Sempre in tema di dolci, oggi scopriremo la ricetta della torta Red Velvet, la torta di velluto rosso, un dolce di origine americana gustosa e molto bella da vedere grazie al bel colore rosso della crema che contrasta con la copertura bianca. La torta Red Velvet risale agli inizi del 900 e il colore rosso si otteneva grazie alla reazione chimica tra il cacao e un ingrediente acido, il latticello, oggi invece si ottiene aggiungendo del colorante alimentare rosso.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare la farinata
La farinata di ceci è un piatto tipico della Liguria: praticamente è una torta salata bassa preparata con ingredienti estremamente semplici quali farina di ceci, acqua, olio e sale. Una specialità dalle origini antiche, pare addirittura greche e romane, ma gustata ancora oggi e che è possibile preparare anche anche a casa: scopriamone la ricetta.
Come fare il semifreddo
Il semifreddo è un dolce per tutte le stagioni, ma in estate con il caldo si apprezza ancor di più. Inoltre, la preparazione di questo dessert è davvero rapida e molto semplice. È necessario acquistare ingredienti di qualità e freschissimi, perché saranno usati tutti a crudo, e avere l’accortezza di non mangiarne troppo: è una bomba calorica.
Come fare la Caipiroska
Tra i cocktail estivi c’è senza dubbio la Caipiroska, che altro non è che una rivisitazione a base di vodka della Caipirinha, lo storico cocktail brasiliano preparato con il distillato della canna da zucchero chiamato Cachaca. Nonostante la Caipiroska sia a base di vodka secca, può diventare un ottimo cocktail estivo perchè spesso vi vengono aggiunti frullati o sciroppi di frutta, che conferiscono al drink un piacerevole e fresco sapore estivo.
Come fare il gelato senza gelatiera
D’estate il gelato è un piacere irrinunciabile e per averlo sempre a disposizione la soluzione migliore è prepararlo direttamente a casa; non avete la gelatiera? Nessun problema! In questo post vi spiegheremo come preparare il gelato senza la gelatiera; vediamo la ricetta con le diverse fasi della preparazione del nostro gelato casalingo.
Come fare la conserva di pomodoro
Fare la salsa di pomodoro è una tradizione per molte famiglie ed è anche un modo per trascorrere del tempo insieme, producendo qualcosa che – se ben confezionato – porterà nelle cucine il profumo della terra e del sole per tutto l’inverno. È un’attività che può richiedere alcuni giorni di lavoro, oltre a molto spazio, quindi è decisamente importante organizzarsi con un po’ d’anticipo.
Come fare la marmellata di amarene
Dalla primavera fino alla fine di agosto è il periodo ideale per consumare le amarene, dei frutti che, oltre ad essere molti gustosi, possiedono diverse proprietà benefiche per l’organismo. Per approfittare delle virtù e della loro bontà anche in inverno si possono preparare, in questo periodo, delle marmellate di amarene da conservare e da usare, quando non sarà più stagione, per la colazione o per farcire dolci e crostate.
Come fare il Cuba Libre
Tempo di estate, di sole, di mare e di cocktails con gli amici; questa settimana parleremo del Cuba Libre, un long drink a base di rum bianco e cola. Come ogni settimana scopriremo le origini di questo popolare cocktail e come prepararlo a casa.
Come fare una torta gelato
D’estate rinunciare al gelato è praticamente impossibile e non intendo soltanto il classico cono o coppetta da gustare per strada o al bar: il gelato si può declinare in tante varianti che si prestano bene a deliziosi dessert. Uno di questi è la torta gelato, una vera e propria torta che però ha la freschezza e la consistenza di un gelato. Per gustare una torta gelato non serve recardsi in pasticceria, con pochi ingredienti è possibile prepararla anche a casa.
Come fare il Cheese cake
Oggi parleremo di un dolce fresco, estivo e gustosissimo: il Cheese cake, una bontà tipica della tradizione americana preparata con la crema fresca di formaggio. Nonostante il Cheese cake sia tipico degli Usa, pare che abbia origine greche; scopriamo, oggi come fare in casa il Cheese cake secondo la migliore tradizione americana.
Come fare la crema di caffè
La crema al caffè è davvero una delizia e in estate si trasforma come una piacevole merenda. Ma come si prepara? La ricetta è molto semplice e permette anche a chi non è un mago dei fornelli di dare prova di grande abilità. Seguite quindi con attenzione le dosi e i passaggi.
Come fare la Caipirinha
Oggi parleremo di uno dei cocktail più famosi del mondo: la Caipirinha, un drink brasiliano a base di cachaça, un distillato ottenuto dalla canna da zucchero, lime, zucchero bianco e ghiaccio. La parola caipirinha è il diminutivo del termine portoghese “caipira” che indica gli abitanti delle zone rurali del Paese; vediamo di conoscerne la storia e come fare a preparare questo delizioso cocktail anche a casa.
Come fare il sorbetto all’anguria
In estate si ha sempre voglia di dessert freschi e leggeri e a questo proposito i sorbetti sono quello che ci vuole, magari a base della frutta di stagione, come ad esempio l’anguria. Preparare il sorbetto all’anguria non è difficile però richiede diverse ore di riposo per farlo congelare, meglio quindi iniziare a prepararlo con un giusto anticipo a seconda che lo vogliate servire a cena o per pranzo; il sorbetto all’anguria, infatti, è un perfetto fine pasto, adatto sia per rinfrescarsi che per digerire un banchetto importante.
Come fare i ghiaccioli
I ghiaccioli sono perfetti per questa calda stagione. Freschi, leggeri e ricchi d’acqua possono aiutare a reidratarsi e sono anche ideali per una merenda colorata. Farli a casa è un ottimo modo per realizzare dei prodotti sani, con poco zucchero, tanta frutta e soprattutto con pochi coloranti.