Una delle maggiori seccature a cui può andare incontro chi lavora con il computer è quella di trovare il PC in modalità di sospensione (ossia in stand-by) dopo averlo lasciato acceso con l’intenzione di fargli svolgere automaticamente un compito che non richiedeva la presenza dell’utente (es. lo scaricamento di un file da Internet).
Per evitare che questo accada, è possibile regolare le opzioni di risparmio energetico del computer in modo che quest’ultimo non si spenga dopo un determinato periodo di inattività, ma come fare ad evitare lo spegnimento del PC nei momenti di inattività solo in casi isolati, senza toccare le impostazioni del sistema operativo? La risposta è semplice e si chiama Caffeine.