Come scaricare gli album di foto da Facebook

Come scaricare gli album di foto da Facebook

Come scaricare gli album di foto da Facebook

Un vostro amico ha appena postato su Facebook decine di foto scattate durante un week-end di vacanza in cui c’eravate anche voi. Vorreste tanto scaricare quelle foto sul vostro PC ma non avete né il tempo né la voglia di star lì a salvare le immagini una ad una. Come se ne esce?

Se ne esce utilizzando il browser Mozilla Firefox e installando un praticissimo componente aggiuntivo che permette di scaricare gli album di foto da Facebook per intero con un solo click. Il suo nome è PhotoJacker e adesso andremo a scoprire insieme come si utilizza per salvare centinaia di foto dai profili di Facebook in un colpo solo. Preparatevi!

Scopri di più

Come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox

Come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox

Come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox

Firefox è uno dei browser più sicuri e veloci per navigare su Internet. Tra le sue principali virtù troviamo quella di essere completamente adattabile alle esigenze dell’utente, che grazie ai tanti componenti aggiuntivi disponibili in Rete possono ampliare le funzioni del programma disegnandosi, di fatto, un browser su misura. Ma sia chiaro, anche le funzioni integrate in maniera predefinita nel browser non scherzano!

Basti pensare che, senza installare alcuna estensione, è possibile fare una cosa che moltissimi utenti desiderano effettuare con altri browser ma che si vedono costretti a fare solo con software di terze parti: salvare tutte le immagini presenti in una pagina Web. Come si fa? Leggete la guida su come salvare le immagini contenute nelle pagine Web con Firefox, che trovate qui sotto, e lo saprete!

Scopri di più

Come riprodurre i video HD su Windows 7

Come riprodurre i video HD su Windows 7

Come riprodurre i video HD su Windows 7

Con il diffondersi dei Blu-Ray Disc, l’aumento di potenza dei computer e l’incremento (in alcuni lidi teorico)  della velocità della connessione Internet, in Rete è sempre più facile imbattersi in video e film in alta definizione. Filmati che, ahinoi, anche un sistema operativo moderno come Windows 7 non riesce a riprodurre con gli strumenti forniti al primo avvio.

Eccoci dunque pronti a proporvi una rapidissima guida su come riprodurre i video HD su Windows 7 sfruttando un semplicissimo software gratuito. Anzi, una raccolta di codec audio e video che ci permetterà di dire addio a tutti i problemi con i video in alta definizione (potenza dell’hardware permettendo) in una manciata di click. Ecco in dettaglio di cosa si tratta.

Scopri di più

Come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività

Come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività

Come evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività

Una delle maggiori seccature a cui può andare incontro chi lavora con il computer è quella di trovare il PC in modalità di sospensione (ossia in stand-by) dopo averlo lasciato acceso con l’intenzione di fargli svolgere automaticamente un compito che non richiedeva la presenza dell’utente (es. lo scaricamento di un file da Internet).

Per evitare che questo accada, è possibile regolare le opzioni di risparmio energetico del computer in modo che quest’ultimo non si spenga dopo un determinato periodo di inattività, ma come fare ad evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività solo in casi isolati, senza toccare le impostazioni del sistema operativo? La risposta è semplice e si chiama Caffeine.

Scopri di più

Come tagliare un video

Come tagliare un video

Come tagliare un video

Vi siete sbizzarriti con la vostra nuova videocamera, avete registrato decine di filmati riguardanti gite fuoriporta, feste di compleanno, ecc. ma ora, che è arrivato il momento di trasferire i video sul PC per renderli guardabili in pubblico senza causare narcolessie di massa, accorciandoli ed eliminando le scene inutili, non sapete dove mettere le mani.

Non preoccupatevi! Oggi vi faremo scoprire come tagliare un video in maniera facile e veloce utilizzando il PC e nulla più che software gratuito, Windows Live Movie Maker, che può essere trovato nel pacchetto Microsoft Windows Live Essentials di cui vi abbiamo parlato anche in altre occasioni. Ecco tutto illustrato in dettaglio.

Scopri di più

Come riprodurre i video di YouTube con VLC

Come riprodurre i video di YouTube con VLC

Come riprodurre i video di YouTube con VLC

VLC è un fantastico lettore multimediale gratuito ed open source compatibile con tutti i principali sistemi operativi. Tra le sue principali caratteristiche troviamo la capacità di riprodurre qualsiasi tipo di file multimediale senza necessitare di codec, la possibilità di visualizzare/registrare flussi audio/video in streaming e un’interfaccia utente completamente in italiano molto semplice da usare. Per chi non l’avesse ancora capito, si tratta di uno di quei software gratuiti che ognuno di noi dovrebbe aver installato sul proprio computer. E noi oggi vogliamo darvi un motivo in più che avvalora questa tesi.

Forse non tutti lo sanno, ma è possibile riprodurre i video di YouTube con VLC senza dover prima scaricare i filmati e avendo la possibilità di gestirli come un qualsiasi file video presente sul PC (andando avanti e indietro, regolando il volume, ecc.). Se non ci credete, provate pure a farlo in prima persona seguendo questo semplice procedimento.

Scopri di più

Come inserire testi capovolti e simboli nei messaggi di Twitter

Come inserire testi capovolti e simboli nei messaggi di Twitter

Come inserire testi capovolti e simboli nei messaggi di Twitter

Dopo un po’ che vi siete iscritti su Twitter, sentite il bisogno di rendere più frizzanti e divertenti le conversazioni e i messaggi che postate sulla vostra pagina? Forse abbiamo quello che fa per voi.

Oggi vogliamo illustrarvi come inserire testi capovolti e simboli nei messaggi di Twitter: due trucchetti semplici ma molto efficace per ravvivare anche i follower più apatici e far notare immediatamente i vostri messaggi nel mare di tweets che ogni giorno affolla il social network del volatile blu. Ecco tutto illustrato in dettaglio.

Scopri di più

Come formattare gli hard disk esterni superiori a 32GB in FAT32

Come formattare gli hard disk esterni superiori a 32GB in FAT32

Come formattare gli hard disk esterni superiori a 32GB in FAT32

Avete appena acquistato un nuovo hard disk esterno (USB) per collegarlo al vostro lettore DVD con supporto ai DivX. Avete provato a formattarlo con Windows utilizzando il file system FAT32 (l’unico probabilmente compatibile con il vostro player), ma l’operazione non è riuscita. Non preoccupatevi, non siete affetti da sfortuna cronica, è semplicemente che Windows è impostato in modo da non formattare in FAT32 gli hard disk più grandi di 32GB.

Fat32Format è un minuscolo software gratuito funzionante con tutte le versioni di Windows che permette di formattare gli hard disk esterni superiori a 32GB in FAT32 velocemente e senza particolari controindicazioni. Ecco come usarlo senza combinare pasticci.

Scopri di più

Come cancellare i dati della navigazione in Internet

Come cancellare i dati della navigazione in Internet

Come cancellare i dati della navigazione in Internet

Salve, amici. Oggi vogliamo tornare su un argomento che sta a cuore a tutti noi: la privacy e la sicurezza della navigazione in Internet. Qualche settimana fa abbiamo visto insieme come navigare su Internet senza lasciare tracce sul PC, ora è arrivato il momento di scoprire come estirpare quelle tracce dal computer quando sono state già create e, quindi, mettono a repentaglio la privacy delle nostre scorribande in Rete.

Probabilmente chi è alle prime armi con il mondo dei computer non ne è a conoscenza, ma tutti i principali programmi per visitare i siti Internet (i cosiddetti browser) integrano delle opzioni per cancellare i dati della navigazione in Internet con un click o poco più. Se siete curiosi di scoprire in che modo, programma per programma, non vi resta che continuare a leggere.

Scopri di più

Come usare l'HP solution center

Come usare l’HP solution center

Come usare l'HP solution center

HP, o Hewlett Packard, è uno dei più grandi nomi nel settore dei prodotti digitali. L’azienda produce una vasta gamma di prodotti digitali che vanno da fotocamere a stampanti, da scanner a computer anche portatili. Se possedete uno dei prodotti HP, avrete visto che è possibile utilizzare il centro soluzioni HP (o HP solution center) come sistema di accesso unico per la gestione delle impostazioni per tutti questi dispositivi. Può non essere chiaro e semplice da usare per tutti, dunque ecco come utilizzarlo al meglio.

Installazioni. Prima di tutto, è necessario installare il solution center. È possibile farlo utilizzando il CD-ROM fornito con il dispositivo HP. Una volta installato il software, automaticamente avverrà la sincronizzazione tra il computer e tutti gli altri prodotti che si utilizzano su di esso. È possibile installarlo semplicemente inserendo il CD nel computer e quindi fare clic sul pulsante Esegui. Questo avvierà una procedura guidata di installazione che vi spiegherà, passo passo, cosa dovrete fare.

Scopri di più

Come scrivere testi lunghi velocemente tramite parole chiave

Come scrivere testi lunghi velocemente tramite parole chiave

Come scrivere testi lunghi velocemente tramite parole chiave

Quando si lavora quotidianamente con il computer, si è spesso costretti a scrivere uno stesso testo più volte al giorno. Questo vale per i saluti da inserire nelle e-mail,  gli indirizzi reali e virtuali da digitare sui siti Internet per farsi recapitare merci e informazioni, le “frasi fatte” che si usano nelle lettere commerciali, e via discorrendo. Tutte cose che, insomma, sarebbe bellissimo poter scrivere premendo non più di due o tre tasti!

Texter è un “miracoloso” software gratuito che permette di scrivere testi lunghi velocemente tramite parole chiave, ossia di associare delle brevi sigle o dei testi molto brevi a delle frasi molto più lunghe che compariranno automaticamente alla digitazione di abbreviazioni personalizzate. Ecco come usarlo in dettaglio.

Scopri di più

Come sincronizzare le impostazioni di Google Chrome tra più PC

Come sincronizzare le impostazioni di Google Chrome tra più PC

Come sincronizzare le impostazioni di Google Chrome tra più PC

Al giorno d’oggi, in cui siamo più o meno tutti abituati a utilizzare almeno due PC (uno a casa e uno in ufficio), è fondamentale avere dei programmi in grado di ricordare le nostre preferenze e di riportare i nostri dati allo stesso modo su tutti i computer.

In questo senso, è molto preziosa la funzione di sincronizzazione delle impostazioni di Chrome, il browser di Google che – forse non tutti lo sanno – offre la possibilità di salvare su Internet e di sincronizzare automaticamente su tutti i PC i segnalibri, le preferenze, le estensioni, i dati dei moduli e i temi presenti nel programma. Scopriamo insieme come abilitare questa funzionalità.

Scopri di più

Come normalizzare il volume degli mp3

Come normalizzare il volume degli mp3

Come normalizzare il volume degli mp3

Stanchi di sobbalzare ogni tre/quattro minuti e di tenere il vostro player MP3 sempre fra le mani quando siete per strada? Allora rassegnatevi, dovete prendere in seria considerazione l’ipotesi di livellare, o meglio normalizzare il volume degli mp3 della vostra collezione musicale.

Avere mp3 con livelli di volume diversi fra loro è una grossissima seccatura, non c’è dubbio, ma per fortuna una soluzione per “sistemarli” esiste ed è pure semplice da usare. Basta utilizzare MP3Gain, un ottimo software gratuito per Windows che permette di normalizzare il volume degli mp3 in una manciata di click e senza controindicazioni. Ecco come usarlo, passo dopo passo.

Scopri di più

Come cambiare server DNS per velocizzare la connessione Internet

Come cambiare server DNS per velocizzare la connessione Internet

Come cambiare server DNS per velocizzare la connessione Internet

Lo sappiamo, da quando avete letto il titolo del post non fate altro che domandarvi “che diavolo sono i server DNS?”. Ve lo spieghiamo subito. I server DNS sono quelli che ci permettono di conoscere gli indirizzi dei siti Internet senza costringerci a memorizzare complesse sequele di numeri.

I veri indirizzi dei siti Internet non sono google.com o comefaretutto.com, ma una serie di numeri apparentemente senza senso che i DNS (acronimo di Domain Name System) interpretano e risolvono per noi, permettendoci di trasformare indirizzi numerici come 74.125.232.114 in indirizzi comprensibili come google.com. Va da sé che usare dei server DNS veloci ed efficaci per la propria connessione Internet significa migliorare e incrementare la velocità di accesso ai siti Web. Noi oggi vi spiegheremo come fare.

Scopri di più