Home » Come fare shopping per il Black Friday

Come fare shopping per il Black Friday

Il famoso venerdì nero americano, quello dedicato ai saldi, cade proprio domani, il 25 novembre, a un mese esatto dal Natale. Per noi italiani, il Black Friday è una tradizione relativamente recente, che cade tutti gli anni nel giorno successivo al giovedì del Thanksgiving, collocandosi così (per i consumatori americani) tra la festa del Ringraziamento e il Natale.

Come fare shopping per il Black Friday

Black Friday, quando si può fare shopping?

Lo shopping a prezzi ribassati su alcuni siti è già iniziato, ma il grosso prenderà il via venerdì per concludersi lunedì (il 28 novembre), altra data propizia per gli ultimi saldi e le offerte, con il nome di Cyber Monday. Il lunedì cibernetico, come dice la parola, è dedicato principalmente alle offerte di tecnologia.

Come funziona il Black Friday?

In America i negozi sono letteralmente presi d’assalto, qui in Italia meno, ma iniziano a essere numerosi gli store che offrono grandi occasioni. La cosa migliore è tenere monitorati i prodotti che interessano di più, perché sconti e prodotti potrebbero cambiare velocemente.

Quali sono gli eshop da tenere controllati?

Lo shopping online è sicuramente quello più vantaggioso: consultate quindi abbigliamento firmato su Zalando, capi sportivi e scarpe Nike e Diadora, occhiali Hawkers e persino noleggi auto Europcar, oppure i prodotti per i fai-da-te Leroy Merlin. Tra i negozi che, nei loro volantini, hanno promesso offerte e sconti anche pre Black Friday, troviamo megastore della tecnologia come Expert, Unieuro e Mediaworld. Per l’abbigliamento, hanno aderito brand come Zara e H&M, insieme ad altri monomarca come Sephora, KIKO, Samsung e Microsoft (con la Xbox One). E ovviamente non perdete i già attivissimi Amazon, eBayAsosKiabi ma anche eDreams e Groupon. 

 

 

 

 

Lascia un commento