Come fare la confettura di fichi

Come fare la confettura di fichi

I fichi sono uno dei frutti più dolci e deliziosi dell’estate italiana. Si trovano soprattutto a luglio e poi tra fine agosto e i primi di settembre. Un modo favoloso per godere di questo frutto tutto l’anno, è quello di preparare della confettura. È un’ottima idea se amate le marmellate e le crostate, ma anche se avete un albero di fichi e temete di non riuscire a mangiarli tutti. Inoltre, le composte si possono anche regalare.

Come fare la confettura di fichi

Scopri di più

Come fare la composta di cipolla rossa di Tropea

Come fare la composta di cipolla rossa di Tropea

La confettura di cipolle rosse di Tropea è un’ottima salsa per accompagnare i formaggi, i salumi e anche la carne. Farla a casa è davvero molto facile, è come fare una specie di marmellatina e questa è la stagione ottimale, perché le cipolle sono di stagione. Ricordate, inoltre, che le conserve possono essere un’idea regalo low cost e fatta in casa eccellente, soprattutto in vista del Natale.

Come fare la composta di cipolla rossa di Tropea

Scopri di più

Come fare il pane al kamut in casa

Come fare il pane al kamut in casa

Il pane di kamut, molto apprezzato e ricco di minerali importanti, è fatto sostanzialmente a base di grano khorasan, che si può trovare in commercio sotto forma di farine, perfette per fare il pane al kamut anche in casa propria. Oggi vi proponiamo una ricetta che prevede il lievito di birra, ma ovviamente vi sono diverse varianti anche con il lievito in polvere tradizionale.

Come fare il pane al kamut in casa

Scopri di più

Come fare il taboulè di verdure

Come fare il taboulè di verdure

Il taboulè di verdure è un piatto della tradizione libanese, davvero perfetto per questa stagione estiva: si tratta di cous cous con tante verdure, a vostra scelta, limone e condimenti base. Un’idea anche per una cena stiva in giardino o per un pic nic sulla spiaggia.

Come fare il taboulè di verdure

Scopri di più

Come fare il gelato in casa

Come fare il gelato in casa

Il gelato fatto in casa è una merenda deliziosa in estate, oltre a essere un dessert molto apprezzato da tutti. Non tutti però hanno la gelatiera, che è un eccellente strumento ma è anche molto costoso e molto ingombrante. Se non siete delle cuoche amatoriali e soprattutto non avete intenzione di investire in una produzione fuori dal comune, vi conviene imparare qualche ricettina in cui non occorre il celebre elettrodomestico.

Come fare il gelato in casa

Scopri di più

Come fare le polpette di pesce spada

Come fare le polpette di pesce spada

Se mangiare il pesce nelle solite modalità non vi attira più, o se volete anche invogliare i bambini a consumarne quantità maggiori, ecco una ricetta facilissima per realizzare delle ottime polpette di pesce spada. Una soluzione ideale sia per un pranzo informale, che per la cena di tutti i giorni.

Come fare le polpette di pesce spada

Scopri di più

Come fare la frutta sciroppata in casa

Come fare la frutta sciroppata in casa

La buonissima frutta di stagione che allieta i nostri pranzi e le nostre cene estive, nel periodo invernale è solo un bel ricordo. Ma con qualche semplice accorgimento e con i consigli che vi forniamo, potete gustare la frutta estiva anche in pieno inverno, grazie alla frutta sciroppata, che si conserverà per lunghi mesi. Ecco come fare.

Come fare la frutta sciroppata in casa

Scopri di più

Come fare i ghiaccioli in casa

Come fare i ghiaccioli in casa

I ghiaccioli sono la merenda più rinfrescante in assoluto: leggeri, alla frutta ed economici, si possono realizzare molto facilmente in casa. Ecco quindi qualche suggerimento per delle ricettine rapide e gustosissime. Prima di iniziare, però ricordatevi di acquistare lo stampo, che può essere comprensivo di stecco in plastica, altrimenti fornitevi di quelli di legno.

Come fare i ghiaccioli in casa

Scopri di più

Come fare l'astice alla catalana

Come fare l’astice alla catalana

Nonostante il suo nome, l’astice alla catalana non è un piatto della cucina spagnola, ma bensì una ricetta sarda, dal momento che la Sardegna fu sotto il dominio della Corona d’Aragona nel XIV secolo. Da qui il suo nome. 

Scopri di più

Come fare lo sciroppo di menta in casa

Come fare lo sciroppo di menta in casa

Con questo caldo una bevanda rinfrescante alla menta ci sta proprio bene, per alleviare la calura e rinfrescarsi. Ecco allora una ricetta semplice e veloce per fare in casa lo sciroppo di menta, per tante gustose ricette!

Come fare lo sciroppo di menta in casa

Scopri di più

Come fare in casa il latte di mandorle

Come fare in casa il latte di mandorle

Il latte di mandorle è una bevanda rinfrescante e gustosa, che potete consumare in questa stagione, dove il clima e le alte temperature ci spossano. Oggi vi proponiamo la ricetta per realizzare in casa vostra un ottimo latte di mandorle biologico, perfetto anche per coloro che sono intolleranti al lattosio, in quanto ne è privo.

Come fare in casa il latte di mandorle

Scopri di più

Come fare il the alla pesca

Come fare il the alla pesca

Fare un buon the freddo è un ottimo modo per avere in casa un bibita light e dissetante. È un sostituto dell’acqua, decisamente gradevole e nelle giornate di caldo diventa davvero un’idea piacevole anche da agli ospiti più accaldati. Una delle varianti più comuni è il the alla pesca. Come si fa?

Come fare il the alla pesca

Scopri di più

Come fare i pomodori secchi

Come fare i pomodori secchi

Oggi vi forniamo una ricetta facile e veloce per fare i pomodori secchi, che potete anche conservare per molti mesi successivi e gustare con calma nelle vostre cene in famiglia o con gli amici.

Come fare i pomodori secchi

Scopri di più