Come pulire le scarpe da ginnastica

Come pulire le scarpe da ginnastica

Come pulire le scarpe da ginnastica

Uno degli oggetti che prima o poi ci troviamo tutti a lavare sono le scarpe da ginnastica, accessorio indispensabile sia di chi fa attività fisica che di chi le indossa nel tempo libero; volenti o nolenti tutti ne abbiamo più di un paio e, indossandole spesso, inevitabilmente, ci troviamo di fronte alla necessità di doverle lavare. I principali metodi per pulire le scarpe da ginnastica sono due: a mano o in lavatrice.

Scopri di più

Colle epossidiche

Colle epossidiche

Colle epossidiche

Le colle epossidiche sono collanti trasparenti, che induriscono molto rapidamente. Si utilizzano per fissare numerosi materiali differenti (ceramica, marmo, legno, metalli), ma non sono indicati per superfici morbide e per la gomma. Le resine epossidiche sono vetrose  a temperatura ambiente e, per questo motivo, sono miscelate con diluenti per abbassare viscosità.

Scopri di più

Adesivi a contatto

Adesivi a contatto

Adesivi a contatto

Gli adesivi a contatto sono un particolare tipo di colla, la cui tenuta dipende dalla forza con cui si applica alle superfici. Normalmente si stende il prodotto su i due oggetti che devono essere fermati insieme e poi si preme affinché la zona aderisca.  Si utilizza su moltissimi materiali, tra cui il legno, ed ha una grande tenuta.

Scopri di più

Come pulire i termosifoni

Come pulire i termosifoni

Come pulire i termosifoni

I cambiamenti climatici sono in arrivo e quindi questo è il momento giusto per dedicarsi alla manutenzione e alla pulizia dei termosifoni: a breve li accenderemo, o verranno accesi, a seconda del tipo di impianto, e perciò dovranno essere pronti per riscaldarci durante le fredde giornate invernali; ecco, quindi, qualche consiglio per pulire i termosifoni.

Scopri di più

Colla di coniglio

Colla di coniglio

Colla di coniglio

La colla di Coniglio è una colla naturale ottenuta dalle pelli di coniglio. È nota anche come colla in perle o colla d’ossa ed è un prodotto adesivo, biodegradabile e soprattutto non pericoloso per la salute. Si può trovare in commercio in scaglie, perle o in fogli ed è solubile in acqua. Ma a che cosa serve?

Scopri di più

Come conservare le castagne

Come conservare le castagne

Come conservare le castagne

Le castagne sono un tipico prodotto autunnale e se abbiamo la fortuna di vivere in una zona nella quale crescono, possiamo anche dilettarci nella loro raccolta, che è anche un ottimo modo per stare all’aria aperta. Proprio chi raccoglie le castagne spesso se ne trova in casa una discreta quantità, ecco quindi qualche idea per conservare le castagne al meglio.

Scopri di più

Come riciclare il vino avanzato

Come riciclare il vino avanzato

Come riciclare il vino avanzato

A volte capita che stappiamo una bottiglia di vino ma non la finiamo del tutto e la lasciamo all’interno del contenitore per alcuni giorni, finché non ci ricordiamo della presenza del vino che, però, nel frattempo, non sarà più buono da bere. D’istinto ci verrebbe da buttarlo via, ma da oggi non fatelo: ci sono diversi modi per utilizzare il vino vecchio e, quindi, per riciclarlo e perché no, risparmiare.

Scopri di più

Colla a caldo

Colla a caldo

Colla a caldo

La colla a caldo è uno strumento molto utile per il bricologe, perché si tratta di una pistola elettrica contenente uno stick di colla che a freddo sembra una colla non gommosa e a caldo diventa morbida e a presa rapida. Attaccata alla corrente, la pistola fonde lo stick a una temperatura variabile tra i 150 gradi e i 180 gradi.

Scopri di più

Colla caseina

Colla caseina

Colla caseina

La colla caseina è un prodotto antico, utilizzato ormai sono nell’arte del restauro. Come si può intuire dal nome, questo prodotto veniva ricavato dal formaggio, per l’esattezza il pecorino, mentre oggi può essere a base di caseina o di caglio. Oltre a questa componente naturale, ovviamente contiene calce pura, carbonato di sodio (o borace), soda caustica. La sua capacità di far presa dipende proprio dal quantitativo di calce presente.

Scopri di più

Come lavare una trapunta

Come lavare una trapunta

Come lavare una trapunta

Ormai è giunto il momento di salutare l’estate e di far posto nell’armadio a vestiti pesanti e alle coperte invernali, come la trapunta. Se quando avete fatto il cambio di stagione primaverile non avete lavato la trapunta, è arrivato il momento di correre ai ripari e di procedere con il lavaggio della vostra coperta. Lavare le trapunte in lavanderia può essere molto costoso ecco, quindi, qualche consiglio per farlo in casa e, quindi, risparmiare.

Scopri di più

Come riparare una cerniera lampo

Come riparare una cerniera lampo

Come riparare una cerniera lampo

Le cerniere lampo sono complementi molto frequenti nei nostri vestiti o nelle nostre borse e sono composte da denti che si inseriscono l’uno dentro l’altro chiudendo, così. le due estremità nelle quali sono cucite. Purtroppo, spesso, capita che le cerniere si rompano, ecco quindi che oggi vi spiegheremo come rimediare con facilità a questo inconveniente.

Scopri di più

Colla di pesce

Colla di pesce

Colla di pesce

La colla di pesce è una colla alimentare. Chi ama preparare dolci dovrebbe essere preparato nell’utilizzo di questo prodotto, che si presenta come una gelatina essiccata in fogli. Si chiama colla di pesce, perché in origine veniva prodotta alla vescica natatoria dello storione e dalla cartilagine dei pesci. Quelle che si acquistano oggi nei supermercati non sono realmente colla di pesce, perché nella maggior parte dei casi sono realizzati con proteine animale provenienti dal maiale o dal bovino.

 

Scopri di più

Colle cianoacriliche

Colle cianoacriliche

Colle cianoacriliche

Le colle cianoacriliche contengono 2-cianoacrilato di metile, un prodotto aderente molto diffuso in commercio perché famoso per essere una colla resistente e a presa rapida. I cianoacrilati sono adesivi adatti a superfici non porose, ma anche con lievi tracce d’acqua. Si utilizzano per fissare modellini, sigilli per dadi e bulloni, ma anche prodotti elettronici.

Scopri di più

Come costruire una serra

Come costruire una serra

Come costruire una serra

Ormai l’estate è giunta quasi alla fine ed è arrivato il momento di pensare a come proteggere le piante dal prossimo freddo invernale e come continuare a coltivare ortaggi che hanno bisogno di climi temperati. Se avete a disposizione un po’ di spazio in giardino potete costruire una piccola serra nella quale ricoverare le piante in inverno.

Scopri di più