Come fare il Cosmopolitan

Come fare il Cosmopolitan

Come fare il Cosmopolitan

Oggi torniamo a parlare di cocktail e lo facciamo con uno dei più famosi: il Cosmopolitan, un cocktail a base di vodka, Cointreau, succo di lime e di ribes. Il Cosmopolitan è un cocktail molto diffuso in America diventato popolare anche da noi grazie al telefilm “Sex and the city” per essere il drink più consumato dalle protagoniste. Vediamo, quindi, come preparare il cocktail Cosmopolitan in casa.

Scopri di più

Come fare la torta al limone

Come fare la torta al limone

Come fare la torta al limone

Se cercate un’idea per preparare una deliziosa torta ideale per la colazione e la merenda di queste giornate primaverili, potete provare la torta al limone, un dolce facile da realizzare ma generalmente apprezzato da tutti proprio per la sua freschezza, sofficità e genuinità. Per preparare questo dolce servono dei semplici ingredienti, ma non deve mancare quello principale, ovvero il succo di limone; vediamo, quindi, la ricetta della torta al limone.

Scopri di più

Come fare il Bloody Mary

Come fare il Bloody Mary

Come fare il Bloody Mary

Per chi ama i cocktail il Bloody Mary è una vera e propria istituzione, ma anche chi non è un appassionato lo avrà bevuto almeno una volta. Il Bloody Mary è un cocktail a base di vodka, succo di pomodoro e altri ingredienti quali tabasco, consommé, cren, sedano, sale, pepe nero, pepe di Caienna e succo di limone. Anche se gli ingredienti sono tanti, per preparare il Bloody Mary non serve essere dei provetti bar tender, vediamo, quindi, come prepararlo a casa.

Scopri di più

Come fare il tiramisù alle fragole

Come fare il tiramisù alle fragole

Come fare il tiramisù alle fragole

Alzi la mano a chi non piace il tiramisù! Decisamente difficile dato che questo dolce piace praticamente a tutti. Il tiramisù è un dolce al cucchiaio a base di savoiardi inzuppati nel caffè, mascarpone, uova e cacao dal sapore talmente gustoso da essere considerato uno dei dolci cremosi più apprezzati; partendo dalla ricetta classica, con il tempo ne sono state create diverse varianti, con l’aggiunta di liquori, frutta o biscotti; oggi vi forniremo la ricetta del tiramisù alle fragole, un dolce fresco, perfetto per la stagione estiva e, soprattutto, molto gustoso.

Scopri di più

Come risparmiare sulla spesa di Pasqua

Come risparmiare sulla spesa di Pasqua

Come risparmiare sulla spesa di Pasqua

Pasqua è ormai veramente alle porte e oggi e domani sono gli ultimi giorni utili per fare la spesa per il pranzo della festa e per la gita fuori porta di Pasquetta. Con i prezzi alle stelle di molti generi alimentari e i rincari di frutta e verdura, bisogna prestare attenzione al portafoglio e cambiare il modo di fare la spesa; questo non significa privarsi di tutte quelle cose che ci piacciono, ma solo prestare attenzione a quello che metteremo nel carrello, ovviamente con un occhio al portafoglio. Ecco, quindi, qualche dritta per risparmiare sulla spesa di Pasqua.

Scopri di più

Come preparare la colazione di Pasqua

Come preparare la colazione di Pasqua

Come preparare la colazione di Pasqua

Manca più o meno una settimana a Pasqua e ormai fervono i preparativi per celebrare al meglio questa ricorrenza. Una delle tradizioni diffuse in alcune regioni italiane è la colazione di Pasqua, una bell’occasione per stare a tavola insieme a tutta la famiglia, assolutamente da copiare per passare del tempo in allegria, vediamo, quindi, come prepararla al meglio.

Scopri di più

Come fare la torta Pasqualina

Come fare la torta Pasqualina

Come fare la torta Pasqualina

Pasqua si sta avvicinando e quindi è arrivato il momento di pensare al menù dei prossimi giorni di festa. Uno dei piatti tipici di Pasqua è la torta Pasqualina, una torta salata propria della tradizione ligure, ma ormai diffusa anche in altre regioni italiane, adatta ad essere consumata anche fredda e quindi ideale anche per essere inclusa nel menù della gita di Pasquetta.

Scopri di più

Come fare i dolci di Carnevale: frappe, castagnole e krapfen

Come fare i dolci di Carnevale: frappe, castagnole e krapfen

Come fare i dolci di Carnevale: frappe, castagnole e krapfen

Come gran parte delle festività anche il Carnevale ha i suoi dolci tipici e golosissimi: come non farsi venire l’acquolina in bocca pensando a frappe e a castagnole? Naturalmente in tutte le pasticcerie e nei supermercati è possibile trovare i dolci di Carnevale, ma se vi piace cucinare potete facilmente prepararli, almeno i più famosi e semplici, anche a casa. Oggi, quindi, vi presentiamo una prima piccola raccolta di ricette dei principali dolci di Carnevale.

Scopri di più

Come fare la pasta madre

Come fare la pasta madre

Come fare la pasta madre

Il pane è un cibo fondamentale nella nostra alimentazione, oltre ad essere indiscutibilmente buono e adatto ad accompagnare praticamente ogni piatto; se vi piacerebbe cimentarvi nella preparazione del pane in casa, sappiate che il segreto per ottenere un buon pane sta nell’usare la pasta madre, chiamata anche lievito naturale. La pasta madre, infatti, si può usare al posto del lievito di birra nella preparazione del pane e anche della pasta della pizza: un lievito naturale che renderà ancora più buono e sano il vostro pane.

Scopri di più

Come riciclare i dolcetti della calza della Befana

Come riciclare i dolcetti della calza della Befana

Come riciclare i dolcetti della calza della Befana

La calza della Befana è sempre stra-piena di dolci, caramelle e altre leccornie che, naturalmente fanno tanta gola ma che non vengono mangiate tutte subito, e per fortuna: altrimenti addio linea, salute e denti! Molto spesso, però, consumati i dolcetti più appetitosi o preferiti, gli altri vengono lasciati nella “punta” della calza per giorni e, finita l’euforia delle feste, dimenticati. Per fortuna, come tutto ciò che è commestibile, anche i dolcetti della calza della Befana possono essere riciclati e usati per realizzare altre bontà.

Scopri di più

Come riciclare gli avanzi dei dolci natalizi

Come riciclare gli avanzi dei dolci natalizi

Come riciclare gli avanzi dei dolci natalizi

Sembra ieri che iniziavamo a pensare al Natale e ai pranzi delle feste e invece il periodo festivo è già finito; come ogni anno ci ritroviamo, però, gli avanzi di molti dolci di Natale, ormai non più graditi nella loro versione naturale. Di buttarli non se ne parla, quindi, bisogna trovare un modo per riciclarli il che, essendo dolci, non è affatto difficile. Oggi vi presentiamo alcune ricette per riciclare i dolci delle feste, come panettone, pandoro, torrone e ricciarelli.

Scopri di più

Come favorire la digestione dopo una cena importante

Come favorire la digestione dopo una cena importante

Come favorire la digestione dopo una cena importante

Negli ultimi giorni la digestione ha avuto numerosi problemi e non è ancora finita. Sono molti, infatti, ad aspettare l’Epifania per godere di un ultimo pranzo (o cena) a base di leccornie stagionali.  Cerchiamo di dare dei consigli per favorire la digestione, in qualsiasi situazione. È davvero poco piacevole trovarsi con un senso di pesantezza proprio sullo stomaco e sentirsi affaticati nei movimenti e anche mentalmente.

Scopri di più