Al contrario di quello che in molti pensano, non esistono solo Windows e Mac OS X come sistemi operativi per computer. C’è anche Linux, che è completamente gratuito e, soprattutto, open source. Questo significa che tutti possono leggere il suo codice sorgente, modificarlo, e distribuire la nuova versione del sistema liberamente, senza dover pagare un soldo. Da qui nascono le cosiddette distro, ossia le varie versioni di Linux che si possono trovare su Internet e/o sul mercato (ne esistono anche a pagamento, è lecito).
Ubuntu 11.04 è l’ultima versione di una delle distro di Linux più amate e facili da usare. Un sistema operativo con quasi nulla da invidiare a Windows o Mac OS X completamente in italiano e completo di tutti i programmi necessari a lavorare (una suite simile ad Office), visualizzare video, foto, riprodurre musica, andare su Internet (Firefox), fare email e molto altro ancora. Bello, vero? E se vi dicessimo che oggi vi faremo scoprire come provare Ubuntu 11.04 senza installarlo sul PC? Si può fare. E se non ci credete, provate voi stessi.