Come mangiare a New York senza spendere tanto

Come mangiare a New York senza spendere tanto

Come mangiare a New York senza spendere tanto

New York è considerata una delle città più culturalmente eterogenee e popolate del mondo. Per questo si può sicuramente trovare una varietà estremamente vasta di ristoranti in tutta la città. Nella Grande Mela è possibile trovare ogni tipo di cucina, anche le più strane ed impensabili, e per questo motivo è anche logico riuscire a trovare una vasta gamma di prezzi per poter mangiare senza dilapidarsi.

Ma chi si reca nella City per la prima volta non sa letteralmente come muoversi, rischiando di fare la fine di tutti i turisti, e cioè mangiare al Mc Donald. Se avete un budget non molto ampio, e volete destinarlo più allo shopping e alle attrazioni che per il cibo, ecco alcuni consigli utili e pratici per aiutarvi a trovare i più gustosi locali a basso prezzo.

Scopri di più

Come fare ginnastica in cucina tra i fornelli

Come fare ginnastica in cucina tra i fornelli

Come fare ginnastica in cucina tra i fornelli

Un tempo non esistevano i prodotti realizzati industrialmente, soprattutto quelli per il consumo alimentare, forse perchè molte meno donne lavoravano e avevano il tempo e la voglia di cimentarsi a preparare dei deliziosi pasti dietro ai fornelli. Oggi non è più così, la vita è frenetica per tutti e i cibi pronti, a volte, nonostante abbiamo meno sapore e più sostanze all’interno non proprio salutari per il corpo, sono una soluzione perfetta. Eppure, ancora adesso, mantenersi attivi tra le pentole, aiuta a mantenere sotto controllo il peso e aumenta l’apporto giornaliero di pietanze nutrienti.

Scopri di più

Come fare degli acquisti consapevoli al supermercato

Come fare degli acquisti consapevoli al supermercato

Come fare degli acquisti consapevoli al supermercato

Fare la spesa al supermercato non deve essere una azione meccanica, durante la quale stanchi e carichi di pensieri, inserite nel carrello i primi prodotti che vi capitano sotto mano o che siete abituati a consumare. Del resto, non è necessario nemmeno, rimanere per ore a leggere tutti gli ingredienti che li compongono. Tuttavia, tentate di fare degli acquisti consapevoli ed evitate gli alimenti troppo lavorati che, in breve tempo, potrebbero portarvi verso l’obesità o le malattie cardiocircolatorie. Chi mangia dei cibi preparati in casa, inutile dirlo, vivrà meglio e più in salute, rispetto a chi, consapevolmente o inconsapevolmente, sceglie quotidianamente grassi ossigenati, sali, zuccheri aggiunti ed alti contenuti di fruttosio.

Scopri di più

Come preparare il pane in casa

Come preparare il pane in casa

Come preparare il pane in casa

Vista la grande diffusione di panetterie e di supermercati, non a tutti sarà venuto in mente di fare il pane in casa, eppure sono tante le persone che, per diversi motivi, scelgono di preparare il pane in casa, chi con l’ausilio della macchina del pane domestica e chi, invece, decide di impastare secondo la tradizione. In realtà, la curiosità di sapere come si fa il pane, credo che venga più o meno a tutti e quindi oggi vi spiegheremo come preparare un fragrante pane bianco in casa, anche se non avete la macchina per fare il pane.

La prima informazione essenziale è che per preparare il pane in casa è necessario diverso tempo, anche considerando il tempo di riposo e di lievitazione dell’impasto; le fasi di cui si compone la preparazione del pane sono quattro: l’impasto, la lievitazione, la foggiatura e la cottura.

Passiamo poi agli ingredienti: 250 grammi di farina di grano tenero, 250 grammi di farina di semola, 250 grammi d’acqua, 20 grammi di lievito di birra, due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, un uovo e una presa di sale.

Scopri di più

Come preparare la Sangria

Come preparare la Sangria

Come preparare la Sangria

L’estate è passata da un pezzo e con essa la voglia di dissetarsi con qualcosa di fresco, ma ciò non significa che non si possa aver voglia di una buona Sangria, la bevanda di origine spagnola facile da preparare, leggera ed ottima da gustare.

Di ricette per preparare la Sangria ce ne sono a decine (dipende dalla zona della Spagna dalla quale hanno origine), ma gli ingredienti di base restano comunque il vino rosso, la frutta e lo zucchero. In realtà ne esiste anche una variante a base di vino bianco (si prepara in Catalogna), ma dalle nostre parti ha preso piede soprattutto quella scura, nel rispetto della tradizione che la vuole somigliante al “sangre” (sangue) spagnolo.

E allora andiamo a vedere uno dei tanti modi per preparare la Sangria, invitandovi sin da adesso a lasciare andare la fantasia per rendere la ricetta assolutamente originale.

Scopri di più

Come pulire i funghi porcini

Come pulire i funghi porcini

Come pulire i funghi porcini

L’autunno è la stagione ideale per la raccolta dei funghi, pioggia e sole permettendo, naturalmente, visto che questi due elementi sono fondamentali per la caduta della muffa e la successiva nascita del fungo stesso. Ed ecco allora i boschi del Belpaese popolarsi di appassionati di micologia, alla ricerca delle specie più pregiate, prima fra tutte il porcino.

Per dovere di cronaca, ricordiamo che ogni regione ha le proprie norme in materia di raccolta dei funghi ed è bene informarsi in proposito, prima di avventurarsi in un bosco. E’ bene avvertire anche sulla pericolosità di alcune specie di funghi (alcuni addirittura mortali), e dissuadere dunque quanti vogliano mettersi alla ricerca senza avere le giuste nozioni in materia.

Detto questo, torniamo ai nostri cari porcini, mostrati come un trofeo da ogni appassionato che si rispetti. Li avete trovati, li avete raccolti, magari li avete anche fotografati, ma sapete come pulirli?

Scopri di più

Come avvicinare al cibo, un bambino che non mangia nulla

Come avvicinare al cibo, un bambino che non mangia nulla

Come avvicinare al cibo, un bambino che non mangia nulla

Non sono rari i bambini che a tavola fanno i capricci, non vogliono mangiare nulla e, anzi, in un periodo così importante per la loro crescita, continuano a rifiutare il cibo. Chi nota la situazione dall’esterno, pensa immediatamente che sia colpa dei genitori intenti a viziarli, ma non è sempre così e, in ogni caso, bisogna fare in modo che le cose cambino il prima possibile. E’ anche frustrante per la madre, investire amore ed energia per preparare dei pasti freschi e naturali e vedere la propria creatura che brontola; ma evitare inutili stress emotivi in tale momento della giornata è possibile. Ecco cosa fare:

Come fare ordine nella dispensa e resistere alle "tentazioni" in cucina

Come fare ordine nella dispensa e resistere alle “tentazioni” in cucina

Come fare ordine nella dispensa e resistere alle "tentazioni" in cucina

Forse non ci avete mai pensato, ma iniziare a ordinare seriamente la dispensa può costituire un primo passo per dimagrire. Si, perchè è in questo modo che si ritrova la forza e la motivazione, per dire di no alle “tentazioni” in cucina. Questa attività andrebbe programmata almeno ogni sei mesi e, nel frattempo, dovrebbe portare anche a eliminare ciò che può fare male al fisico e alla salute, per lasciare spazio a prodotti naturali e leggeri, magari aiutandosi con frutta e verdure colorate che mettono tanta allegria.

Scopri di più

Come aprire un barattolo di vetro

Come aprire un barattolo di vetro

Come aprire un barattolo di vetro

Se a prima vista chiedersi come aprire un barattolo di vetro può sembrare una domanda inutile, pensate a quante volte, in cucina, al momento di aprire il barattolo del sugo, della marmellata o dei sottaceti, vi siete trovati in difficoltà, e pur con tutti gli sforzi possibili, non siete riusciti ad aprirlo.

Molto spesso, infatti, le chiusure dei barattoli sono molto più che ermetiche e, a volte, neanche la forza maschile di mariti e fidanzati, può esserci d’aiuto. Per fortuna, quello che non si può ottenere con la forza, si può raggiungere con il cervello, o per lo meno attuando dei piccoli stratagemmi.

Se non siete riusciti ad aprire il barattolo a mani nude, la prima soluzione da mettere in atto è quella di passare il bordo del coperchio sotto al getto di acqua calda; se la chiusura non è proprio forte, già con questo metodo potreste ottenere il risultato voluto e aprire il barattolo. Se così non fosse, provate ad indossare i guanti di gomma, quelli che si usano per lavare i piatti e fare le pulizie, e ad aprire il barattolo: la gomma dei guanti, facendo attrito sul coperchio, potrebbe aiutarvi nell’impresa.

Scopri di più

Come preparare il cestino del pranzo

Come preparare il cestino del pranzo

Come preparare il cestino del pranzo

Qual è il modo migliore per tenere sotto controllo la propria linea e, magari, scegliere dei cibi sani e di provenienza certificata? Di sicuro, l’unico consiglio giusto è quello di preparare in casa la propria “merenda” e portare al lavoro con sè, il cosiddetto “cestino del pranzo”. I piatti che si ordinano al bar o ristorante, molto spesso, presentano un alto contenuto di sale, zucchero e grassi e, poi, è più semplice variare non costringendosi a mordere soltanto un noioso panino. In ogni caso, quando si opta per una soluzione del genere, mai dimenticare la verdura e la frutta, i cereali integrali e una fonte di latticinni. Ancora, va benissimo il pesce e il pollame e, in questo modo, sicuramente il corpo avrà ricevuto il giusto apporto calorico. Con le piadine o le tortillas, poi, ci si può scatenare con la fantasia. Se, ad esempio, si scelgono le sardine con peperoni, cipolle e prezzemolo oppure la classica mozzarella con pomodoro, avocado e basilico, si combatte anche l’osteoporosi.

Scopri di più

Come preparare la cioccolata calda

Come preparare la cioccolata calda

Come preparare la cioccolata calda

Con l’arrivo dei primi freddi autunnali e con le serate trascorse in casa, cosa c’è di meglio di sorseggiare qualcosa di caldo? Meglio se quel qualcosa è anche buono e goloso, come, ad esempio, una bella cioccolata calda. Per preparare la cioccolata calda ormai si trovano in commercio le bustine già pronte alle quali basta aggiungere acqua o latte, ma se desiderate gustare una cioccolata veramente speciale, l’ideale è prepararsela da soli, anche perché non è difficile e gli ingredienti richiesti sono pochi.

Come preparare la cioccolata calda

Ingredienti per una persona

Un bicchiere e mezzo di latte, un cucchiaio di cacao, un cucchiaio di farina, un cucchiaio di zucchero.

Scopri di più

Come fare la pizza

Come fare la pizza

Come fare la pizza

Comefaretutto riscopre ancora una volta la sua anima culinaria e va ad occuparsi di una delle più grandi passioni degli italiani: la pizza napoletana. Del resto, uno dei segni distintivi del Belpaese è proprio quella sfoglia tonda ricoperta dei più disparati ingredienti, che tanta invidia suscita nel resto del mondo.

Inutile chiedervi se ne avete mai assaggiata una, ma avete mai provato a cimentarvi nella preparazione? Vero è che nessun pizzaiolo che si rispetti verrà mai a regalarci i propri segreti (anzi, molti sorrideranno nel leggere i nostri umili consigli), ma per una buona pizza da fare in casa non occorre chissà quale dote. Basterà seguire il procedimento indicato e si potrà ottenere una gustosissima pizza napoletana. E allora andiamo a vedere come preparare una pizza con una spesa piuttosto esigua ed un po’ di buona volontà.

Scopri di più

Come fare i pop corn

Come fare i pop corn

Come fare i pop corn

Forse vi sembrerà strano, ma ci sono persone che associano i pop corn solo alla sala cinematografica, ignorando che questa delizia del palato può essere anche preparata in casa. E allora, a beneficio di quanti si vogliano cimentare nell’impresa, ricordiamo come si fanno i pop corn, con una spesa davvero esigua e poco tempo da dedicare alla prepazione.

Se non possedete una di quelle macchine infernali per la preparazione del pop corn, potete utilizzare una comune padella, accertandovi di avere a disposizione anche un coperchio delle stesse dimensioni. Una volta scelta la padella, versatevi un filo di olio e poi lasciate scaldare a fuoco vivo.

Scopri di più

Come ritrovarsi tutti insieme a tavola, gustando del buon cibo

Come ritrovarsi tutti insieme a tavola, gustando del buon cibo

Come ritrovarsi tutti insieme a tavola, gustando del buon cibo

In pochi ne sono al corrente, ma ritrovarsi tutti insieme a tavola e consumare con calma il pasto preparato, può avere degli incredibili effetti sulla salute e, soprattutto, sulla linea. Del resto, le ricerche hanno sempre confermato che coloro che cucinano in casa ed evitano il più possibile di fermarsi fuori al bar o al ristorante, mantengono una alimentazione più bilanciata e, quindi, più adatta al proprio organismo. E’ altrettanto vero che i piccoli abituati a tale stile familiare, capiranno meglio l’importanza di non esagerare con cibi troppo grassi e riusciranno a controllarsi pure in età adulta.

Scopri di più