Come fare la marmellata di mele cotogne

Come fare la marmellata di mele cotogne

Come fare la marmellata di mele cotogne

Ieri vi abbiamo illustrato la ricetta per preparare la cotognata, un dolce gelatinoso preparato con le mele cotogne; questi frutti saranno i protagonisti anche della ricetta di oggi, ossia la marmellata di mele cotogne, un ottima confettura da preparare proprio in questo periodo dato che la raccolta di questi frutti avviene in ottobre.

Scopri di più

Come fare la cotognata

Come fare la cotognata

Come fare la cotognata

La cotognata è un dolce dalla consistenza gelatinosa preparato con le mele cotogne con l’aggiunta di acqua e zucchero; questo dolce, di origine spagnola, è molto diffuso anche in Italia, soprattutto al sud dove è stato portato durante la dominazione aragonese. Questo è il momento giusto per preparare la cotognata dato che proprio in questo periodo si raccolgono le mele cotogne; scopriamo, quindi, la ricetta per fare la cotognata.

Scopri di più

Come fare la trilogia dei "cocktails criminali"

Come fare la trilogia dei “cocktails criminali”

Come fare la trilogia dei "cocktails criminali"

Per il nostro appuntamento settimanale con la rubrica dedicata ai cocktails oggi ve ne illustreremo non uno ma ben tre: si tratta della trilogia dei “cocktails criminali”, nati sulla scia del successo ottenuto dal film “Il padrino” ; i tre cocktails in questione sono Godfather, Godmother e French Connection: scopriamo le ricette.

Scopri di più

Come fare il nocino

Come fare il nocino

Come fare il nocino

Il Nocino è un liquore molto amato in alcune zone italiane, soprattutto nella provincia modenese e reggiana. È preparato con le noci giovani e fresche, che devono macerare al buio.  Ha un colore molto scuro, quasi bruno, e un profumo intenso. In questa stagione dell’anno aumenta il consumo della frutta secca e quindi anche delle noci, ma attenzione la preparazione del Nocino di solito avviene in occasione di San Giovanni, a giugno.

Scopri di più

Come fare la crema pasticcera

Come fare la crema pasticcera

Come fare la crema pasticcera

La crema pasticcera è una delle creme più usate in pasticceria, dato che viene utilizzata per farcire diversi dolci, tra i quali crostate, cannoli, millefoglie e pan di Spagna, oppure usata per preparare diversi dolci al cucchiaio. Fare la crema pasticcera in casa non è difficile, oggi scopriremo la ricetta per prepararne una perfetta.

Scopri di più

Come fare il pollo alla birra

Come fare il pollo alla birra

Come fare il pollo alla birra

Il pollo alla birra è un piatto semplice e veloce da preparare e che vi garantirà un secondo saporito e gustoso. Questa ricetta è l’ideale per utilizzare delle carni poco tenere, magari più difficili da usare in altre preparazioni, o per preparare una cena veloce ma di sicuro effetto. Scopriamo, quindi, la ricetta per fare il pollo alla birra.

Scopri di più

Come fare il cocktail Bull Shot

Come fare il cocktail Bull Shot

Come fare il cocktail Bull Shot

Per la nostra rubrica dedicata ai cocktail oggi vi illustreremo un drink molto particolare e decisamente adatto alla stagione nella quale stiamo entrando: si tratta del Bull Shot, un cocktail a base di vodka, consommé di manzo ed altri ingredienti particolari. Questo cocktail può essere servito sia freddo che caldo e, nonostante la presenza della vodka, è poco alcolico. Scopriamone storia e ricetta.

Scopri di più

Come fare le meringhe

Come fare le meringhe

Come fare le meringhe

Basi di diverse preparazioni dolciarie e perfette da gustare anche da sole sono le meringhe, dei dolci leggeri e friabili a base di albumi e zucchero a velo, tipiche della tradizione italiana, ma anche francese e spagnola. Generalmente le meringhe sono bianche, ma possono essere anche ricoperte di cioccolato oppure colorate a seconda della preparazione nella quale verranno inserite, come ad esempio quella dei macarons. Scopriamo, oggi, la ricetta per preparare delle ottime meringhe.

Scopri di più

Come fare i macarons

Come fare i macarons

Come fare i macarons

Sicuramente avrete sentito parlare dei macarons, dei deliziosi pasticcini belli da vedere e molto buoni, che si caratterizzano per il loro essere colorati e per i morbidi ripieni in tante varietà. I macarons sono a base di farina di mandorle, albume d’uovo e zucchero e possono essere riempiti con cioccolato, caffè, frutta e altre golosità.

Scopri di più

Come fare il cocktail Rob Roy

Come fare il cocktail Rob Roy

Come fare il cocktail Rob Roy

Oggi parliamo di un cocktail particolare e forse non conosciuto al grande pubblico, si tratta del Rob Roy, un pre dinner, ovvero un aperitivo, a base di whisky, Vermouth e Angostura. Simile al Manhattan, questo cocktail mantiene comunque le sue origini scozzesi; scopriamone la storia, le varianti e, naturalmente, la ricetta per prepararlo a casa.

Scopri di più

Come conservare le melanzane

Come conservare le melanzane

Come conservare le melanzane

Per avere a disposizione le verdure anche quando non è stagione il modo migliore è utilizzare le diverse tecniche di conservazione, che permettono di gustare i nostri ortaggi preferiti tutto l’anno. Ad esempio, se amate le melanzane, per consumarle quando volete potete conservarle sott’olio, sotto sale oppure congelarle: scopriamo il procedimento.

Scopri di più

Come scegliere i bicchieri per il vino

Come scegliere i bicchieri per il vino

Come scegliere i bicchieri per il vino

Amate il vino, ma non sapete mai quale bicchiere scegliere. Non è facile preparare la tavola facilmente e al tempo stesso scegliere la forma giusta per valorizzare nel migliore dei modi il vino che avete deciso di servire ai vostri ospiti. Ecco quindi qualche piccolo consiglio, per non sbagliare.

Scopri di più

Come fare la frutta sciroppata

Come fare la frutta sciroppata

Come fare la frutta sciroppata

Avere la nostra frutta preferita sempre a disposizione sarebbe proprio bello, purtroppo però non è sempre possibile, soprattutto fuori stagione; per fortuna si può preparare la frutta sciroppata e averla a pronta tutto l’anno. La frutta sciroppata non è altro che frutta conservata sotto uno sciroppo a base di acqua e zucchero e può essere preparata anche a casa: in questo modo potremo gusrare la nostra frutta preferita anche quando non è stagione oppure usarla per decorare dolci e biscotti. 

Scopri di più

Come fare il Black Russian

Come fare il Black Russian

Come fare il Black Russian

Per la nostra rubrica dedicata ai cocktail oggi parleremo del Black Russian, un drink a base di vodka e caffè dalla gradazione alcolica piuttosto elevata: 39,6%, e per questo indicato più come after dinner che come aperitivo. Inoltre, conosceremo anche la sua variante più famosa, lo White Russian, un cocktail leggermente più leggero ma sempre a base di vodka.

Scopri di più