Tra i cocktail più famosi c’è sicuramente l’Alexander, un drink a base di cognac, crema di cacao e crema di latte, ideale per il dopocena e non per l’aperitivo. Un cocktail stuzzicante e poco alcolico, ideale da sorseggiare durante una serata in compagnia degli amici: scopriamone la storia e la ricetta per prepararlo anche a casa.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare il gelato alla stracciatella
Il gelato alla stracciatella è uno dei gusti più amati: è goloso grazie alla presenza delle scaglie di cioccolato e allo stesso tempo fresco e cremoso grazie alla panna. Fare il gelato alla stracciatella in casa è molto semplice, in pratica si tratta di preparare un gelato alla panna e poi aggiungere del cioccolato: scopriamo la ricetta.
Come fare l’Americano cocktail
Tra i cocktail della categoria pre-dinner, ossia da aperitivo, uno dei più conosciuti e amati è senza dubbio l’Americano, un drink che, a dispetto del nome, si prepara con prodotti italiani; ma allora perché si chiama Americano? E qual è la ricetta per prepararlo anche a casa? Scopriamolo dopo il salto.
Come pulire le ostriche
Tra i frutti di mare più pregiati, e non solo perché sono considerate afrodisiache, ci sono senz’altro le ostriche, dei molluschi bivalvi caratterizzati dal guscio frastagliato di colore bruno o grigiastro. Le ostriche sono considerate autentiche specialità e sono molto pregiate, tuttavia per gustarle non è necessario recarsi in un ristorante raffinato: si possono acquistare in pescheria e prepararle anche a casa, purché opportunamente pulite dato che si consumano crude.
Come fare uno Smoothie
Forse ne avrete sentito parlare in spiaggia o al bar, ma il trend di questa estate in fatto di bevande è lo Smoothie, che altro non è che una bibita a base di frutta o di verdura. Il nome di questo drink deriva dall’inglese “smooth” che vuol dire “leggero”, il che non è sbagliato, almeno considerati gli ingredienti. Gli smoothies si possono preparare anche a casa, basta munirsi degli ingredienti necessari e di un frullatore
Come fare il cocktail Angelo Azzurro
Se cercate un cocktail alcolico particolare e dal sapore deciso quello che fa per voi è l’Angelo Azzurro, un drink a base di Gin, Cointreau e Blue Curaçao, un liquore fatto con la scorza di un particolare tipo di arancia che cresce nell’isola di Curaçao in America Meridionale ma di dipendenza dei Paesi Bassi. Vediamo come preparare questo cocktail anche a casa e, come al solito, un po’ di storia.
Come fare il Frozen Yogurt
Sicuramente avrete sentito parlare del Frozen Yogurt, un particolare yogurt simile al gelato ma meno calorico e dal sapore un po’ più aspro che può essere consumato al naturale oppure con l’aggiunta di frutta, muesli, croccantini e altre golosità. Il Frozen Yogurt è molto popolare, tanto che sono nati diversi negozi specializzati proprio nella produzione di questo dolce; per prepararlo anche a casa basta seguire una semplice ricetta.
Come fare il sorbetto alla menta
Ormai l’estate è entrata nel vivo e per sopportare il caldo di questi giorni bisogna ricorrere ad alimenti freschi e dissetanti e, ovviamente, questo vale anche per i dessert; cosa c’è di meglio, quindi, che preparare un buon sorbetto alla menta, ideale per refrigerarsi durante le calde giornate estive oppure da usare come leggero fine pasto: scopriamone la ricetta
Come fare il Gazpacho
D’estate cosa c’è di meglio di una bella zuppa fredda a base di verdure per rinfrescarsi? Via libera, quindi, al gazpacho, un piatto tipico della regione spagnola dell’Andalusia ma ormai diffusa anche da noi. Una scodella di gazpacho è l’ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate estive: scopriamone insieme la ricetta.
Come fare il cocktail Daiquiri
Per la nostra rubrica dedicata ai cocktail, oggi parliamo del Daiquiri, un cocktail di origini caraibiche a base di rum bianco, succo di lime e sciroppo di zucchero di canna, un drink perfetto per la stagione estiva, soprattutto nelle sue varianti fruttate.
Come fare la torta red velvet
Sempre in tema di dolci, oggi scopriremo la ricetta della torta Red Velvet, la torta di velluto rosso, un dolce di origine americana gustosa e molto bella da vedere grazie al bel colore rosso della crema che contrasta con la copertura bianca. La torta Red Velvet risale agli inizi del 900 e il colore rosso si otteneva grazie alla reazione chimica tra il cacao e un ingrediente acido, il latticello, oggi invece si ottiene aggiungendo del colorante alimentare rosso.
Come fare la farinata
La farinata di ceci è un piatto tipico della Liguria: praticamente è una torta salata bassa preparata con ingredienti estremamente semplici quali farina di ceci, acqua, olio e sale. Una specialità dalle origini antiche, pare addirittura greche e romane, ma gustata ancora oggi e che è possibile preparare anche anche a casa: scopriamone la ricetta.
Come fare il semifreddo
Il semifreddo è un dolce per tutte le stagioni, ma in estate con il caldo si apprezza ancor di più. Inoltre, la preparazione di questo dessert è davvero rapida e molto semplice. È necessario acquistare ingredienti di qualità e freschissimi, perché saranno usati tutti a crudo, e avere l’accortezza di non mangiarne troppo: è una bomba calorica.
Come fare la Caipiroska
Tra i cocktail estivi c’è senza dubbio la Caipiroska, che altro non è che una rivisitazione a base di vodka della Caipirinha, lo storico cocktail brasiliano preparato con il distillato della canna da zucchero chiamato Cachaca. Nonostante la Caipiroska sia a base di vodka secca, può diventare un ottimo cocktail estivo perchè spesso vi vengono aggiunti frullati o sciroppi di frutta, che conferiscono al drink un piacerevole e fresco sapore estivo.