Come fare il Gin Tonic

Come fare il Gin Tonic

Come fare il Gin Tonic

Per il consueto appuntamento con le ricette dei cocktail più famosi, questa settimana scopriremo come preparare il Gin Tonic, un long drink a base di acqua tonica e di Gin, il caratteristico distillato ottenuto dalla distillazione di un fermentato ottenuto dall’orzo e dal frumento con l’aggiunta di una miscela di erba e spezie.

Scopri di più

Come fare il sorbetto al caffè

Come fare il sorbetto al caffè

Come fare il sorbetto al caffè

D’estate la voglia di cibi freschi è naturalmente impellente: con il caldo torrido estivo per ritrovare l’appetito messo a dura prova dalle alte temperature ci vuole qualcosa di fresco e leggero, come il sorbetto al caffè, un dessert in grado di accontentare tutti i palati. Il sorbetto al caffè può essere preparato in casa sia con la gelatiera che senza, oggi vedremo entrambe le ricette.

Scopri di più

Come fare il Piña Colada

Come fare il Piña Colada

Come fare il Piña Colada

Con il caldo di questi giorni ci vuole una bevanda fresca e rinfrescante e, proprio per questo, la ricetta del cocktail di questa settimana, risponde a questa esigenza. Oggi, infatti, conosceremo il Piña Colada, un cocktail dolce a base di rum, latte di cocco e succo d’ananas, originario di Porto Rico.

Scopri di più

Come fare il tiramisù alle ciliegie

Come fare il tiramisù alle ciliegie

Come fare il tiramisù alle ciliegie

In estate i dolci, oltre ad essere gustosi, devono essere freschi e rinfrescanti, magari a base di frusta meglio ancora se di stagione. Qualche tempo fa vi avevamo illustrato la ricetta del tiramisù alle fragole, oggi è la volta della variante con le ciliegie, gli irresistibili frutti dell’estate. Preparare il tiramisù alle ciliegie è facile e veloce vediamo la ricetta.

Scopri di più

Come fare il cocktail Bellini

Come fare il cocktail Bellini

Come fare il cocktail Bellini

Per la rubrica dedicata ai cocktails, questa settimana vi parleremo di uno dei cocktail italiani più noti: il Bellini, un long drinks a base di polpa frullata e succo di pesca bianca e vino bianco frizzante tipo Prosecco. Come per i cocktail già trattati, vediamo la storia del Bellini e la ricetta per prepararlo a casa.

Scopri di più

Come fare il Mojito

Come fare il Mojito

Come fare il Mojito

Per l’appuntamento settimanale con la nostra rubrica dedicata ai cocktail, oggi parleremo dei Mojito, un famoso drink di origine cubana a base di rum, succo di lime, zucchero di canna bianco e foglie di menta. Un cocktail molto conosciuto e dal sapore fresco e dissetante, perfettamente adatto alla stagione estiva; scopriamone la storia e la ricetta.

Scopri di più

Come congelare la frutta fresca

Come congelare la frutta fresca

Come congelare la frutta fresca

In questo periodo dell’anno sono molte le persone che si chiedono se è possibile congelare la frutta. Gli alberi sono carichi e spesso non è possibile consumarla tutta e allora che fare? Si possono fare delle marmellate, si può regalare (o vendere) e poi si deve cercare di conservare, per quei mesi freddi, in cui spesso viene a mancare.

Scopri di più

Come fare il Negroni

Come fare il Negroni

Come fare il Negroni

L’appuntamento con la rubrica dedicata ai cocktail di questa settimana è tutta per il Negroni, un drink alcolico dal tipico colore arancione a base di Campari, Martini rosso e Gin. Il Negroni è tra gli short drink più noti, ideale sia per l’aperitivo che per il dopo cena come digestivo; scopriamo, quindi, la ricetta per prepararlo anche a casa.

Scopri di più

Come fare il Bacardi cocktail

Come fare il Bacardi cocktail

Come fare il Bacardi cocktail

Eccoci di nuovo al consueto appuntamento settimanale con la rubrica dei cocktails; il drink di questa settimana è il Bacardi, un cocktail a base di rum Bacardi, molto diffuso come aperitivo. Vediamo, quindi, la storia del Bacardi e come prepararlo a casa.

Scopri di più

Come fare la mousse al cioccolato

Come fare la mousse al cioccolato

Come fare la mousse al cioccolato

Con l’arrivo del caldo anche il palato ha bisogno di cibi freschi e leggeri, come la mousse al cioccolato, un dolce al cucchiaio irresistibile, spumoso e delicato ma con il delizioso sapore del cioccolato! Insomma, una bontà alla quale è davvero difficile resistere e dire di no, sia servito come dessert a fine pasto, sia come dolce tentazione del pomeriggio al posto del classico gelato. La parola “mousse”, non a caso, significa “schiuma” o “spuma”, proprio per sottolineare la delicatezza di questo dolce. Vediamo, quindi, come fare in casa la mousse al cioccolato.

Scopri di più

Come fare la crostata al cioccolato

Come fare la crostata al cioccolato

Come fare la crostata al cioccolato

Tra i dolci più buoni e tipici della nostra tradizione culinaria c’è la crostata al cioccolato, un dolce secco perfetto per essere gustato sia a fine pasto che per una merenda gustosa e nutriente. La crostata al cioccolato è semplice da preparare e se si escludono i 40 minuti della cottura, è anche piuttosto veloce da fare; vediamo, quindi, la ricetta della crostata al cioccolato.

Scopri di più

Come fare il Martini dry

Come fare il Martini dry

Come fare il Martini dry

Eccoci all’appuntamento settimanale con la rubrica dedicata ai cocktails; il drink di questa settimana è il Martini dry, il celebre cocktail a base di Gin e di Vermut, uno dei apprezzati per aperitivi e happy hours; vediamo, quindi, di conoscerlo meglio e soprattutto di imparare a prepararlo anche a casa.

Scopri di più

Come fare il salame di cioccolato

Come fare il salame di cioccolato

Come fare il salame di cioccolato

Il salame di cioccolato è un dolce amato da tutti e adatto a tutte le ricorrenze, anche se spesso viene preparato in occasione delle festività principali; nonostante possa sembrare un po’ complesso da realizzare, il salame al cioccolato è un dolce facile e veloce, che vi farà un’ottima figura con i vostri ospiti; vediamo insieme la ricetta.

Scopri di più

Come fare il Margarita

Come fare il Margarita

Come fare il Margarita

Eccoci di nuovo all’appuntamento settimanale con la rubrica dei cocktail; il drink di oggi è il Margarita, un cocktail messicano a base di tequila. Come al solito, scopriamo un po’ di curiosità su questo cocktail, come la storia, le varianti e, naturalmente la ricetta.

Scopri di più