Come conservare le verdure sott’olio

Come conservare le verdure sott’olio

Come conservare le verdure sott’olio

Continuiamo il nostro viaggio all’interno dei metodi di conservazione delle verdure affrontando oggi la conservazione sott’olio, uno dei metodi più antichi per il mantenimento dei cibi e in particolar modo delle verdure. Non meno gustose e diffuse dei sottaceti, anche le verdure sott’olio sono molto versatili: scolate dall’olio costituiscono un ottimo antibasto da accompagnare a formaggi e salumi, per arricchire le insalate o per farcire le focacce e le torte salate.

Scopri di più

Marmellata di fichi, la ricetta

Marmellata di fichi, la ricetta

Marmellata di fichi, la ricetta

La marmellata di fichi è una delle più buone da gustare, ottima sia nella decorazione di dolci e crostate che come merenda per i nostri bambini. Non è difficile trovarla sugli scaffali del supermarket, ma volete mettere la soddisfazione nel prepararla con le nostre mani? E allora approfittiamo di questo periodo dell’anno (settembre), quando i fichi autunnali abbondano sui banchi del mercato e prepariamo in poco tempo la nostra gustosissima marmellata di fichi.

Scopri di più

Come fare i nachos

Come fare i nachos

Come fare i nachos

Se volete cucinare un piatto insolito, potete provare la cucina messicana. E tra i piatti tipici di questa cultura ci sono i nachos, uno snack buono e facile da preparare. A dir la verità non c’è una sola ricetta per fare i nachos, visto che nei 70 anni dalla sua nascita le varianti si sono sprecate, ora però ci concentreremo sulla ricetta base che poi potete cambiare a seconda dei vostri gusti o degli ingredienti che trovate perché ci rendiamo conto che non tutto sarà semplice da trovare.

Scopri di più

Come fare la giardiniera sott'aceto

Come fare la giardiniera sott’aceto

Come fare la giardiniera sott'aceto

Qualche giorno fa vi abbiamo spiegato come mettere le verdure sott’aceto, uno dei metodi migliori per conservare le verdure in vista dell’inverno; se avete molte verdure a disposizione e ormai avete abbastanza barattoli di prodotti singoli, potrete provare a metterli sott’aceto tutti insieme e fare la giardiniera, il mix di verdure ideale come antipasto o come accompagnamento di molti secondi.

Scopri di più

Liquore al miele , la ricetta

Liquore al miele , la ricetta

Liquore al miele , la ricetta

Tra i tanti liquori che si possono preparare in casa, merita un posto di primo piano il liquore al miele, utilizzato sin dall’antichità dai popoli dell’Europa del Nord e considerato un ottimo ricostituente. Il liquore al miele è perfetto per riscaldare le fredde serate d’inverno, ma può anche essere usato – con parsimonia, ovviamente – in caso di tosse, raffreddore e raucedine. La preparazione casalinga è abbastanza semplice e non richiede competenze particolari. E allora ecco a voi la ricetta del liquore al miele.

Scopri di più

Come conservare la verdura sott’aceto

Come conservare la verdura sott’aceto

Come conservare la verdura sott’aceto

Sicuramente a tutti vi sarà capitato di mangiare dei cibi sott’aceto: dai cetriolini, alle cipolline, passando per la classica giardiniera: la conservazione degli alimenti sott’aceto è una delle tecniche migliori per la conservazione dei cibi, vediamo perché e come fare a mettere sott’aceto le verdure in modo corretto.

Scopri di più

Come decorare una torta con la pasta di zucchero

Come decorare una torta con la pasta di zucchero

Come decorare una torta con la pasta di zucchero

Decorare una torta con la pasta di zucchero non è facilissimo, ma possiamo riuscirci anche a casa. Avete mai visto quelle torte stupende con fiocchi, statuine o fotografie stampate? Saranno sicuramente state realizzate con questo metodo, che in linea di massima si usa per i dolci per bambini e per quelli nuziali.

Scopri di più

Come pulire le vongole

Come pulire le vongole

Come pulire le vongole

In estate i molluschi fanno parte della nostra cucina più che d’inverno: complici le tiepide serate estive con gli amici, cosa c’è di meglio di un bel piatti di spaghetti alle vongole o alle cozze? Certo, per farlo buono bisogna scegliere ingredienti di prima qualità e poi saper pulire bene i molluschi, in modo da non mangiare, insieme ad essi e agli spaghetti, anche la sabbia.

Scopri di più

Liquore di castagne, la ricetta

Liquore di castagne, la ricetta

Liquore di castagne, la ricetta

L’autunno è alle porte e tra non molto potremo tornare ad assaporare i gusti tipici della stagione, come quello delle castagne, ad esempio, ottime sia lesse che a mo’ a di caldarroste. Ma quanti sanno che le castagne possono essere utilizzate anche per la preparazione di un gustosissimo liquore? Di seguito trovate una delle tante ricette per preparare il liquore alle castagne, nella speranza che possa incontrare il vostro gusto e scaldare le fredde serate invernali.

Scopri di più

Come conservare le zucchine

Come conservare le zucchine

Come conservare le zucchine

Oggi torniamo ad occuparci della conservazione delle verdure in vista dell’inverno, e in particolare delle zucchine, degli ortaggi sani e poco calorici, utili per la preparazione di moltissimi piatti, dai primi ai secondi, passando per dei buonissimi e leggeri contorni. Vediamo, quindi, quali sono i metodi di conservazione delle zucchine più adatti.

Scopri di più

Come conservare le patate

Come conservare le patate

Come conservare le patate

Le patate sono tra gli alimenti più utilizzanti nelle nostre cucine: permettono di realizzare tanti piatti nutrienti; in genere, al supermercato, le patate vengono vendute in sacchi da un chilo o da cinque chili, quest’ultimo più vantaggioso economicamente. Ovviamente è difficile consumare subito cinque chili di tuberi e, quindi, si pone il problema di come conservare le patate nel modo migliore, per evitare di buttarle prima di averle consumate.

Scopri di più

Marmellata di banane, la ricetta

Marmellata di banane, la ricetta

Marmellata di banane, la ricetta

Forse non tutti sanno che anche le banane possono essere utilizzate per la preparazione di una gustosa marmellata, da offrire a fine pasto ad eventuali ospiti in luogo del dolce, ma anche da utilizzare la la preparazione di crostate. Ed in effetti non è così facile trovare la marmellata di banane nei banchi del supermercato, dove solitamente vengono vendute confetture un po’ più “classiche”. Noi di Come fare tutto vi proponiamo la ricetta, nella speranza che possiate trovare uno spunto per la preparazione di una marmellata dal gusto particolare e facile da preparare.

Scopri di più

Come conservare il basilico

Come conservare il basilico

Il basilico è essenziale per dare sapore a tantissimi piatti: dai primi ai secondi, sia di carne che di pesce, passando addirittura per il dessert; se d’estate lo possiamo coltivare direttamente sul balcone di casa e quindi averlo sempre a nostra disposizione, d’inverno è più difficile, non resta, quindi, che imparare a conservarlo  in vista della stagione fredda.

Scopri di più

Marmellata di pere, la ricetta

Marmellata di pere, la ricetta

Marmellata di pere, la ricetta

Ancora una volta dedichiamo un capitolo alla preparazione delle marmellate, che andremo pi ad utilizzare che nel corso dell’autunno e dell’inverno per la decorazione di dolci e crostate o per la merenda dei nostri bambini. Oggi ci occupiamo della marmellata di pere, reperibile con grande facilità sui banchi del supermercato, ma anche semplice da preparare in casa, con pochi ingredienti ed una buona dose di pazienza. Dopo il salto troverete la ricetta per un’ottima marmellata di pere.

Scopri di più