Come fare il gelo di limone

Come fare il gelo di limone

Il gelo è un classico dolce estivo, molto facile nella realizzazione, delizioso e dissetante. Il più famoso è quello di mellone (anguria), ma sono eccellenti anche di cannella, di arancia e di limone. Oggi ci concentriamo su questo frutto, vero simbolo dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Come si fa?

Come fare il gelo di limone

Scopri di più

Come fare il chutney di mele

Come fare il chutney di mele

Oggi vi vogliamo insegnare a realizzare un ottimo prodotto, adatto non solo per la colazione e la merenda, ma anche per accompagnare formaggi ed altri stuzzichini: si tratta del chutney di mele.

Come fare il chutney di mele

Scopri di più

Come conservare le erbe aromatiche

Come conservare le erbe aromatiche

Le erbe aromatiche sono un prezioso alleato in cucina. Se avete quindi un angolo con rosmarino, salvia, timo e altro e desiderate non sprecarle, dovreste pensare alla conservazione, affinché possiate tutto l’anno godere del profumo dei vostri aromi e dare sempre un tocco speciale ai vostri piatti. Come si fa? Il metodo migliore parte sicuramente dall’essicazione. Ecco quindi i passaggi fondamentali:

Come conservare le erbe aromatiche

Scopri di più

Come fare il pesto alla genovese senza aglio

Come fare il pesto alla genovese senza aglio

Il pesto alla genovese è molto buono, ma molte persone spesso tendono a evitarlo a causa dell’aglio: temono di non digerirlo o di fare brutte figure in caso di alito pesante. Esiste un ottimo compromesso, ovvero la ricetta che esclude questo ingrediente, senza rinunciare al gusto e soprattutto alla tradizione.

Come fare il pesto alla genovese senza aglio

Scopri di più

Come fare il the al limone

Come fare il the al limone

L’estate è arrivata ed il caldo inizia a farsi sentire. Per un momento di relax o anche solo per fare una pausa rinfrescante, ecco che un buon the freddo al limone può essere una buona soluzione: ma come realizzarlo direttamente a casa propria in maniera semplice? Ecco la ricetta per un ottimo the al limone, da portare al lavoro, in gita, a scuola o dove preferite!

Come fare il the al limone

Scopri di più

Come fare il pesto di zucchine

Come fare il pesto di zucchine

Un condimento fresco e gustoso perfetto per una bella pasta estiva? Il pesto di zucchine, senza dubbi. Oggi vi insegneremo a realizzarlo con questa ricetta facile e adatta per ogni occasione. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti, e vedrete che bel figurone!

Come fare il pesto di zucchine

Scopri di più

Come fare il caffè shakerato

Come fare il caffè shakerato

Con il caldo bere il caffè spesso diventa difficile: ecco allora che per rinfrescarsi e ricaricarsi al tempo stesso viene in nostro aiuto il caffè shakerato! Si tratta di un ottimo compromesso tra la caffeina, necessaria per darci la carica, ed il fresco, che ci aiuta nei giorni più caldi. Di seguito la ricetta per realizzarlo.

Come fare il caffè shakerato

Scopri di più

Gelato alle fragole fatto in casa

Gelato alle fragole fatto in casa

Avete in casa delle fragole molto mature che non volete buttare via? Ecco che potete farne un ottimo gelato home made, anche senza l’ausilio di una gelatiera. Ecco la ricetta per realizzare un buonissimo gelato alle fragole fatto in casa!

Gelato alle fragole fatto in casa

Scopri di più

Come fare il liquore di carrube

Come fare il liquore di carrube

Volete un liquore alternativo da proporre ai vostri amici per un dopo cena? Un liquore di carruba, un digestivo un pò dimenticato ma senza dubbio gustoso. Ecco una ricetta per prepararlo in maniera facile e veloce.

Come fare il liquore di carrube

Scopri di più

Come fare il couscous alle verdure

Come fare il couscous alle verdure

Il couscous alle verdure è un piatto unico perfetto per la stagione estiva: leggero, fresco, oggi ve ne proponiamo una versione con le verdure. Ecco in primo luogo gli ingredienti e successivamente il procedimento per la sua preparazione.

Come fare il couscous alle verdure
couscous salad

Scopri di più

Come fare la marmellata di arance: tre ricette a confronto

Come fare la marmellata di arance: tre ricette a confronto

La stagione delle arance sta giungendo al termine, e se ne avete accumulato tante e non sapete come consumarle, ecco una soluzione che fa al caso vostro! Una buonissima marmellata di arance fatta in casa, da gustare la mattina o a metà pomeriggio come merenda nutriente e gustosa. Oggi vi proponiamo tre diverse ricette a confronto.

Come fare la marmellata di arance: tre ricette a confronto

Scopri di più

Come riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua

Come riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua

Non sapete come riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua, che senza dubbio avrete in grandi quantità? Nessun problema, potete sbizzarrirvi in cucina con torte, dolci al cucchiaio, gelati e tanto altro ancora. Oggi vi proporremo un paio di soluzioni semplici e gustose, per non dover accumulare sacchetti su sacchetti di cioccolato in freezer.

Come riutilizzare la cioccolata delle uova di Pasqua

Scopri di più

Come scegliere la cucina

Come scegliere la cucina

La cucina è sicuramente il pezzo di arredamento più costoso e più importante della casa. Di solito, le coppie si ritrovano ad affrontare un spesa abbastanza consistente e ai primi preventivi sono completamente spaventati. È quindi importante essere un po’ preparati. Fatevi quindi la seguente domanda: come si sceglie la cucina?

Come scegliere la cucina

Scopri di più

Come fare il casatiello napoletano per Pasqua

Come fare il casatiello napoletano per Pasqua

Il Casatiello è una torta salata tipica del periodo pasquale di Napoli, perfetta per una tavolata con amici e parenti: ecco come realizzarne uno gustosissimo con le vostre mani, per stupire tutti. Il Casatiello può essere servito sia caldo che freddo, e per realizzarlo dovrete seguire la ricetta per la pasta e quella per il ripieno.

Come fare il casatiello napoletano per Pasqua

Scopri di più