, ingredienti piccanti o olio, può facilmente rimanere attaccata ai tessuti anche dopo un lavaggio in lavatrice. Dunque come fare per toglierla? Lo vediamo nei prossimi passaggi.
La colla vinilica, l’anima del fai-da-te
La colla vinilica è sicuramente il prodotto collante più utilizzato nel fai da te. È adatto, infatti, quasi per tutte le superfici in legno, ma anche per i tessuti e per i lavori di découpage o di bricolage. È di colore bianco latte, ma una volta asciugata, diventa completamente trasparente e questa è una delle caratteristiche più apprezzate.
Come fare le candele natalizie

Le candele regalano alla casa un’atmosfera magica e a Natale sono un elemento di decorazione davvero delizioso. È possibile realizzarle con facilità e personalizzarle con colori originali, cannella, chiodi di garofano, frutta secca o dei semplici nastri. Prima di seguire passo a passo il procedimento è necessario dotarsi dei materiali indispensabili.
Come fare il calendario dell’Avvento
Con l’avvicinarsi del Natale, un po’ tutti rispolveriamo le vecchie tradizioni come fare l’albero o il presepe; tra queste c’è anche il famoso calendario dell’Avvento, un’usanza un tempo molto popolare. Certo, è un po’ passata di moda, ma ora sembra stia ritornando in voga. Trattandosi di un’opera che di solito i bambini fanno a scuola, è piuttosto semplice da realizzare, ma può piacere anche agli adulti.
Dipingere con gli acrilici
I colori acrilici sono materiali per dipingere molto simili alla tempera, ma con un’intensità di tonalità maggiore. Sono prodotti con una resina acrilica e polveri colorate, si possono usare sui muri per imbiancare, ma anche sulla carta, la tela, il legno e la plastica. Si prestano moltissimo per decorare oggi realizzati con tecniche creative, per esempio il découpage o gli stencil.
Come togliere le macchie di rossetto dai vestiti
Se vi siete macchiate con del rossetto, o se un maschietto ha avuto un incontro ravvicinato con una focosa amante ma poi vuole eliminare la macchia di rossetto rimastagli sulla camicia, questo post fa per voi. Le macchie di rossetto sono tra le più difficili da rimuovere, in genere a causa dei coloranti molto potenti che le case produttrici di cosmetici inseriscono sul prodotto, in modo da farlo risultare più vivace e farlo rimanere attaccato alle labbra più a lungo.
Tampone di mohair
Il feltro per realizzare oggetti creativi
Il feltro è un materiale molto usato per creare oggetti divertenti sia decorativi sia d’uso comune, come per esempio borse e ciabatte. Non è un filato e ma un materiale, estremamente morbido, realizzato con l’infeltrimento della lana cardata di pecora.
Come fare un albero di Natale con l’origami
Le feste di Natale si avvicinano, e con esse anche l’annoso dilemma: fare l’albero o il presepe? Se avete scelto l’albero, continuate a leggere. Potreste però avere il classico dubbio se fare l’albero vero o quello di plastica, e per risolvere questo dilemma vi diamo una mano noi: fatelo origami. L’arte Orientale del modellare la carta vi dà l’opportunità di fare diversi tipi di alberi di Natale, e soprattutto di diverse grandezze a seconda dell’uso che ne volete fare. Ad esempio potete utilizzare un normale foglio A4 per creare una normale decorazione per la stanzetta di vostro/a figlio/a o da attaccare alla porta, oppure prendere un foglio più grande, o anche del cartone o un rotolo di carta come quelli da cui “nascono” i poster e piegarlo in modo da realizzare un albero di Natale. In questo caso però è consigliabile anche realizzare gli addobbi. Vediamo dunque come fare.
Come costruire un soppalco in legno
In casa lo spazio non è mai troppo, anzi, spesso si ha proprio il problema opposto, ovvero che è sempre poco e non si ha la possibilità di utilizzarlo come si vorrebbe; per fortuna ci sono degli stratagemmi che permettono di ricavare un po’ di spazio. Ad esempio, se la vostra casa ha i soffitti alti potete sfruttare questo spazio in altezza costruendo un soppalco, creando, così, una vera e propria stanza in più.