Levigatrice

Levigatrice

Levigatrice

La levigatrice serve a levigare le superfici. È uno strumento molto utilizzato nella lavorazione di ceramica, metallo e legno, che necessitano di essere rifiniti. In linea di massima, questa macchina ha un levigatore composto da una pietra abrasiva che pareggia il piano da trattare. Di solito compie due movimenti: può spostarsi avanti e indietro lungo l’asse orizzontale (tecnica per pareggiare le assi) o compiere piccole rotazioni. Ovviamente dipende dal materiale che si sta lavorando, ma soprattutto da tipo di macchina prescelta.

Scopri di più

Come imbottigliare il vino

Come imbottigliare il vino

Come imbottigliare il vino

Quella di comprare il vino sfuso per poi imbottigliarlo a casa è un abitudine che sta prendendo sempre più piede anche per motivi economici: comprare il vino senza l’imballaggio e pubblicità varia permette di risparmiare diversi soldi. Dato che spesso il vino sfuso viene conservato nelle damigiane, una volta acquistato bisogna trasferirlo subito nelle bottiglie; vediamo, quindi, come fare a imbottigliare il vino, quando è il momento giusto e altri utili consigli per eseguire al meglio questa operazione.

Scopri di più

Sega a catena

Sega a catena

Sega a catena

La sega a catena si utilizza per tagliare soprattutto il legno, molto spesso, come i tronchi o alcune travi estremamente robuste. È dotata di un motore che può essere elettrico, quindi sega elettrica (ma anche elettrosega), o a benzina, in questo caso motosega.

Scopri di più

Distanziometro

Distanziometro

Distanziometro

I distanziometri sono degli strumenti molto comodi per misurare le distanze mediante laser. Sono in grado di misurare con precisione le lunghezze di una stanza, mandando in pensione i vecchi metri, che ovviamente si prestavano a un margine di errore piuttosto ampio. Sono utilizzati dagli imbianchini, dai gessisti, ma anche dai mobilieri e dagli artigiani.

Scopri di più

Vernice screpolante

Vernice screpolante

Vernice screpolante

La vernice screpolante è una particolare vernice che regala alle superfici trattate un effetto antichizzato. È chiamata, infatti, anche vernice invecchiante o craquelè. Si utilizzate per rifinire alcuni lavori a découpagé, sia su base legno sia su ceramica e vetro.

Scopri di più

Smerigliatrice

Smerigliatrice

Smerigliatrice

La smerigliatrice serve per lucidare, ma anche affilare, molare e tagliare. Ha davvero tanti usi e per questo motivo ha anche diversi nomi. Alcuni la chiamano flessibile o mola (nel caso si tratti di smerigliatrice da banco). In commercio trovate tanti modelli diversi di quest’utensile e ovviamente ogni modello ha un uso specifico.

Scopri di più

Impregnante

Impregnante

Impregnante

Le vernici impregnanti sono dei prodotti trasparenti che dovrebbero proteggere le superfici in legno (qualsiasi tipo) o in ferro, da agenti esterni, come pioggia, smog, sole, ma anche funghi, insetti o perturbazioni di diversa natura. Si utilizzano di soluto per tutelare tutti quegli oggetti che stanno all’aperto, come gli arredi da giardino, i cancelli, il pergolato, ecc.

Scopri di più

Pialla

Pialla

Pialla

La pialla è uno strumento che serve a lavorare il legno. Per questo motivo è uno degli attrezzi di lavoro più importante dei falegnami, attraverso cui piallano (rendono lisce e uniformi) le superfici. Le pialle sono composte da una lamina in metallo e un corpo centrale in legno. Esistono pialle di diversi modelli.

Scopri di più

Intonaco

Intonaco

Intonaco

L’intonaco riveste e protegge le pareti in muratura. Questo strato è ricavato dall’utilizzo della malta, mescolata a un legante. Possono essere comunque di diversi tipi e questo dipende soprattutto dal risultato che si vuole ottenere, anche da un punto di vista estetico, e dal tipo di muro che si deve isolare.

Scopri di più

Asta di profondità

Asta di profondità

Asta di profondità

Esistono molti tipi diversi di asta di profondità, ma quella che si usa nel bricolage è un’asta graduata che si utilizza in combinazione al trapano per fare dei fori che abbiano tutti la stessa profondità. Esteticamente ha una sezione esagonale, è graduata e si inserisce nell’impugnatura supplementare.

Scopri di più

Come fare un coniglietto pasquale di Fimo

Come fare un coniglietto pasquale di Fimo

Come fare un coniglietto pasquale di Fimo

I coniglietti quest’anno sono l’ultima moda per decorare casa in occasione della Pasqua. Da sempre sono considerati un simbolo pagano e sono molto amati dai bambini. Di seguito trovate le istruzioni per realizzare un coniglio in fimo: analizzeremo insieme ogni passaggio della costruzione del pupazzetto, grazie a un simpatico video tutorial molto esplicativo.

Scopri di più

Troncatrice

Troncatrice

Troncatrice

Per tagliare materiali da edilizia o metalli ferrosi si utilizza la troncatrice, una macchina che si può trovare in due comode versioni, quella da banco o portatile. È composta da due elementi principali: un motore elettrico o endotermico, che permette di far ruotare un disco diamantato, estremamente tagliante.

Scopri di più

Adattatore

Adattatore

Adattatore

Gli adattatori sono di diversi tipi ma hanno un’unica funzione quella di collegare, e quindi di adattare, due dispositivi con caratteristiche diverse. Quelli più comuni sono a uso domestico, come la noto schuko, e servono per rendere compatibili diversi strumenti elettrici con le prese.

Scopri di più

Variolevigatrice

Variolevigatrice

Variolevigatrice

La variolevigatrice è un tipo di levigatrice a nastro, adatta a levigare anche piccoli angoli e spigoli. Serve quindi per lavorare sui dettagli più complessi, grazie a un’elevata potenza di asportazione. Questo strumento è dotato di un sistema a nastro automatico che permette di mantenere il nastro nella posizione di lavoro per tutta la durata del suo utilizzo.

Scopri di più