I vasetti o i barattolini vanno sterilizzati, soprattutto se devono essere utilizzati in cucina per conservare prodotti sott’olio o marmellate. Inoltre, imparare questa facile tecnica può essere utile per in caso di bambini piccoli: vorrete pulire correttamente il biberon del vostro cucciolo? Ecco quindi un breve tutorial per sterilizzare il vetro. Mi raccomando, non vale per altri materiali, soprattutto la plastica, che ad alta temperatura oltre a deformarsi potrebbe rilasciare anche delle sostanze nocive.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare il tiramisù ai fichi
Esistono diverse varianti del classico tiramisù, uno dei dolci più amati di grandi e piccini. Oggi vi illustreremo la ricetta del tiramisù ai fichi, un dolce perfetto per questa stagione dell’anno in cui i fichi sono tra i frutti più consumati.
Come conservare la frutta fresca tagliata senza farla annerire
Presentare una bella macedonia o una tagliata di frutta è un’idea fresca e molto colorata. Può la degna conclusione di una cena con amici o semplicemente una merenda light in piena estate. C’è però un piccolo problema. La frutta tende a ossidarsi. Le banane diventano e nel giro di poco perde i suoi colori intensi e dà l’idea di vecchio, anche se non lo è. Al tempo stesso, non è possibile mettersi a tagliare i frutti appena prima di metterli a tavola, perché vorrebbe dire non dare retta ai propri commensali. Come fare? Ci sono dei trucchetti per conservare la frutta tagliata nel migliore dei modi senza che persa la sua consistenza?
Come conservare i formaggi
I formaggi fanno spesso parte della nostra spesa e della nostra alimentazione quotidiana; vediamo, quindi, come fare a conservarli nel migliore dei modi per assicurarsi il loro sapore più a lungo e senza alterazioni. Per conservare bene i formaggi non basta metterli in frigorifero: ci sono delle accortezze da tenere: scopriamole per i principali tipi di formaggi.
Come fare il semifreddo alle pesche
Un’idea dolce e golosa, ma soprattutto fresca per il dessert delle vostre serate estive? Il semifreddo alle pesche e quello che fa per voi! Le pesche sono tra i frutti estivi per eccellenza, così come il semifreddo è uno dessert più amati in estate. Preparare il semifreddo alle pesche non è difficile è il risultato è garantito: tutti i vostri ospiti apprezzeranno il vostro freschissimo dolce.
Come fare l’orzata
L’orzata è un classico vizio estivo, anche se i bambini ne sono golosi tutto l’anno. È una sorta di latte di mandorla che si può tranquillamente fare in casa. È ovvio nei supermercati trovate gli sciroppi industriali, da allungare con acqua e ghiaccio e pronti per essere bevuti, ma sono estremamente dolci e pieni di coloranti e conservanti artificiali. Perché quindi non spendere un pomeriggio è produrre qualcosa di buono e di sano? La ricetta è davvero semplice.
Come fare i lecca-lecca
I lecca-lecca sono dolcetti amatissimi dai bambini e non solo: chi scrive, ad esempio, li adora anche se ormai ha passato da un bel po’ l’età dell’infanzia. Anche se sembrano difficili da preparate a casa, in realtà non è così complicato e al risparmio economico potrete aggiungere la sicurezza degli ingredienti dato che, spesso, i lecca-lecca industriali contengono additivi e coloranti non esattamente salutari.
Come fare il liquore alle nespole
Il liquori fatti in casa hanno sempre un altro sapore rispetto a quelli acquistati al supermercato, se non altro perché siamo certi di quelli che contengono. Oggi vogliamo presentarvi la ricetta del nespolino, che altro non è che il liquore alle nespole, ideale per essere servito con fine pasto grazie alle bontà di questi deliziosi frutti.
Come fare la caprese
Il caldo estivo naturalmente diminuire l’appetito; con l’afa e l’umidità alle stelle è normale avere voglia di mangiare qualcosa di fresco, pertanto l’alimentazione estiva deve essere leggera e allo stesso tempo gustosa. Proprio come la caprese, un piatto tipico della tradizione mediterranea a base di pomodoro, basilico e mozzarella di bufala.
Come fare la paella
La paella è un piatto tipico della tradizione valenciana a base di riso, zafferano e carne o pesce, oppure entrambi, ed è una dei piatti generalmente associati alla cucina spagnola. Ideale per le cene estive con gli amici, la paella è abbastanza semplice da preparare a casa, anche se serve un po’ di tempo e diversi ingredienti: scopriamone la ricetta.
Come fare la torta Charlotte
Tra i dessert freddi e, quindi, adatti alla bella stagione, non può mancare la torta Charlotte, un dolce a base di crema bavarese, savoiardi e di una guarnitura al cioccolato, alle fragole, alle mele o con altre leccornie. Pare che questo dolce sia stato creato per la prima volta dalla regina Carlotta, la moglie di re Giorgio III. Scopriamo insieme la ricetta.
Come fare un centrifugato
In estate è molto importante mantenere l’organismo idratato che, invece, tende a perdere acqua e sali minerali con il sudore. Oltre a bere tanta acqua, un modo un po’ più gustoso, e anche salutare, per recuperare le sostanze perse con la sudorazione e acquistarne altre come vitamine e fibre, basta bere i centrifugati, ossia dei succhi a base di frutta o di verdura che si preparano con l’aiuto di un elettrodomestico chiamato centrifuga.
Come fare le prugne secche a casa
Le prugne secche sono uno snack delizioso e sono anche un ottimo modo per conservare questo frutto dolcissimo. Inoltre, come saprete, si possono utilizzare per cucinare (eccellente l’arrosto con le prugne) o per preparare la frutta cotta (le avete mai fatte bollire con un cucchiaino di miele?). Ricordiamo poi che sono ricche di potassio, di vitamine e sono perfette per riattivare il transito intestinale.
Come fare la crostata alla frutta
La crostata alla frutta è un dolce classico ma anche molto gustoso, a base di pasta frolla, crema pasticcera e tanta frutta, insomma: una delizia per gli occhi e per il palato! La crostata alla frutta è una torta fresca e colorata, ideale per le merende e i compleanni estivi, ma anche per le cene e le feste di tutto l’anno. La scelta della frutta è in base alla stagione, quindi, potrete sempre comporre delle varianti di questo delizioso dolce.