E’ primavera inoltrata, forse non sembrerebbe per via del cattivo tempo che continua ad imperversare su quasi tutta l’Italia, ma dovrebbe essere il momento in cui l’esplosione di fiori e colori dovrebbe invadere tutte le aree verdi. Proprio in tema di spettacolo floreale, si può rinnovare la propria casa con un semplice lavoro di fai da te e dare vita ad una allegra composizione che doni un nuovo aspetto anche all’arredamento della propria casa. Un centrotavola con i tulipani è assolutamente indicato per il periodo e non occorrerà neppure molto tempo o grande esperienza, per ottenere un ottimo risultato.
Materiale occorrente:
- tulipani rossi e gialli screziati di rosso freschi
- ranuncoli gialli e arancioni freschi
- minosa moonlight fresca
- felce fresca
- beargrass fresca
- edera variegata fresca
- ruscus fresco
- bacche di iperico
- oasis
- fili di ferro
- vassoio di metallo
- cesoie
Prendete la spugna e sistematela in un contenitore ricolmo d’acqua, fino a quando si sarà imbevuta del tutto e andrà a fondo. A questo punto si può togliere per sistemarla su di un vassoio di metallo. Per ancorarla ai bordi, utilizzate i fili di ferro in ognuna delle direzioni, in modo da assicurarla e non farla scappare via. Cominciate, quindi, ad inserire i tralci di felce, di ruscus e di edera, seguendo il vostro gusto personale ma cercando di ricoprire in modo equilibrato l’intera superficie. Meglio, in questo senso, procedere dai bordi verso il centro. Per rinforzare i gambi dei ranuncoli, poi, è meglio mettere al centro del fiore, un filo di ferro che termini sulla sommità con un uncino. Affondatelo all’interno per mimetizzarlo e avvolgete piano la barretta intorno al gambo stesso. Tra le foglie, invece, mettete le bacche di iperico e i ranuncoli e regolate l’altezza di tutti gli elementi, fino a quando non avrete completato la vostra composizione.
foto di: labilita