Vite prigioniera

Vite prigioniera

Vite prigioniera

La vite prigioniera è un particolare tipo di vite, senza testa e filettata da entrambe le estremità. Perché è chiamata prigioniera? Perché una volta inserita nella madrevite, proprio questi filetti si bloccano con un incastro perfetto.  Viene utilizzata quando non è possibile usare il tassello o il bullone.

Scopri di più

Come costruire un gazebo

Come costruire un gazebo

Come costruire un gazebo

Con l’arrivo del bel tempo aumenta anche la voglia di passare del tempo all’aria aperta; quindi, perché non sfruttare in questo senso giardino e terrazzo, magari con un bel gazebo per ritagliarsi uno spazio riparato dal sole sotto al quale pranzare o riposare? Se a spaventarvi sono i prezzi dei gazebo in commercio, non abbandonate comunque l’idea ma applicatela con il fai da te: ecco qualche consiglio per costruirsi da soli un bel gazebo in legno.

Scopri di più

Trielina

Trielina

Trielina

La trielina è il nome commerciale di una sostanza nota come tricloroetilene. Si tratta di un prodotto sintetico, che a temperatura ambiente è liquido, non infiammabile, incolore e da un odore molto forte e tendenzialmente dolce. La trielina si usa come solvente di molti composti organici, ma è anche sfruttato nell’industria alimentare per la decaffeinazione del caffè e l’estrazione di essenza. Inoltre, è impiegata per eliminare le macchie più aggressive (come l’unto).

Scopri di più

Come fare l'acqua di rose

Come fare l’acqua di rose

Come fare l'acqua di rose

L’acqua di rose è uno dei prodotti di bellezza più antichi che può essere usato come semplice profumo oppure per preparare impacchi, lozioni e maschere da utilizzare per uso esterno e quindi a scopo cosmetico. Se amate i prodotti naturali, l’acqua di rose non deve mancare nel vostro beauty case, senza contare che è anche un’ottima bevanda, molto apprezzata soprattutto nei paesi arabi: basti pensare che viene usata al posto dello champagne sul podio nel Gran Premio del Bahrain e in quello di Abu Dhabi.

Scopri di più

Come fare la ceretta ai baffetti

Come fare la ceretta ai baffetti

Come fare la ceretta ai baffetti

I baffetti, che incubo. In inverno sotto il make up si vedono belli e forti e in estate, invece, sembrano ancora più neri. Non si sa per quale strano motivo i baffetti sono l’unico pelo che sia biondo che scuro tende a spiccare con una certa violenza e ignorarlo non è la soluzione. E allora come trattarlo? C’è chi sceglie la crema decolorante. Se ne avete pochi e sono già chiari può essere un palliativo, se invece sono neri non fatelo.

Scopri di più

Come togliere le macchie di sudore dal cotone

Come togliere le macchie di sudore dal cotone

Come togliere le macchie di sudore dal cotone

Le macchie di sudore sono purtroppo molto diffuse e spesso tendono a decolorare il cotone, soprattutto quello colorato, e a ingiallire quello bianco. Come si possono rimuovere? La prima regola è lavare a basse temperature, perché il calore tende a fissare le macchie. La maggior parte delle persone aggiunge un po’ di candeggina al sapone della lavatrice o quei prodotti smacchianti appositi e provvede così.

Scopri di più

Resina vegetale

Resina vegetale

Resina vegetale

La resina è un prodotto molto prezioso perché serve sia come collante sia come base per creare materiali durevoli. Possiamo dividerla in tre categorie: vegetale, artificiale e a scambio ionico. La resina vegetale è prodotta dalle piante ed è liposolubile. Il loro ruolo, in natura, è quello di proteggere la pianta da attacchi esterni, magari di insetti o di funghi, ma è anche quello di chiudere eventuali ferite.

Scopri di più

Come realizzare orecchini da vecchi floppy disk

Come realizzare orecchini da vecchi floppy disk

Come realizzare orecchini da vecchi floppy disk

Amate il bricolage? Siete tra coloro a cui piace riciclare ciò che non è più utilizzabile normalmente dandogli nuova vita? Avete dei vecchi floppy disk, supporto ormai obsoleto e andato in disuso già da alcuni anni? Allora abbiamo un consiglio che fa proprio al caso vostro. I computer ormai non hanno più lettori per i floppy, pertanto se ne possedete molti non vi resterebbe altra soluzione che gettarli nella spazzatura. Avete però mai pensato di utilizzare questi floppy per creare degli sfiziosi ed originali orecchini a costo zero? Infatti per realizzare orecchini da vecchi floppy disk vi occorrono pochissimi elementi e quasi tutti presenti già in casa.

Scopri di più

Come decorare i termosifoni

Come decorare i termosifoni

Come decorare i termosifoni

Decorare i caloriferi è un modo per rendere più stilosa la propria casa. I termosifoni si usano sempre meno, perché i nuovi impianti di riscaldamento nascondono i tubi nel pavimento o nel soffitto. Chi non ha la fortuna di vivere in una casa moderna, può comunque impreziosire i vecchi cari termosifoni dipingendoli in modo originale. Vediamo insieme come si fa.

Scopri di più

Colla alifatica

Colla alifatica

Colla alifatica

La colla alifatica, conosciuta come vinilica rapida, è una delle tre colle classiche del modellismo ed è molto utilizzata soprattutto per il legno, il cartone e quelli che si possono definire materiali porosi. È giallina, molto morbida e si stende facilmente. Nella consistenza assomiglia molto alla tradizionale vinilica.

Scopri di più

Come costruire una base per il monitor del PC

Come costruire una base per il monitor del PC

Come costruire una base per il monitor del PC

Anche se lo spessore dei monitor non è più quello di una volta, avere un PC desktop comporta sempre un dispendio notevole di spazio. E così la vostra scrivania, già sicuramente piena di oggetti quali portapenne, libri, riviste ecc., con l’aggiunta di display, mouse e tastiera, sarà talmente piena da lasciare ben poco spazio ad altri utilizzi. Eppure se avete un po’ di manualità e un pizzico di passione per il bricolage, un sistema per recuperare un po’ di spazio sulla scrivania esiste. Vi basta costruire una base per il monitor del PC a costo quasi zero.

Scopri di più

Come togliere le macchie di sangue dai tessuti

Come togliere le macchie di sangue dai tessuti

Come togliere le macchie di sangue dai tessuti

La macchia di sangue è tra le più complicate da eliminare. Non c’è bisogno di essere medici o di trovarsi sulla scena del crimine, per dover rimuovere questa sostanza. È sufficiente non fare abbastanza attenzione nel radersi la barba, avere un foruncolo in espansione o il classico naso a rischio epistassi. Come si deve trattare il tessuto sporcato?

Scopri di più

Come realizzare dei portavasi da appendere

Come realizzare dei portavasi da appendere

Come realizzare dei portavasi da appendere

Appendere i fiori è un’idea molto carina anche per arredare il proprio balcone o porticato? Lo spazio sospeso è una soluzione sofisticata che può tra l’altro servire a ottimizzare le dimensioni della veranda, soprattutto se non c’è molto posto. Per questo tipo di arredo, sono preferibili piante rampicanti o a cascata (cadenti).

Scopri di più

Martello

Martello

Martello

In ogni famiglia c’è un martello, ma che cos’è e com’è composto? Ovviamente serve per battere dei colpi (martellare), per fissare un oggetto all’interno di un’altra superficie.  È usato anche frantumare del materiale. Può avere diverse forme, anche se la struttura è più o meno sempre la stessa: c’è un massello metallico che può avere un peso massimo di 2 chili, affrancato a un’impugnatura in legno o in metallo.

Scopri di più