I pomodori pelati sono una delizia e sono soprattutto molto comodi perché si possono conservare in vasetti durante l’inverno e avere nel piatto il sapore dell’estate per tutto l’anno. Come si fanno? Ecco la nostra ricetta.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare le cozze al gratin
L’estate è la stagione ideale per mangiare i frutti di mare, come ad esempio le cozze. Oggi vi proporremo la ricetta delle cozze al gratin, un piatto semplice ma gustoso perfetto come antipasto per una cena a base di pesce o come aperitivo per un buffet all’aperto.
Come fare le acciughe sott’olio
Estate tempo di conserve ma non solo: anche di cibi freschi e pronti; un antipasto fresco e stuzzicante e che non necessita di cottura sé dato dalle alici sott’olio: si conservano in frigorifero e possono essere usate anche come secondo piatto in caso di ospiti imprevisti.
Come fare la limonata
Cosa c’è di meglio in estate che dissetarsi con una bella limonata fresca? Ma non di quelle industriali, bensì una limonata fatta in casa. Prepararla in casa non è difficile: vi basterà procurarvi dei limoni di qualità è il gioco è fatto.
Come fare il banana split
Fresco gelato e una succosa banana: questo è il banana split, un dessert nato in America ma ormai ampiamente diffuso anche da noi, perfetto da offrire come merenda o come dolce d’estate. Il banana split è, in pratica, una banana tagliata in verticale e coperta da palline di gelato guarnite con panna montata, ciliegie candite, cioccolato o granella di nocciole.
Come scegliere il vino da abbinare agli antipasti
In estate le occasioni conviviali con gli amici si moltiplicano, così come e cene all’aperto: ecco una piccola guida per servire il vino giusto da accompagnare agli antipasti.
Come fare l’insalata di farro
Insieme all’insalata di riso e alla pasta fredda, il piatto unico tipico dell’estate è l’insalata di farro; facile da preparare, veloce e gustosa, è perfetta per i pasti estivi, oltre ad essere comoda da portare in ufficio come pranzo in alternativa al solito panino.
Come marinare la carne
In estate cosa c’è di meglio che fare una bella grigliata all’aperto con gli amici? Uno dei segreti per la riuscita della grigliata è preparare la carne nel modo giusto, ossia marinarla prima di cuocerla. Nel passato la marinatura serviva a conservare la carne più a lungo per la composizione acida della marinatura ritardava la proliferazione dei batteri oggi, invece, serve essenzialmente a insaporire la carne e a renderla più morbida.
Come fare l’insalata di pollo
Il caldo estivo si ripercuote anche sull’appetito in quanto cresce la voglia di mangiare cibi freschi e leggeri e, possibilmente, veloci da preparare. Una ricetta estiva amata da grandi e piccini e che riscuote sempre grande successo è l’insalata di pollo, ideale sia come antipasto che come secondo piatto.
Come scegliere la gelatiera
Il gelato è sicuramente un alimento irrinunciabile d’estate, sia che lo scegliate in versione leggera alla frutta o più golosa alle creme. Pensate, quindi, alla comodità di averlo sempre disponibile a casa; il modo più sempre di fare il gelato è di usare la gelatiera. Come tutti gli elettrodomestici, anche le gelatiere non sono tutte uguali: scopriamo come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Come usare la pentola a pressione
La pentola a pressione è uno strumento comodissimo, perché riduce i tempi di preparazione dei piatti. È importante però imparare a usarla correttamente, prima di tutto perché può essere pericolosa, poi perché si rischia di bruciare i cibi con molta facilità o di cuocerli troppo. Per imparare, la cosa migliore è iniziare con delle semplici patate bollite. Come si fa?
Come usare il seitan
Il seitan è un alimento ricavato dal glutine del grano o dal farro; tipico della cucina orientale, il seitan è molto diffuso anche da noi in quanto, essendo molto proteico, è usato dai vegetariani e dai vegani come sostituto delle proteine animali. Non conoscete il seitan e siete curiosi di provarlo: scopriamo come usarlo in cucina.
Come fare le zucchine ripiene
Le zucchine ripiene sono un classico della nostra cucina: uniscono sapori diversi e piacciono proprio a tutti; in più si prestano a diverse preparazioni: possono essere riempite con la carne o con la verdura, ma anche con il pesce e il formaggio. Insomma: ce n’è proprio per tutti i gusti! Oggi vi illustreremo la ricetta delle zucchine ripiene con la carne.
Come usare il tofu
Alimento tipico della cucina orientale, ma sempre più diffuso anche da noi, il tofu è il ricavato dalla cagliatura del succo ottenuto dalla soia successivamente pressato in blocchi. Il tofu è apprezzato soprattutto dai vegani, che lo usano come sostituto della carne, grazie al suo contenuto di proteine vegetali, e da chi è a dieta in quanto è decisamente povero di calorie.