Se lavorate in casa, e avete una stanza separata con una scrivania, e un sacco di materiale tanto da farla diventare il vostro ufficio, vi accorgerete facilmente come proprio quella stanza si “mangia” molta più energia e risorse di ogni altro luogo della casa. Se si vuole ridurre l’impatto ambientale del vostro ufficio in casa, ecco alcuni modi per realizzare l’obiettivo.
Fase 1: Tenere un cestino separato per la carta riciclabile. E’ incredibile quanta spazzatura si può accumulare in un ufficio privato, e se usate un solo cestino per carta straccia, batterie usate, imballaggi di plastica e ogni genere di rifiuti, vi renderete conto che molto presto finirà tutto in discarica senza possibilità di riciclaggio. Ed invece le batterie devono essere riciclate presso le sedi appropriate, separate dallo smaltimento dei rifiuti e della carta che possono essere facilmente riciclate se tenute separate.