Come usare le spezie in cucina

Come usare le spezie in cucina

Come usare le spezie in cucina

Le spezie sono utilissime in cucina e non solo: oltre a dare sapore al molti piatti, possiedono anche importanti proprietà medicinali e per questo sono usare come ingredienti di tisane e decotti. In cucina le spezie, oltre a dare sapore e colore ai cibi possono anche sostituire i condimenti tradizionale come l’olio e il burro.

Scopri di più

Come riciclare le caramelle

Come riciclare le caramelle

Come riciclare le caramelle

A volte ci ritroviamo in casa una grande quantità di caramelle delle quali non sappiamo che farci; mangiarle piano piano e tenerle per quando vengono gli ospiti va bene, ma a volte sono talmente tante che bisogna trovare una soluzione. Ecco, quindi, che entra in gioco il riciclo, magari creativo, che ci aiuta a utilizzare le caramelle in eccesso.

Scopri di più

Come fare il liquore al melograno

Come fare il liquore al melograno

Come fare il liquore al melograno

Siete amanti dei liquori particolari e vi piace prepararli a casa? Bene, allora non potete esimervi dal preparare il liquore al melograno, perfetto da consumare come fine pasto. Preparate questo liquore a casa non è difficile, anche considerando che in questo periodo è molto facile reperire il melograno in qualsiasi mercato.

Scopri di più

Come fare il profiteroles

Come fare il profiteroles

Come fare il profiteroles

Il profiteroles è uno tra i dolci più golosi: del resto è fatto con i bignè riempiti di crema chantilly o di panna e poi ricoperto con il cioccolato. Volete preparare per i vostri cari questa delizia? Bene, oggi vi illustreremo la ricetta di questo dolce: prepararlo a casa non è difficile, semmai è un po’ lungo il procedimento perché ci sono tanti passaggi.

Scopri di più

Come fare i cachi sott’olio o sott’aceto

Come fare i cachi sott’olio o sott’aceto

Come fare i cachi sott’olio o sott’aceto

L’Italia è la terra dei cachi? Oggi non ci poniamo questo quesito, ma pensiamo a gustare questo frutto che si trova solo in autunno. È dolcissimo, piace moltissimo ai bambini e agli adulti, è ricco di vitamine anche se è estremamente calorico. Il problema dei cachi è la durata e lo sa bene chi ne possiede un albero. Una volta maturati devono essere consumati molto velocemente, perché non durano più di una settimana. Per non buttarli via, ecco quindi un paio di ricette.

Scopri di più

Come fare la frutta di Martorana

Come fare la frutta di Martorana

Come fare la frutta di Martorana

Si avvicina il 2 novembre e con esso la commemorazione dei defunti; proprio in occasione di questa festività in Sicilia si prepara un dolce ormai noto in tutto il mondo: la frutta di Martorana, ovvero delle figurine di marzapane che riproducono fedelmente frutta e, talvolta verdura. La ricetta originale della Martorana prevede esclusivamente l’uso di farina di mandorle e di zucchero. Volete provare a farla in casa? Oggi vi spieghermo come.

Scopri di più

Come fare i muffin di Halloween

Come fare i muffin di Halloween

Come fare i muffin di Halloween

Mancano poco più di due settimane a Halloween, la festa più paurosa dell’anno e, nell’attesa di mascherarvi, potete pensare a quali dolcetti servirete quest’anno. Parole d’ordine di Halloween sono “mostri” e “paura” e quindi perché non utilizzare dei soggetti che spaventano molta gente come i ragni? Proprio così, oggi vi illustreremo la ricetta dei ragni dolci di Halloween, ovvero dei muffin di cioccolato che ricordano dei ragnetti.

Scopri di più

Come conservare i frutti di mare

Come conservare i frutti di mare

Come conservare i frutti di mare

I frutti di mare sono davvero un cibo prelibato: nella pasta come nella zuppa o per i più temerari crudi, appena raccolti. È davvero molto importante imparare a consumarli e soprattutto a conservarli nel modo giusto, perché le conchiglie (dalle ostriche alle comuni cozze) sono portatrici di numerose infezioni, una per tutte l’epatite. La regola d’oro è la seguente: vanno cucinati vivi, ne consegue che una volta acquistati vanno mantenuti vivi fino alla preparazione.

Scopri di più

Come fare il liquore alla cannella

Come fare il liquore alla cannella

Come fare il liquore alla cannella

Ora che l’autunno è alle porte e le giornate si accorciano, così come le temperature si fanno un po’ più fredde, anche le bevande che scegliamo per i nostri momenti di relax cambiamo; dagli aperitivi alla frutta si passa a quelli dai sapori un po’ più decisi. Oggi vogliamo presentarvi la ricetta del liquore alla cannella.

Scopri di più

Come conservare i peperoncini essiccati

Come conservare i peperoncini essiccati

Come conservare i peperoncini essiccati

Oggi torniamo a parlare di conserve e lo facciamo con un alimento che costituisce uno dei condimenti più sfiziosi, cioè il peperoncino piccante. Ci sono diversi metodi per gustare il peperoncino anche d’inverno, ovvero quando non è più possibile consumarlo colto direttamente dalla pianta.

Scopri di più

Come conservare i pomodori secchi sott'olio

Come conservare i pomodori secchi sott’olio

Come conservare i pomodori secchi sott'olio

La fine dell’estate è il momento giusto per preparare una conserva piena di gusto e sapori tipici della cucina mediterranea, ovvero i pomodori secchi sott’olio, perfetti da usare d’inverno come antipasto o per insaporire primi e secondi. La preparazione dei pomodori secchi sott’olio non è difficile, semmai il procedimento è un po’ lungo e richiede del tempo per far essiccare bene i pomodori e far perdere loro tutta l’acqua.

Scopri di più

Come fare le melanzane sott'aceto

Come fare le melanzane sott’aceto

Come fare le melanzane sott'aceto

Le melanzane sott’aceto sono un contorno davvero molto piacevole, fresco e al tempo stesso perfetto per accompagnare sia gli antipasti sia un secondo a base di carne. La preparazione di questo prodotto è rapida e soprattutto garantisce una lunga durata. Come abbiamo ripetuto anche in altre occasioni, settembre è il mese giusto per realizzare le conserve, ma anche tutte le verdure sott’olio e sott’aceto. Non perdete il nostro tutorial per sterilizzare i barattoli e i vasi in vetro.

Scopri di più

Come conservare i peperoni sott'olio

Come conservare i peperoni sott’olio

Come conservare i peperoni sott'olio

Uno dei metodi migliori per conservare i peperoni è metterli sott’olio: otterrete così una conserva molto saporita da usare come antipasto o come contorno per piatti di carne. Per preparare dei buoni peperoni sott’olio dovete utilizzare degli ortaggi freschi e dell’olio extravergine di qualità.

Scopri di più

Come conservare i capperi sott'olio

Come conservare i capperi sott’olio

Come conservare i capperi sott'olio

I capperi sono molto diffusi nella nostra cucina per arricchire e dare sapore a diversi piatti. Se avete a disposizione i capperi freschi per mantenerli gustosi a lungo potete usare un metodo molto efficace: la conservazione sott’olio; scopriamo la ricetta e anche altri metodi di conservazione.

Scopri di più