
Per la maggior parte delle donne, concedersi un pomeriggio dedicato allo shopping, soprattutto se si possiede qualche contante in più, è un vero toccasana e uno dei rimedi più efficaci per affogare dispiaceri, tensioni e ritrovare la giusta energia. Lo stesso non vale nella maniera più assoluta per gli uomini, che invece trovano che l’uscita per gli acquisti sia una vera e propria fonte di stress e studi recenti hanno, anzi, confermato che nel periodo natalizio ad esempio, i suoi livelli di stanchezza di fronte alla miriade di vetrine, sono alti quanto un gruppo di poliziotti in azione. Per evitare aumento della pressione sanguigna o cali di zuccheri che, nonostante sembri una esagerazione, agli esponenti del sesso maschile capitano in questi casi, in gran parte d’Europa, cominciano a crescere gli acquisti on line, anche se in quel modo non è facile provare gli abiti. Qualcuno, invece, si concede al massimo una passeggiata per andare a fare la spesa nel mercatino rionale, ma anche questo può diventare un appuntamento piuttosto seccante per i più.
Scopri di più