La mousse di castagne è un dolce perfetto per questa stagione autunnale, anche perchè le castagne proprio in questo periodo abbondano! Tra le migliaia di ricette che si possono preparare con questo frutto secco, questa è senza dubbio una delle più facili da realizzare. Ecco ingredienti e procedimento.
Cucina
Piccoli trucchi, suggerimenti e metodi per fare tutto al meglio in cucina
Come fare le castagne al forno
Le castagne sono il tipico frutto secco della stagione autunnale, perfetto per essere consumato dopo pasto, o anche la sera magari davanti ad un bel camino e bevendo un bicchiere di vino. Se volete proporre le castagne al forno ai vostri ospiti, ecco una ricetta semplicissima che potete realizzare in ogni momento della settimana.
Come fare il cappuccino a casa
Il cappuccino è una delle bevande che più identifica gli italiani nel mondo, ovviamente con il caffè. Per noi è perfetto per una colazione completa, soprattutto se accompagnato da un bel cornetto caldo. Purtroppo però non sempre abbiamo a disposizione il bar sotto caso o la macchinetta dell’espresso. E allo come fare il cappuccino a casa?
Come fare la ricetta salata di Halloween della scopa di strega
La scopa di strega è un appetitoso stuzzichino salato che si può servire ad Halloween come ricetta salata per l’ aperitivo o si può mettere in tavola tra gli antipasti o tra le decorazioni. Si realizza davvero molto facilmente e anche chi in cucina non è ino chef stellato farà una magnifica figura. Ecco quindi le nostre indicazioni per stupire gli ospiti.
Come fare maturare i cachi in casa
Il caco è un frutto tipico dell’autunno, dolcissimo, ricco di vitamine e anche potenzialmente rischioso per nostra linea perché molto zuccherino. Detto ciò mangiati con moderazione possono solo che fare bene. È molto importante, se avete una pianta, raccoglierli per tempo e farli maturare un po’ alla volta. Come fare maturare i cachi in casa?
Come fare i Fiori di zucca in pastella con pancetta
Una gustosa ricetta per una cena sfiziosa o un aperitivo con gli amici? Ecco i fiori di zucca in pastella con pancetta: si tratta di una ricetta semplice ma di grande effetto, che potrete realizzare in una ventina di minuti.
Come fare la conserva di uva sotto spirito
Oggi vi presentiamo una ricetta facile e gustosa per preparare una conserva di uva sotto spirito, uno dei frutti simbolo di questa stagione. Si tratta tra l’altro di un vero elisir di salute, pensate che l’uva infatti contiene moltissime vitamine del gruppo A, B e C, oltre a buone quantità di polifenoli. Ecco la ricetta per la vostra conserva di uva.
Come usare la curcuma in cucina
La cucurma è una spezia dalle proprietà incredibili. Può essere definito un elisir di lunga vita ed è molto utilizzata nella cucina asiatica ed etnica. Da che cosa si distingue? Principalmente dal colore, molto simile allo zafferano, ma di un giallo arancione più intenso. Se possiamo trovarle un difetto possiamo dire che non piace a tutti. Come usare la curcuma in cucina?
Come fare il tahin
La tahina o il tahin è una salsa di sesamo, che si ottiene miscelando semi di sesamo e olio d’oliva ed è molto utilizzata nella cucina mediorientale. Ha un gusto delicato e deciso al tempo stesso ed è perfetta per impreziosire numerosi piatti, come per esempio l’hummus, la famosa purea di ceci. La tahina si acquista abbastanza facilmente, nei negozi etnici o nei reparti specializzati dei grandi supermercati. Se però volete fare qualcosa di speciale, vi conviene seguire la nostra ricetta.
Come fare la farina di lenticchie
La farina di lenticchie è un ottimo prodotto, altamente proteico, ideale nelle diete vegetariane e soprattutto per coloro che soffrono di celiachia, perché non contiene glutine. A differenza delle farine di grano è altamente saziante. Se quindi desiderate favorire la perdita di peso, cucinare in casa qualche piatto con questo specifico ingrediente, potrebbe essere perfetto e decisamente poco costoso. Come si fa la farina di lenticchie fatta in casa?
Come fare l’hummus
L’hummus è una deliziosa quanto delicata crema di ceci, tipica della cucina mediorientale. È molta facile da realizzare, ci vuole sono un po’ di paziente ed è un accompagnamento perfetto per tantissimi piatti o semplicemente per le verdure crude. Come si prepara.

Come preparare la salsa all’astice
Ecco una maniera semplice e rapida per preparare la salsa all’astice.
Come fare le mele cotogne sciroppate
Fare le mele cotogne sciroppate è un ottimo modo per far dare quanto più possibile questo delizioso frutto autunnale (o di fine estate). Dopo la marmellata o la cotognata, è sicuramente un dolce fantastico che piace tanto anche ai bambini. Come si prepara? Seguite con attenzione al nostra ricetta.
Come pulire l’astice
Ecco una piccola guida di come pulire e tagliare l’astice.