Il pomodoro è l’ingrediente principe della cucina italiana: è buono, fresco, sano e gustoso, è naturale, quindi, che in cucina venga usato moltissimo. Per poter gustare il sapore dei pomodori anche d’inverno la soluzione migliore è quella di seccarli e poi usarli per arricchire i piatti quando non si troveranno più freschi direttamente nell’orto.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare il liquore al cioccolato
Cena estiva con gli amici: cosa servire come fine pasto al posto del solito limoncello o della grappa? Provate con il liquore al cioccolato: è facile da realizzare e di sicuro effetto, anche perché forse, non tutti i vostri ospiti l’avranno provato.
Come fare il gelato fritto
Il gelato fritto è un dolce noto a noi perché diffuso nei ristoranti cinesi, ma in pochi sanno che la sua origine è messicana. Una delle caratteristiche vincenti del gelato fritto è che, nonostante all’apparenza sembri complicato, è invece abbastanza facile da preparare. Ecco di seguito le istruzioni su come fare il gelato fritto.
Come fare la granita al caffè
In questo periodo il termometro sta toccando livelli esagerati ed è difficile trovare un po’ di refrigerio nel corso della giornata. Ore ed ore passate in spiaggia o nell’afa della città possono creare gravi fastidi sia a livello fisico che psicologico e sarebbe quindi opportuno trovare una soluzione valida per rinfrescare il corpo. Che ne dite allora di una bella granita al caffè? Potete acquistarla al bar o nelle migliori gelaterie, ma potete anche prepararla in casa con pochi e semplici ingredienti. Vediamo quindi come fare la granita al caffè.
Come fare il liquore all’anice
D’estate la voglia di provare sapori forti aumenta e quindi come non lasciarsi conquistare da una spezia aromatica come l’anice? Un ottimo modo per assaporare questa essenza è quella di berla sottoforma di liquore: non a caso l’anice è usata per preparare diversi digestivi e grappe; vediamo, quindi, come fare il liquore all’anice in casa.
Come congelare gli alimenti
Congelare gli alimenti è un buon modo per evitare di gettare cibo buono ma non consumato, risparmiar soldi ed evitare di incrementare il numero di rifiuti. Ma per ottimizzare il congelamento degli alimenti, in modo che si conservino nella maniera migliore e più a lungo, ci sono delle piccole attenzioni su cui dobbiamo concentrarci. Vediamo dunque come congelare correttamente gli alimenti.
Come scegliere l’acqua minerale
Quando andiamo al supermercato ci troviamo davanti a tanti tipi di acqua e la scelta non deve essere dettata solo dal prezzo, ma soprattutto dalle sostanze che contiene e per far ciò bisogna imparare a leggere l’etichetta.
Come fare la marmellata di cocomero
E’ difficile resistere ad una bella fetta di cocomero nei lunghi pomeriggi torridi o nelle calde sere d’estate, ma forse non tutti sanno che l’anguria può essere utilizzata anche per preparare delle gustose marmellate da consumare nel corso dell’inverno, sia per farcire i dolci che per arricchire la merenda dei nostri bambini. La preparazione richiede un po’ di pazienza, specie nella fase che prevede l’eliminazione dei semi, ma il risultato ripagherà gli sforzi. E allora andiamo a vedere come fare la marmellata di cocomero.
Come fare il sorbetto al limone
Con il caldo estivo cosa c’è di meglio di un bel sorbetto al limone per dissetarsi e rinfrescarsi? Gustoso, fresco, e anche digestivo, questa preparazione oltre che come dessert è l’ideale per intervallare un pranzo o una cena un po’ formali nei quali sono previsti secondi sia a base di pesce che di carne.
Come fare la marmellata di melone
Le temperature diventano sempre più torride e la voglia di mettersi davanti ai fornelli è davvero poco in questo periodo dell’anno. Ma l’estate è il momento migliore per preparare delle gustose marmellate da conservare per la stagione invernale e allora tanto vale fare uno sforzo e sottoporsi ad una “sauna” in cucina, se vogliamo preparare le provviste per le stagioni a venire. Che ne dite, ad esempio, di scoprire come fare la marmellata di melone?
Come fare i popcorn al microonde
Lo snack da intrattenimento per eccellenza, ottimo da consumare sia al cinema davanti ad un bel film che in casa nei momenti di relax, o ancora da offrire ai bambini come merenda. Parliamo dei pop corn, semplici da preparare e gustosi per il palato, sia salati che dolci, sia caldi che freddi. Solitamente si preparano servendosi di una padella, ma anche il forno a microonde può essere un valido alleato per ottenere degli ottimi pop corn. E allora vediamo come fare i pop corn al microonde, senza sporcare ed ottenendo un risultato eccellente.
Come fare la granita al limone
Non siamo ancora entrati nel pieno della stagione estiva, eppure le temperature sono molto elevate in ogni regione d’Italia. L’afa incombe, l’umidità è alle stelle e le temperature percepite non danno modo di trovare un po’ di pace, tanto da farci rimpiangere il fresco tepore della stagione primaverile. Ma c’è un modo per rinfrescare almeno il palato nei lunghi pomeriggi estivi o nei dopocena. Come? Semplice, con una gustosissima granita al limone. La preparazione è estremamente facile e richiede pochi ingredienti.
Come fare un frappé
In questi giorni, con il termometro che sale, la voglia di cibi freschi si fa sentire; oltre a bere tanta acqua, succhi di frutti e frullati, possiamo pensare di concederci ogni tanto qualcosa di più goloso come ad esempio un frappé.
Come fare il liquore al basilico
Come fare tutto fa tappa ancora una volta davanti allo scaffale dei liquori per proporvi questa volta una vera prelibatezza per il palato, specie nella stagione estiva, quando il caldo afoso ci “obbliga” a rinfrescare i sensi. Oggi vi porteremo alla scoperta della preparazione del liquore al basilico o Basilicello, fatto di pochi e semplici ingredienti e facile da ottenere. Volete sapere come fare il liquore al basilico? E allora seguiteci nella lettura.